Skip to main content

 About Giuliano Cazzola

Giuliano Cazzola, nato a Bologna nel 1941, è stato allievo di Federico Mancini,si è laureato in giurisprudenza all'Alma Mater dove è stato docente di diritto della previdenza sociale. E' considerato uno dei massimi esperti di lavoro e previdenza. E' editorialista del Sole 24 Ore e del QN, partecipa a parecchie trasmissioni radiofoniche e televisive, è autore di importanti saggi e di una ventina di libri sui temi del lavoro e del welfare. Dopo aver trascorso una lunga esperienza sindacale ricoprendo incarichi di rilievo locale e nazionale, dal 1994 al 2007 ha svolto funzioni di prestigio e di responsabilità negli enti previdenziali (è stato presidente dei collegi dei sindaci di Inpdap ed Inps) e nell'ambito dell'Unione europea. E’ commendatore al merito della Repubblica. E’ stato deputato del PdL nella XVI Legislatura e vice presidente della Commissione Lavoro, nonché componente della Commissione di vigilanza sugli enti previdenziali.

Perché il centrodestra deve rompere con Renzi

Altro che politica dei due forni. Giulio Andreotti può rigirarsi fin che vuole nella tomba, ma Matteo Renzi di forni ne ha a disposizione (per ora) almeno tre. Uno, subito sotto casa. E’ una botteguccia (nella metafora il Ncd e ciò che rimane di Sc) che tutte le mattine apre i battenti nella speranza di poter vendere due sfilatini e…

Le contraddizioni del ministro Poletti sugli esodati

Alla Camera stanno lavorando al sesto intervento di salvaguardia per i cosiddetti esodati, che, nel complesso, saliranno così a 170mila. La misura si è resa possibile grazie a risparmi derivanti dalla seconda e dalla quinta salvaguardia. Erano stati sovrastimati gli utenti e quindi si è ritenuto di ridurre, in corrispondenza, gli stanziamenti. Nella sesta salvaguardia entreranno a far parte 32mila…

Renzi è il Balotelli della politica?

La Nazionale di calcio è rientrata alla base dopo essere stata eliminata già nei gironi preliminari. Perché prendersela tanto? In fondo i difetti che hanno determinato un così clamoroso insuccesso sono gli stessi che si possono ritrovare in tutte le attività che caratterizzano questa fase della vita del Paese. Il giovanilismo, innanzi tutto. La Germania convoca e fa giocare Miroslav…

Che cosa penso del Senato renziano

Qualcuno forse dubita che gli Usa siano una ‘’democrazia governante’’? Eppure, grazie a un modello istituzionale ispirato al fior fiore dell’Illuminismo del ‘700, capita normalmente che il Presidente – dopo le elezioni c.d. di medio termine – non abbia più la maggioranza (o ne abbia una stentata) in uno dei rami del Congresso (entrambi elettivi e dotati di potere legislativo,…

La conoscete la quadriglia inventata da Scelta Civica?

Ricordate lo scandalo scoppiato in occasione del Congresso di Rimini del sindacato Sap della Polizia di Stato? Si disse che, al loro ingresso in sala, gli agenti condannati per la morte di Federico Aldrovandi, erano stati accolti da una standing ovation proseguita per parecchi significativi minuti. Tutti - oves et boves et omnia pecora campi  - si precipitarono a iscriversi…

×

Iscriviti alla newsletter