Qualcuno forse dubita che gli Usa siano una ‘’democrazia governante’’? Eppure, grazie a un modello istituzionale ispirato al fior fiore dell’Illuminismo del ‘700, capita normalmente che il Presidente – dopo le elezioni c.d. di medio termine – non abbia più la maggioranza (o ne abbia una stentata) in uno dei rami del Congresso (entrambi elettivi e dotati di potere legislativo,…
Giuliano Cazzola
Leggi tutti gli articoli di Giuliano Cazzola
La conoscete la quadriglia inventata da Scelta Civica?
Ricordate lo scandalo scoppiato in occasione del Congresso di Rimini del sindacato Sap della Polizia di Stato? Si disse che, al loro ingresso in sala, gli agenti condannati per la morte di Federico Aldrovandi, erano stati accolti da una standing ovation proseguita per parecchi significativi minuti. Tutti - oves et boves et omnia pecora campi - si precipitarono a iscriversi…
Perché Alfano su Yara ha toppato
Pensavamo che il tavolino spiritico, in auge durante il sequestro di Aldo Moro, fosse l’ultima stramberia usata per compiere delle indagini delicate e difficili. Nel caso della piccola Yara Gambirasio, grazie alla tecnologia avvenieristica del dna abbiamo sentito, invece, intonare persino l’Inno di Garibaldi: ‘’Si scopron le tombe, si levano i morti’’. Sono stati riesumati i cadaveri per mettere nei…
Vi svelo le tasse nascoste nel decreto sul bonus Irpef
Anche nella nuova versione "collaborativa" i "grillini" non rinunciano alla gogna. Nel progetto di legge elettorale su cui cercano il confronto con Matteo Renzi (ovviamente via streaming) non rinunciano alla gogna. Hanno riscoperto la c.d. preferenza negativa in uso nel Pci ai tempi dello stalinismo, come correttivo delle liste bloccate per la elezione del Comitato centrale. Con questo metodo, l'elettore,…
Che cosa penso della riforma Madia
‘’Fatti-più-in-là-che-adesso-lì-dove-stavi-tu-mi-ci-metto-io’’. E’ questa la logica del pacchetto Madia in tema di riforma della pubblica amministrazione: estromettere gli anziani e fare spazio ai giovani. Altri ministri, in altri tempi, prima di lei, ci hanno provato con maggior successo. Ma quel tempo ormai non ritorna più, perché sono finite le risorse che allora correvano in abbondanza. Con tutta la buona volontà, Marianna…
Tutte le analogie tra Fanfani, Occhetto e Renzi. Le punture di spillo di Cazzola
Negli anni ’50 la scoperta del cadavere di Wilma Montesi su di un litorale romano inaugurò la stagione degli scandali all’italiana: destinati cioè a rimanere privi di spiegazioni plausibili, ma ricchi di implicazioni e di conseguenze politiche. Inizialmente si disse che la ragazza fosse rimasta vittima di un pediluvio; ben presto, però, le indagini presero un’altra direzione arrivando ad ipotizzare…