Era il 14 luglio del 2008. Le agenzie, le radio e le tv diedero la notizia che, all’alba, era stato arrestato, insieme ad alcuni collaboratori, il governatore dell’Abruzzo Ottaviano Del Turco. Allora io ero deputato, appartenente ad un partito diverso da quello di Del Turco. Ma non esitai ad alzarmi in Aula – nel più totale isolamento – per esprimergli …
Giuliano Cazzola
Leggi tutti gli articoli di Giuliano Cazzola
Napolitano e il nodo delle riforme
In matematica secondo il principio della proprietà transitiva se a=b e b=c anche a=c. Se il principio si applicasse anche in politica e in particolare al dibattito sulle riforme e segnatamente su quella del Senato ora prepotentemente in discussione, ci verrebbero da svolgere le seguenti considerazioni: 1) ogni volta che c'è un intoppo il Presidente Napolitano si preoccupa, riceve il…
Perché serve la responsabilità civile dei magistrati
Il voto della Camera sulla responsabilità civile dei magistrati, come sempre accade in questi casi, è il risultato di tante circostanze tra loro profondamente diverse da cui, alla fine, scaturisce un fatto di grande rilievo politico. L’emendamento di Gianluca Pini (deputato romagnolo della Lega Nord che era stato protagonista della medesima iniziativa, con un esito positivo e con analoga spaccatura…
Perché difendo Mario Mauro
Per comprendere il fenomeno Grillo e i rapporti tra il Pd e il M5s, non serve rovistare nei saggi e negli articoli dei politologi. Sarebbe molto più utile andare a (ri)leggere "La strana storia del dottor Jekill e del signor Hyde" scritto nel 1886, in piena epoca vittoriana, da Robert L. Stevenson. Il virtuoso dottore londinese, per dare sfogo alle…
Alfano, Spinelli e Livorno. Le punture di spillo di Cazzola
Raccontano che quelli del Nuovo Centrodestra si stiano interrogando sui motivi dello striminzito risultato alle Europee. Alcuni sostengono che non è stata apprezzata dagli elettori l’alleanza con l’Udc (con tanto di scudocrociato appresso) a loro avviso rappresentativa del ‘’vecchio’’ (mentre loro sarebbero il ‘’nuovo’’). Lo stesso assillo dominò per mesi il dibattito interno a Scelta Civica. Per i ‘’grilli parlanti’’…
Caro Papa Francesco, i gatti mi fanno felice
Caro direttore, le chiedo ospitalità nella speranza di poter rispondere indirettamente a Papa Francesco. Io vivo con mia moglie e tre magnifiche gatte, una che ha ormai vent'anni e che, in questo lungo periodo ci ha seguito ovunque, anche in ferie; poi ci sono due cucciolotte, simpaticamente monelle, che non hanno ancora compiuto il primo anno di vita. I nostri…
Centrodestra, Circo Barnum o Torre di Babele?
E’ nato prima l’uovo o la gallina? Ovvero, occorre una legge elettorale che favorisca un’evoluzione condivisa del quadro politico oppure tocca ai partiti adattarsi ai percorsi di un provvedimento nato, come Athena, dalla testa di Zeus (quindi, quanto meno cervellotico) Paradossalmente, il voto per il Parlamento europeo (ancorché con legge proporzionale e clausola di sbarramento), ha anticipato quanto succederebbe, alle prossime…