C’è un nervo scoperto del sistema pensionistico riformato dalla legge Dini-Treu del 1995 e dai successivi provvedimenti. La legge n.335, infatti, si prefisse di superare lo squilibrio determinato dal sistema retributivo che, in sostanza, a fronte anche dell’incremento dell’attesa di vita, tendeva a regalare ai pensionati (in particolare a quanti si avvalevano del trattamento di anzianità) un certo numero di…
Giuliano Cazzola
Leggi tutti gli articoli di Giuliano Cazzola
Vi spiego il pasticcio delle pensioni d'oro
La notizia era attesa. L’Inps restituirà il prelievo di carattere solidaristico, modulato sulle pensioni superiori a 90mila euro l’anno, a seguito della sentenza della Corte Costituzionale che ne ha dichiarato l’illegittimità. Ciò darà luogo ad un ennesimo show demagogico sui quotidiani e in tv. Ma stavolta la Consulta ha sbagliato (come ha sbagliato nella sentenza sull’articolo 19 dello Statuto). Così…
Expo e Fiat, euforia eccessiva e dubbi sulla Corte
Il 23 luglio era il ventesimo anniversario del celebre Protocollo del 1993 che ha regolato le relazioni industriali per anni, contribuendo a portare l’inflazione a un livello compatibile con l’accesso del Paese al club della moneta unica. In quella stessa giornata (ben pochi si sono ricordati di celebrarne la ricorrenza) a Milano le parti sociali (inclusa la Cgil, una precisazione…
Il silenzio del Pd e di Epifani che addolora Del Turco
Accanto allo scandalo della sentenza che ha condannato Ottaviano Del Turco ce ne sta un altro ben più grave: quello di un vile silenzio. Tacciono su questa incredibile vicenda il Pd di cui Del Turco è stato tra i fondatori e la Cgil dove egli ha trascorso metà della vita. Tace Guglielmo Epifani che a Del Turco deve gran parte…
Del Turco condannato, sono allibito
Non riesco a farmi una ragione della sentenza di condanna di Ottaviano Del Turco. Prima ancora che di sconforto e amarezza provo un sentimento di assoluta incredulita'. Piu' che addolorato sono allibito: da cinque anni le istituzioni del mio Paese massacrano uno dei suoi migliori cittadini. Ma come ho fatto a partire dal 14 luglio del 2008, continuero' ad essergli…
Vi spiego perché difendo Alfano (che però ha sbagliato)
Mi auguro che il Senato respinga le mozioni di sfiducia presentate da Sel e dal M5s contro Angelino Alfano. Mi inducono ad assumere questa posizione non solo un sentimento di solidarietà nei confronti di una persona che stimo, ma anche e soprattutto la convinzione che il Paese non possa permettersi una crisi di governo carica di prospettive assolutamente incerte o…
Mori assolto, c'è un giudice anche a Palermo!
La assoluzione del generale Mario Mori e del colonnello Mauro Obinu chiude una vicenda giudiziaria assurda che non sarebbe mai dovuta iniziare. E' avvilente che due valorosi servitori dello Stato abbiano dovuto subire l'umiliazione di un processo per favoreggiamento a Cosa nostra, un'organizzazione criminale che invece hanno sempre combattuto. Per fortuna oggi comincia ad esserci un giudice non solo a…
Inps, due aspetti che preoccupano
Destano preoccupazione i dati resi noti dall’Inps in occasione della presentazione del V Rapporto al Parlamento. In particolare, vanno segnalati due aspetti. Il primo riguarda l’incidenza della spesa pensionistica sul Pil che ha raggiunto, nel 2012, quasi il 16%, la quota che ai tempi della riforma Dini del 1995 veniva prevista alla volta del 2035-2040 quando era atteso il picco…