Se fossi Matteo Richetti non mi accontenterei dell’approvazione, alla Camera, del disegno di legge "ammazza vitalizi". Potrebbe completare la sua vergognosa operazione, con la presentazione di un nuovo progetto intitolato "Profitti di regime". In sostanza, una volta ricalcolato (chissà come?) l’infame vitalizio, si procede al sequestro cautelare dei beni mobili ed immobili dell’ex parlamentare, sui quali si effettua l’esproprio in percentuale…
Giuliano Cazzola
Leggi tutti gli articoli di Giuliano Cazzola
Avete letto cosa scrive la Cassazione di Alfredo Romeo e Consip?
"Non si comprende dall'ordinanza impugnata di quali contenuti operativi consista ed in quali forme e modalità concrete s'inveri il 'metodo’ o il 'sistema’ di gestione dell'attività imprenditoriale da parte del Romeo, cui si fa riferimento per giustificare l'ipotizzato esercizio di una capacità d'infiltrazione corruttiva in forme massive nel settore delle pubbliche commesse". Lo scrive la Cassazione, che ha accolto il…
Cosa penso del progetto di legge Richetti sui vitalizi dei parlamentari
Arriva in Aula il progetto di legge a prima firma Richetti sull’abolizione e trasformazione retroattiva dei vitalizi. È un testo incostituzionale, indecoroso sul piano tecnico (la Commissione Bilancio ha posto diverse condizioni) e vergognoso su quello politico perché si propone di punire ed umiliare la rappresentanza parlamentare, come se dovesse scontare delle colpe di fronte ai cittadini. Ma ciò che…
Il 25 luglio e il Movimento 5 Stelle
Nelle prime ore del 25 luglio del 1943, dopo un pomeriggio ed una notte di discussione, il Gran Consiglio del Fascismo (che non si riuniva da quattro anni) approvò a larga maggioranza (19 voti contro 7, un astenuto ed un gerarca che non partecipò al voto) l’ordine del giorno Grandi che in pratica sfiduciava Benito Mussolini dal momento che chiedeva…
Perché le esternazioni di Tito Boeri su Inps e immigrati vanno pensionate
Nicola Scalzini interviene su facebook sulle esternazioni di Tito Boeri a proposito del contributo degli immigrati al sistema pensionistico italiano. Scalzini, oltre ad essere un caro amico di lungo corso, è uno studioso di vaglia. Riporto quindi integralmente la sua opinione. "Boeri interviene su una infinità di argomenti. Le sue affermazioni sono avolte condivisibili, a volte no. Ma le furberie e…
Mafia capitale, Mondo di mezzo e Leonardo Sciascia
La delusione di Tommaso Cerno per la sentenza del tribunale di Roma nel processo sul ‘’Mondo di mezzo’’, ribattezzato ‘’Mafia capitale’’ emerge in modo esplicito nell’editoriale del direttore dell’Espresso. Cerno tira in ballo Leonardo Sciascia. ‘’Diciamo che qualcuno dovrebbe rileggersi Leonardo Sciascia. Se si ricorda chi sia – sostiene un indignato Cerno - denunciava già nel 1961 questa tendenza italica,…
Tito Boeri, le pensioni, gli immigrati e le bistecche
Gran clamore hanno suscitato le esternazioni di Tito Boeri a proposito del contributo dei lavoratori stranieri al finanziamento del sistema di protezione sociale. Il presidente dell’Inps, in audizione, ha presentato anche un conteggio: gli immigrati (regolari) che lavorano (e sono certamente indispensabili in parecchi importanti settori della nostra economia) versano all’Inps 8 miliardi l’anno mentre ricevono solo 3 miliardi di…
I 4 libri per l'estate che consiglio a Matteo Renzi
Come negli altri anni prima delle brevi vacanze estive con la famiglia, Matteo Renzi sta pensando a quali libri portare con sé. Gli suggeriamo alcuni titoli che ci sembrano adatti a lui e alla sua formazione: Il Giornalino di Gian Burrasca, Capitan Fracassa, Le avventure del barone di Münchhausen. Terminate queste letture potrebbe cimentarsi con un classico: Le avventure di…
Perché Giuliano Pisapia si è autorottamato
Giuliano Pisapia ha dichiarato che non intende candidarsi alle prossime elezioni. I retroscenisti hanno fornito una spiegazione di questa scelta: Pisapia – che voleva riunificare il centro sinistra in tutte le sue componenti, Pd compreso – si è accorto che uno spazio a sua disposizione avrebbe potuto trovarlo soltanto in competizione con Renzi, anche perché il giovane caudillo non era…
Le idee di Tito Boeri e il progetto Sacconi-Damiano analizzati da Giuliano Cazzola
Forse 141 miliardi di maggiore spesa da qui al 2015 e 200mila pensioni in più ogni anno sono una stima per eccesso, anche perché i "due presidenti" (Cesare Damiano e Maurizio Sacconi) sostengono che loro non hanno alcuna intenzione di bloccare (come afferma Tito Boeri nella sua intervista al Sole-24ore di domenica scorsa) il meccanismo di aggancio automatico dell’età pensionabile…















