Skip to main content

 About Giuliano Cazzola

Giuliano Cazzola, nato a Bologna nel 1941, è stato allievo di Federico Mancini,si è laureato in giurisprudenza all'Alma Mater dove è stato docente di diritto della previdenza sociale. E' considerato uno dei massimi esperti di lavoro e previdenza. E' editorialista del Sole 24 Ore e del QN, partecipa a parecchie trasmissioni radiofoniche e televisive, è autore di importanti saggi e di una ventina di libri sui temi del lavoro e del welfare. Dopo aver trascorso una lunga esperienza sindacale ricoprendo incarichi di rilievo locale e nazionale, dal 1994 al 2007 ha svolto funzioni di prestigio e di responsabilità negli enti previdenziali (è stato presidente dei collegi dei sindaci di Inpdap ed Inps) e nell'ambito dell'Unione europea. E’ commendatore al merito della Repubblica. E’ stato deputato del PdL nella XVI Legislatura e vice presidente della Commissione Lavoro, nonché componente della Commissione di vigilanza sugli enti previdenziali.
sanremo da pecora damiano

I voucher, la Cgil, la mediazione di Damiano e le idee bizzarre

Corre voce che sia in corso un tentativo di mediazione sui temi del voucher e della responsabilità in caso di appalto allo scopo di evitare i referendum. Nel caso dei buoni-lavoro la chiave di volta sarebbe quella di ripristinare la normativa introdotta dalla legge Biagi, limitatamente alle prestazioni meramente occasionali e mediante un confronto con la Cgil, a cui spetterebbe…

centenario, europeista, Legge elettorale, Vitalizi, casaleggio, voucher san valentino, Cazzola, inps, pensioni

Ecco i veri conti delle pensioni Inps

Hanno suscitato un allarme sociale talune valutazioni della Corte dei Conti (contenute nella Relazione istituzionale al Parlamento) sul bilancio consuntivo dell’Inps per il 2015 (quello per il 2016 sarà presentato solo tra qualche mese come prescrive la legge; quindi il consuntivo è per ora il solo documento contabile che fa testo sullo stato di salute della "fabbrica delle pensioni" degli…

laurearsi, sindacati roma Giuliano Cazzola, consulta

Vi racconto obiettivi, deroghe e problemi della direttiva Bolkestein

Frits Bolkestein, chi era costui? E’ presto detto. Dal suo curriculum vitae si apprende che è nato in Olanda nel 1933, ha tre figli, è stato dirigente della Shell prima di passare alla politica nel 1978 come parlamentare liberale. Da ministro, ha ricoperto diversi incarichi nei governi del suo Paese. E’ divenuto, poi, presidente dell’Internazionale liberale alla fine degli anni…

PIERCAMILLO DAVIGO

Cosa penso dell'idea di Piercamillo Davigo sugli agenti provocatori

Piercamillo Davigo ha scritto un libro (Edizioni Laterza) per denunciare e svelare Il sistema della corruzione e fornire delle proposte per come combatterla e sradicarla del tutto (operazione a suo avviso possibile). A quanto si è appreso assistendo alla performance del presidente della ANM durante una trasmissione televisiva, tra le possibili soluzioni - da lui suggerite sulla base di una…

Usa mattei, Giuliano Cazzola, Trump, movimento 5 stelle

Inps, ecco cosa cela il no del Civ al bilancio di Boeri

Il Consiglio di indirizzo e vigilanza dell’INPS ha bocciato il bilancio preventivo per il 2017. A favore ha votato uno solo dei componenti, il rappresentante del Ministero del Lavoro. Le delegazioni sindacali hanno espresso voto contrario mentre quelle delle associazioni imprenditoriali si sono astenute. I motivi sollevati sono stati più di metodo che di sostanza. In pratica non succede nulla:…

Enrico Lucci e Pierluigi Bersani

Perché le ultime piroette di Bersani non mi convincono

Quello di Pier Luigi Bersani è un pentimento ad effetto retroattivo. Un po’ come l’infame Legge Severino (il giudizio è solo di carattere politico da parte di uno che, da deputato, si rifiutò di votarla). Se ne è andato insieme ad altri perché non condivideva le leggi che aveva contribuito ad approvare. Lui e i suoi sodali negli ultimi anni…

Massimo D'Alema bersani

La Nuova Sinistra di Bersani e D'Alema farà la fine del Psiup?

Marco Rizzo, in attesa di essere scritturato nel ruolo di un generale dell’Armata Rossa in un film sulla Seconda Guerra mondiale, si è inquietato perché, a suo avviso, negli ultimi giorni, troppe volte si era intonata "Bandiera rossa" in modo improprio, solo per accompagnare le messe in scena delle diverse componenti del Pd. Rizzo, leader di una delle diaspore comuniste…

MATTEO RENZI

Matteo Renzi, Michele Emiliano, il gioco delle 3 carte e l'asso di cuori

Bravo questo Emiliano! Come fa di cognome: Zapata? ++++ A quanto si dice, il nuovo soggetto politico de los tres caballeros si chiamerà Nuova sinistra, un nome simmetricamente opposto a quello del Nuovo centro destra, ma tutto sommato rispondente alla medesima logica e condannato, più o meno, ad analoga prospettiva elettorale. ++++ Il Trio Lescano degli scissionisti dem vorrebbe che…

centenario, europeista, Legge elettorale, Vitalizi, casaleggio, voucher san valentino, Cazzola, inps, pensioni

Pensioni, ecco i conti (attuali e futuri) dell'Inps

Come al solito nel diffondere i dati e le considerazioni svolte nella Relazione al Parlamento della Corte dei Conti sull’Inps i media hanno fatto confusione. Cerchiamo di essere chiari almeno sui numeri del bilancio consultivo per il 2015. Il risultato economico d’esercizio (il saldo tra il dare e l’avere dell’anno) è negativo per 16,3 miliardi di euro (contro il -12,5…

laurearsi, sindacati roma Giuliano Cazzola, consulta

Perché le beghe interne al Pd mi hanno stufato

Che cosa abbiamo fatto di male, noi italiani, per essere costretti ad assistere impotenti alle doglie interne al Pd? Si decidano una buona volta. Facciano anche loro un referendum tipo Brexit: remain o leave. E ci lascino guardare in santa pace la tv senza imbattersi costantemente in qualche esponente dem che dice la sua. ++++ La situazione politica è confusa, priva…

×

Iscriviti alla newsletter