Dimmi con chi vai e ti dirò che sei. E' un vecchio adagio della saggezza popolare. E naturalmente quando si sta in compagnia di qualcuno si finisce per usare anche lo stesso linguaggio. Prendiamo per esempio l'aggettivo "duro". Ce lo aveva la Lega... Adesso tengono "duro" i pentastellati. Beati loro! ++++ Invece di una "patrimoniale" perché non mettere un'imposta sui…
Giuliano Cazzola
Leggi tutti gli articoli di Giuliano Cazzola
La lezione della storia che il Regno Unito dimentica con il muro a Calais
Il governo del Regno Unito vuole costruire una barriera in terra di Francia per bloccare lo stillicidio dei profughi. Eppure dovrebbe sapere per esperienza che i muri non servono, nemmeno se sono fortificati come la Linea Maginot, che, nel 1940, all'inizio della Seconda guerra mondiale, venne aggirata dalle truppe tedesche e crollò in un paio di settimane. E' vero: i…
Perché preferisco Luca Zaia a Matteo Salvini
In un articolo sul Corriere della Sera (Libro anti Italia, il Veneto lo promuove) Gian Antonio Stella stigmatizza – da par suo - la ‘’bella pensata’’ della Regione Veneto di festeggiare la ricorrenza dei 150 anni del plebiscito del 1866 (che sancì l’unione all’Italia con una ‘’valanga’’ di voti favorevoli) distribuendo, con soldi pubblici, alle biblioteche il libro ‘’1866, La…
Perché sono felice della legge del contrappasso che colpisce il Movimento 5 stelle
Corre voce che la FIGC stia pensando di affidare a Raffaele Cantone il compito di selezionare e designare gli arbitri almeno delle partite di Serie A. Ciò allo scopo di ottenere una maggiore trasparenza nelle competizioni dello sport più amato dagli italiani. ++++ Quanto sta avvenendo nel Comune di Roma ha dell’incredibile. I "grillini’’ si stanno affondando da soli. La legge…
L'Anac di Raffaele Cantone si occupa anche dei contratti delle colf?
Con le vignette sul terremoto del 24 agosto la confraternita di Charlie Hebdo l’ha fatta proprio fuori dal vaso. Noi, però, siamo i primi a denunciare le infiltrazioni della criminalità organizzata ovunque, anche quando si tratta – come nella vicenda di Mafia Capitale – di qualche collaudato bustarellaro. ++++ Ormai in questo Paese si parla solo di stipendi. Ad un’amica,…
Virginia Raggi, Beppe Grillo e le cuoche
Se al posto di Vasco Errani, fosse stato nominato commissario Francesco Paolo Tronca (come chiedeva il M5S) per i topi sopravvissuti al terremoto non ci sarebbe stata via di scampo. ++++ Quando Virginia Raggi venne candidata a sindaco di Roma qualche "bello spirito’’ ironizzò dicendo che Beppe Grillo era riuscito a realizzare quanto si proponeva Lenin: portare al potere le…
Basta un'assicurazione obbligatoria contro le catastrofi per risolvere gli effetti dei terremoti?
Che cosa sono i burkini ? Forse gli abitanti del Burkina Faso ? No, loro si chiamano burkinabé. ++++ In un articolo su Il Foglio Piercamillo Falasca ha ricordato che, per legge, i contributi pubblici per la messa in sicurezza degli edifici in zone antisismiche erano erogati soltanto ai proprietari delle prime case. E malignamente, il "giovane amico" fa notare…
Cosa succederà a Renzi in caso di vittoria del No al referendum
La sconfitta del Fronte popolare nelle elezioni politiche del 1948 non si limitò ad instradare il Paese lungo un percorso di ricostruzione economica e sociale e di sicurezza istituzionale (in un quadro di alleanze democratiche), ma salvò anche – e soprattutto - la sinistra da se stessa. Sono convinto, mutatis mutandis, che la sconfitta nel referendum istituzionale salverà Matteo Renzi…
Perché sul Ttip spira un malsano vento protezionistico
Affossare il Ttip sarebbe una stupidaggine di proporzioni storiche. Speriamo che un negoziato, proseguito per anni allo scopo di unificare il mercato tra le due sponde dell’Atlantico non sia fallito del tutto. E che l’attuale battuta d’arresto sia il frutto avvelenato delle consultazioni elettorali in vista negli Usa e in Europa. Ma è evidente che, nel mondo occidentale, sta spirando un…
Consigli non richiesti a Matteo Renzi e Sergio Marchionne
Non sappiamo se il premier Matteo Renzi sia riuscito, con tutti gli impegni che incombono, a recarsi alla messa domenicale. Se non lo avesse fatto gli ricordiamo il brano del Vangelo secondo Luca che faceva parte della liturgia. Il senso della parabola gli può essere molto utile in generale, ma lo sarebbe molto di più per quanto riguarda la sua…