Skip to main content

 About Giuliano Cazzola

Giuliano Cazzola, nato a Bologna nel 1941, è stato allievo di Federico Mancini,si è laureato in giurisprudenza all'Alma Mater dove è stato docente di diritto della previdenza sociale. E' considerato uno dei massimi esperti di lavoro e previdenza. E' editorialista del Sole 24 Ore e del QN, partecipa a parecchie trasmissioni radiofoniche e televisive, è autore di importanti saggi e di una ventina di libri sui temi del lavoro e del welfare. Dopo aver trascorso una lunga esperienza sindacale ricoprendo incarichi di rilievo locale e nazionale, dal 1994 al 2007 ha svolto funzioni di prestigio e di responsabilità negli enti previdenziali (è stato presidente dei collegi dei sindaci di Inpdap ed Inps) e nell'ambito dell'Unione europea. E’ commendatore al merito della Repubblica. E’ stato deputato del PdL nella XVI Legislatura e vice presidente della Commissione Lavoro, nonché componente della Commissione di vigilanza sugli enti previdenziali.
Lavoro cassimatis, GIULIANO CAZZOLA

Tutte le sciocchezze sentite sulla Brexit

Il netto prevalere del voto, a favore della Brexit, nel referendum (consultivo) del 23 giugno ha provocato un cataclisma sui mercati finanziari. Piazza Affari ha perso più del 12%. Ciò significa che l'ammontare del risparmio volatilizzato in poche ore fa impallidire, per le sue dimensioni, la vicenda di Banca Etruria (e consorelle) che tanto scalpore ha sollevato. Il sistema delle…

Lavoro cassimatis, GIULIANO CAZZOLA

Che cosa mi rattrista del voto in Gran Bretagna

Brexit: finiscono una prospettiva e una speranza! O forse l'Unione europea era solo un sogno? Che cosa provocherà il brusco risveglio del Vecchio Continente nella notte del 23 giugno 2016? ++++ Appartengo ad una generazione nata durante la Seconda Guerra mondiale. Ho visto per la prima volta mio padre quando avevo quattro anni e lui tornava dal fronte. Ho vissuto…

Che cosa succede nel Nuovo Centrodestra?

Matteo Renzi sostiene che, nella riunione della Direzione, si dovrà parlare dei problemi del Paese e delle persone e non di poltrone. Bene. Ma coloro che appoggiano i loro "magnanimi lombi’’ sulle poltrone dei sindaci non lo fanno forse con il compito di risolvere i problemi della gente? ++++ "Ha mai seguito una direzione del Pd? Sono momenti di propaganda.…

Sabrina Ferilli

Sabrina Ferilli, Matteo Renzi e la politologia

A ‘’Di martedi’’ ha commentato i risultati elettorali una nota politologa: Sabrina Ferilli. ++++ Il Pd è in procinto di cambiare nome, anche se l’acronimo resterà lo stesso. D’ora in poi si chiamerà Partito diviso. ++++ "Nebbia sulla Manica. Il continente è isolato’’. La battuta è attribuita agli inglesi, orgogliosi della loro "insularità’’. Ma, a pensarci bene, è un po’…

Cosa è successo (forse) a Bologna

"Le mie prigioni’’ di Silvio Pellico fu il libro che "recò più danno all'Austria che una battaglia perduta o cento mazziniani frenetici". Più o meno lo stesso danno che il saggio ‘’La casta’’ di Sergio Rizzo e Gianantonio Stella ha recato alla politica italiana. ++++ Dice Dante: "Galeotto fu il libro e chi lo scrisse’’. ++++ E’ in atto un…

piero fassino

La renzata di Matteo Renzi su Piero Fassino

"Non potevo non candidare Piero Fassino a Torino’’. Questo, il primo commento del "giovane caudillo’’ per la sconfitta nella ex città simbolo della classe operaia. A dire il vero sembra la giustificazione di uno scolaretto che, sorpreso dalla maestra a disturbare, attribuisce la colpa al compagno di banco. L’onesto Piero era disposto a passare la mano. Aveva capito che –…

Lavoro cassimatis, GIULIANO CAZZOLA

Cosa penso di Ape, Brexit e dei furbetti che scioperano

Le critiche alla Consob sul caso di Banca Etruria: non avere impedito che, nel cuore della Toscana, venisse trapiantata una piccola Las…. Vegas. ++++ Nigel Lawson, ex Cancelliere dello Scacchiere di Margaret Thatcher, in un’intervista al Corriere della Sera sulla questione del Brexit ha affermato: "Il nodo vero è che l’Unione Europea ha lo scopo preciso di creare una unione…

Dipendenti statali, ecco pregi e limiti della norma contro i furbetti del cartellino

"Il dipendente pubblico sorpreso a imbrogliare sull’ingresso in ufficio verrà sospeso dal servizio e dallo stipendio entro 48 ore, anche se avrà diritto a un assegno alimentare. Poi partirà un procedimento disciplinare che, se l’accusa sarà confermata, potrà arrivare al licenziamento. Rispetto alle regole oggi in vigore, la differenza sta nella sospensione immediata e nei tempi del procedimento: il giudizio…

Ape, cosa penso delle pensioni anticipate ideate da Poletti e Nannicini

Nell’incontro con i sindacati il governo ha presentato, sulla c.d. flessibilità del pensionamento, l’unica proposta possibile e sostenibile. Del resto, in una certa misura, l’idea dell’anticipazione triennale tramite prestito - rimborsabile mediante rate ventennali entro un limite massimo del 15% e con agevolazioni fiscali per i redditi più bassi - sull’assegno che sarà percepito al momento della maturazione dei requisiti…

milan, centrodestra

Dedicato a Silvio Berlusconi

Dedicato a Silvio Berlusconi nelle ore dell’operazione a cuore aperto. ‘’Il Signore è il mio pastore, non manco di nulla. Su prati erbosi mi fa riposare, ad acque tranquille mi conduce. E’ il ristoro dell’anima mia. Per sentieri diritti mi guida per amore del santo suo nome, insieme a Lui io mi sento sicuro. Se camminassi per una valle oscura…

×

Iscriviti alla newsletter