Le lacrime di Federica Mogherini, all’annuncio della strage di Bruxelles non si sono limitate a fornire, davanti ai teleschermi di tutto il mondo, l’immagine di una sofferenza umana e sincera, ma sono entrate – involontariamente – nella campagna elettorale di Roma Capitale. Infatti, Guido Bertolaso non ha perso l’occasione per commettere un’ennesima gaffe. E Giorgia Meloni – anch’essa candidata –…
Giuliano Cazzola
Leggi tutti gli articoli di Giuliano Cazzola
Perché è utile seguire Israele per contrastare il terrorismo Isis
Con l’aria che tira in Europa dopo l’ennesimo attento di matrice jihadista non sarebbe il caso di ‘’pensare in grande’’? Per esempio: perché non associare lo Stato d’Israele alla UE e magari anche alla Nato? Il know how che quel Paese ha accumulato in tanti decenni di lotta al terrorismo – senza mai rinunciare a propri ordinamenti democratici - potrebbe essere…
Matteo Salvini sulla legge Fornero: ossessioni e amnesie
Ho letto che Matteo Salvini avrebbe promosso una manifestazione di protesta, il 1° aprile, sotto la casa di Elsa Fornero a San Carlo Canavese. Ovviamente, nel mirino leghista sarebbe la riforma delle pensioni del 2011. Dal leader della Lega c’è da aspettarsi di tutto. Non che arrivasse, però, al punto di ripetere un gesto volgare di intimidazione proprio nella giornata in…
Ecco come mi attaccano per aver difeso la legge Fornero
La campagna elettorale a Roma potrebbe diventare il soggetto di una riscrittura della fiaba ‘’Biancaneve e i sette nani’’. Nei panni di Biancaneve sarebbe certamente Virginia Raggi: in quelli dei sette nani gli altri candidati a sindaco della Capitale. ++++ Sulla casella postale dell’Università in cui insegno ho ricevuto la lettera che pubblico di seguito a prova di quali guasti…
Che combina Forza Italia con i sindacati?
Roberto Giachetti si è ormai reso conto di avere una sola possibilità di vincere le elezioni; così vuole proporre ai suoi avversari di competere in una Maratona. ++++ L’unico ad accettare la sfida di Giachetti sarà Alfio Marchini. Il "giovin signore’’ pretenderà, tuttavia, di correre a cavallo. In fondo - sosterrà - il suo sport è l’equitazione. ++++ Su iniziativa di…
Pensioni flessibili, ecco i numeri veri
La causa (persa) della flessibilità del pensionamento ha due autorevoli campioni in competizione tra di loro: il presidente dell’Inps, Tito Boeri; il presidente della Commissione Lavoro della Camera, Cesare Damiano. Vuol dire che d’ora in poi la chiameremo la "sfida dei due presidenti". Le proposte presentano delle differenze, non tanto nell’impianto normativo, quanto nei criteri di finanziamento dell’operazione, inclusi i…
Il mio ricordo di Marco Biagi
Il 19 marzo 2002 ero a Roma, in casa mia. Mentre lavoravo al computer seguivo distrattamente alla radio la cronaca di una partita di calcio. Ricordo soltanto che giocava la Roma. Nell’intervallo venne trasmessa la notizia che il professor Marco Biagi era stato assassinato a Bologna. Da allora la mia vita è cambiata. Marco ed io ci conoscevamo e ci…
Vi racconto i salti carpiati di Debora Serracchiani dalle trivelle
"No al ritorno al nucleare, no alle privatizzazioni delle reti idriche, non alla possibilità che i privati guadagnino nella distribuzione dell’acqua, no al legittimo impedimento. La sinistra ambientalista, moderna, riformista, innovatrice, progressista e non cialtrona muore in quei mesi lì (siamo nella primavera del 2001, ndr)’’. Chi scrive è Claudio Cerasa nel saggio "Le catene della sinistra’’ con riferimento ai…
Le visioni di Giuliano Poletti
Un autorevole quotidiano ha lanciato la candidatura di Massimo D'Alema a premier. Certo se D'Alema si proponesse in ticket con Rosy Bindi si potrebbe fare - in versione prestata alla politica - una riedizione del film "Ginger e Fred" di Federico Fellini (1985). ++++ Magari invece che in un incerto tip tap i due potrebbero esibirsi in un comizio. ++++ Finalmente Giuliano…
Pensioni, che cosa dimenticano i tanti smemorati
A sentire l’abbaiare contro la riforma Fornero degli ospiti dei talk show si direbbe che gli italiani non vanno più in pensione, ma sono condannati a lavorare fino a tarda età attaccati ai remi di una galera con lunghe barbe e capelli canuti. In verità nessuno si prende la briga di consultare i dati. Nelle sole gestioni private dell’Inps (con…