L’altra sera a Roma, durante una corsa in taxi, non ho potuto fare a meno di ascoltare la trasmissione di una radio privata su cui era sintonizzato il conducente. Si parlava d’amore; i conduttori leggevano belle lettere arrivate in redazione e conversavano amabilmente con chi telefonava per raccontare la propria storia. Il fatto è che, in larga maggioranza, i protagonisti…
Giuliano Cazzola
Leggi tutti gli articoli di Giuliano Cazzola
Cosa dicono dell'utero in affitto le femministe?
Il piccolo Tobia Antonio è venuto al mondo entrando immediatamente non solo nelle cronache politiche, ma anche nei trattati di medicina come caso esemplare di ingegneria genetica da presentare nei convegni scientifici. Gli auguriamo una vita lunga e serena, perché le "colpe’’ dei padri (lui ne ha persino due) non devono ricadere sui figli. Ci ha sorpreso, in questa circostanza,…
Nichi Vendola e il mercantilismo della maternità
In California, mediante una "maternità surrogata" (leggi: utero in affitto) è nato Tobia Antonio, "figlio" di Nichi Vendola e di Eddy Testa. Lasciamo da parte gli aspetti etici (che ormai non contano più). Omettiamo, pure, di commentare il caso singolare di una personalità delle istituzioni che si reca all’estero per compiere un’azione proibita nel suo Paese. Ma come la mettiamo…
Angelo Panebianco e i fascistelli rossi pro Isis
Durante una visita in DDR (la ex Repubblica democratica tedesca sepolta nel 1989 dal crollo del Muro di Berlino) venni accompagnato a visitare un Museo del giocattolo impostato secondo criteri storicistici, nel senso che ogni tipologia veniva inquadrata nel contesto della sua epoca. Così scoprii che il classici soldatini erano collocati durante i regimi fascisti e guerrafondai. Chi scrive -…
Vi racconto la vera storia dei cosiddetti esodati
La Procura indaga sullo spionaggio Usa ai danni di Silvio Berlusconi. Pensava di avere l’esclusiva per quanto riguarda le intercettazioni telefoniche dell’ex Cav. ++++ Lo scandalo dei c.d. esodati, non sta nel fenomeno in sé ma nel fasullo allarme sociale suscitato in proposito (ed alimentato da media "alla ricerca del tempo perduto’’) nonché nelle onerose sette salvaguardie predisposte dai Governi con risorse massicce…
Così Renzi ha intortato Grillo e Casaleggio sul ddl Cirinnà
Tra i corvi anche una poiana può essere scambiata per un’aquila. Succede così anche a Matteo Renzi quando è costretto a misurarsi con i "ragazzi di vita’’ del M5S. Sul disegno di legge Cirinnà i "grillini’’ hanno fatto la figura dei pifferi di montagna: volevano "suonare’’ il Pd; sono rimasti "suonati’’ loro. Sul piano tattico, il premier/segretario li ha fregati,…
Pensioni d'oro e di argento, tutti i numeri veri (e quelli farlocchi)
Il Corriere della Sera, con un articolo di Enrico Marro, ha pubblicato e commentato dei dati - tratti dal pregevole Rapporto 2016 di Itinerari previdenziali di cui è patron Alberto Brambilla - in cui si dà conto (sia pure sulla base di stime) di quello che viene definito ‘’l’altro sistema previdenziale’’: ovvero i trattamenti erogati ai componenti e ai dipendenti degli enti…
Che cosa succede di strano all'Inps con Cioffi?
Nei giorni scorsi si è autosospeso il direttore generale dell’Inps, Massimo Cioffi. In una nota, ha spiegato di averlo fatto per «meglio difendersi», anche grazie ad una memoria che sarà presto inviata alla procura di Nocera Inferiore. Cioffi non risulta indagato, ma è finito al centro di un’attività investigativa coordinata dal sostituto procuratore Roberto Lenza. All’Inps il direttore generale non…
Tutte le ultime genialate di Cirinnà e Bertolaso
"Una mattina mi sono alzata - Cirinnà, Cirinnà, Cirinnà, nà, nà – una mattina mi sono alzata e ho trovato i cattodem’’. ++++ "Guido, i’ vorrei che tu e Lapo ed io/fossimo presi per incantamento/e messi in un vasel, ch’ad ogni vento/ per mare andasse al voler vostro e mio’’ (Dante Alighieri, Le Rime) "Eravamo in tre: io e i…
Inps, perché i conti sulle pensioni non torneranno
La stampa di regime ha praticamente oscurato l’intervento del senatore a vita Mario Monti nel dibattito a Palazzo Madama in vista della riunione del Consiglio europeo di Bruxelles. Se di questo importante discorso - condivisibile perché critico verso la linea di condotta del premier nei confronti delle istituzioni della Ue - si volesse afferrare il significato profondo, basterebbe ricordare una…