Skip to main content

 About Giuliano Cazzola

Giuliano Cazzola, nato a Bologna nel 1941, è stato allievo di Federico Mancini,si è laureato in giurisprudenza all'Alma Mater dove è stato docente di diritto della previdenza sociale. E' considerato uno dei massimi esperti di lavoro e previdenza. E' editorialista del Sole 24 Ore e del QN, partecipa a parecchie trasmissioni radiofoniche e televisive, è autore di importanti saggi e di una ventina di libri sui temi del lavoro e del welfare. Dopo aver trascorso una lunga esperienza sindacale ricoprendo incarichi di rilievo locale e nazionale, dal 1994 al 2007 ha svolto funzioni di prestigio e di responsabilità negli enti previdenziali (è stato presidente dei collegi dei sindaci di Inpdap ed Inps) e nell'ambito dell'Unione europea. E’ commendatore al merito della Repubblica. E’ stato deputato del PdL nella XVI Legislatura e vice presidente della Commissione Lavoro, nonché componente della Commissione di vigilanza sugli enti previdenziali.
Giuliano Poletti

Pensioni di reversibilità, cosa cambierà con l'Isee

Quella sulla reversibilità è una classica tempesta in un bicchier d’acqua. Succede che qualcuno si mette ad urlare "Al lupo! Al lupo!’’. E tutti gli vanno dietro: oves et boves set omnia pecora campi. Così una "non notizia’’ (per la sua indeterminatezza) è diventata uno scoop che sta dando lavoro per un’intera settimana ai talk show. ++++ Trova comunque conferma…

Pensioni di reversibilità, ecco cosa prevede il progetto del governo

E’ scoppiata la guerra della reversibilità. Da dove nascono le polemiche? Leggiamo insieme la lett. b) dell’articolo 1 del disegno di legge povertà; uno degli obiettivi della delega è il seguente: ‘’b) la razionalizzazione delle prestazioni di natura assistenziale, nonché di altre prestazioni anche di natura previdenziale, sottoposte alla prova dei mezzi, compresi gli interventi rivolti a beneficiari residenti all’estero,…

Ecco i veri interessi dietro l'utero in affitto celato dal ddl Cirinnà

Sono convinto che la legge Cirinnà sarà approvata senza sostanziali modifiche, ivi compresa la stepchild adoption. Poi arriverà il via libero definitivo alla Camera, dove le forze favorevoli alla legge sono in grado di far passare ciò che vogliono. Quando il testo sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale potremo dire che è nata una nuova era antropologica, dove essere maschi o…

Cosa succederà alle pensioni di reversibilità

IVS è l’acronimo che riassume le classiche prestazioni previdenziali per invalidità, vecchiaia e superstiti. Quest’ultimo è il trattamento riconosciuto agli aventi diritto (perché a suo carico) del lavoratore o del pensionato defunti. Nel caso che il de cuius sia un lavoratore in attività la pensione dovuta ai congiunti si dice indiretta; di reversibilità se invece è un pensionato. A percepire…

Lavoro cassimatis, GIULIANO CAZZOLA

Perché rottamare i pensionati attivi?

Nel 1950 l’Italia con 47 milioni di abitanti era al decimo posto tra le nazioni del mondo quanto a popolazione. Nel 2025 non sarà neppure tra le prime venti. Nel 1950 ben quattro paesi europei (Urss, Germania, Regno Unito e Italia) erano tra i primi dieci. Nel 2025 vi sarà la sola Russia. Per trovare un altro Paese tra i…

Tutto quello che non si sa sui prepensionamenti possibili

A (s)proposito di crisi delle banche e di "fuga dei cervelli’’: Unicredit cerca e seleziona laureati (prevalentemente in economia e ingegneria) da inserire presso le filiali di alcune località italiane, tra cui Milano. Le opportunità di Lavoro riguardano i settori  Planning, Finance And Administration, Information Technology, Marketing, Human Resources, Banking, Trading & Investments Products, Sales. ++++ Pensioni: la flessibilità in uscita resta un miraggio per…

Vi racconto le corbellerie su banche e banchieri sentite in tv

Si continua a sparare sulla Croce Rossa. Gli obiettivi preferiti dai talk show sono diventati gli istituti di credito a proposito dei quali ogni occasione è buona per demolirne la credibilità. A nulla valgono gli sforzi di qualche dirigente dell’Abi per descrivere il contesto di un sistema che non è alla canna del gas e che si misura con problemi…

Affittopoli a Roma? E nelle altre città tutto ok?

"La sorpresa  Volkswagen, vende più auto di prima’’. Così titola il Corriere della Sera commentando gli andamenti delle vendite in Italia e in Europa nel 2015. Che cosa dire? La classe non è acqua. ++++ Il Pd rivolge al M5S rimproveri insensati a proposito dello sgambetto sul disegno di legge Cirinnà. Si vede che i dem hanno paura anche della…

Silvio Berlusconi

Ecco cosa (non) farà Berlusconi contro Sala a Milano

Primarie Pd per il candidato a sindaco di Milano: la Cina è vicina. ++++ Silvio Berlusconi ha atteso l’esito delle Primarie dem prima di decidere chi sarà il candidato del centro destra. Di certo la scelta cadrà su di una persona che non possa minimamente impensierire Giuseppe Sala. ++++ La vicenda di Giulio Regeni, il giovane ricercatore assassinato in Egitto, somiglia alla…

Ecco come la crisi demografica colpirà la Sanità

Il Vecchio Continente sta per essere investito da un ciclone sul piano demografico che renderà insostenibili ed iniqui (per quanto riguarda i rapporti tra le generazioni) anche i modelli pensionistici più rigorosi e produrrà cambiamenti vistosi anche nelle altre strutture dei grandi sistemi di welfare, a partire dalla sanità. A questo proposito, anche l’attuale governo italiano si ostina a non…

×

Iscriviti alla newsletter