Skip to main content

 About Giuliano Cazzola

Giuliano Cazzola, nato a Bologna nel 1941, è stato allievo di Federico Mancini,si è laureato in giurisprudenza all'Alma Mater dove è stato docente di diritto della previdenza sociale. E' considerato uno dei massimi esperti di lavoro e previdenza. E' editorialista del Sole 24 Ore e del QN, partecipa a parecchie trasmissioni radiofoniche e televisive, è autore di importanti saggi e di una ventina di libri sui temi del lavoro e del welfare. Dopo aver trascorso una lunga esperienza sindacale ricoprendo incarichi di rilievo locale e nazionale, dal 1994 al 2007 ha svolto funzioni di prestigio e di responsabilità negli enti previdenziali (è stato presidente dei collegi dei sindaci di Inpdap ed Inps) e nell'ambito dell'Unione europea. E’ commendatore al merito della Repubblica. E’ stato deputato del PdL nella XVI Legislatura e vice presidente della Commissione Lavoro, nonché componente della Commissione di vigilanza sugli enti previdenziali.

Dipendenti statali, le novità sui licenziamenti

Pare che il neo Arcivescovo di Bologna Matteo Zuppi abbia deciso di abitare nella residenza dei sacerdoti in pensione anziché nell’appartamento a sua disposizione nel Palazzo dell’Arcivescovado dove hanno vissuto tutti i suoi predecessori. Che dire? Anche la demagogia è un venticello... ++++ Come non è l’abito a "fare il monaco’’, così non è la residenza a dare testimonianza di una…

Perché Susanna Camusso è una marziana

"Se cambia il modo di lavorare può cambiare anche il modo di definire la retribuzione: mi sembra una cosa ovvia, non credo di aver detto cose da extraterrestre’’. Così il ministro Giuliano Poletti ha replicato a Susanna Camusso che lo aveva definito un ‘’Ufo Robot’’ per le sue dichiarazioni a sostegno dello sganciamento della retribuzione al solo orario di lavoro ovvero al…

Troncare i Centurioni?

"A quel tempo questa Rupe Tarpea era un boschetto selvaggio e solitario e all’’epoca del poeta (Virgilio, ndr) era coronato di tetti dorati di un tempio: oggi il tempio è abbattuto, l’oro è stato saccheggiato, la ruota della fortuna ha fatto un giro completo e il terreno sacro è ancora deturpato da spine e rovi. Il Colle del Campidoglio, dove…

Pensioni, vi spiego i trucchi della proposta Boeri

Continua a far parlare la proposta dell’Inps (ovvero di Tito Boeri) sulla (contro)riforma del welfare. Sia detto per inciso: il titolo "non per cassa ma per equità’’ ne ricorda un altro, "non per soldi ma per amore’’. A saper leggere con attenzione (e con un po’ di conoscenza della materia) le soluzioni prospettate, si scopre il trucco, come nel gioco…

Che cosa dicono dell'Isis i signori pacifisti?

"Vi aspetto mercoledì 25 e giovedì 26 Novembre, dalle 17 alle 21, al Roof Garden dell'hotel Atlante Star a Roma in via Vitelleschi per degustare tutti i nostri prodotti biologici! Amiche e amici delle mie amiche sono benvenute/i’’. Così è scritto in una mail a cui è allegato un elegante invito cesellato di ghirigori  arabescati. Così, sul momento, uno pensa…

Perché concordo con il rabbino Di Segni

In un intervento su Il Foglio di sabato scorso il Rabbino capo della Comunità ebraica di Roma, Riccardo Di Segni, esprime tutte le  sue perplessità per la "timidezza delle reazioni cristiane davanti all’entità degli orrori’’. "Per i cristiani perseguitati – aggiunge – avremmo voluto dimostrare la nostra simpatia e solidarietà scendendo in piazza a manifestare come molti hanno fatto per…

Del Turco

Vi svelo la vera notizia su Del Turco

La vicenda della ‘’colata’’ mette allo scoperto un’enorme coda di paglia del Pd nei riguardi di un certo ambientalismo "de noantri’’. Alcuni mesi or sono la sindaca-ragazzina dem di S.Lazzaro di Savena (Bologna) ha mandato a gambe all’aria un insediamento urbano nella frazione di Idice, deliberato dalla giunta e dal consiglio comunale precedenti (del medesimo coloro politico) ed appaltato ad…

Tutte le bufale sulle pensioni

C’è un fantasma che si aggira per l’Italia, penetra nelle redazioni di giornali e, attraverso il giustizialismo dei talk show, si introduce, notte tempo, nelle case degli italiani ad accendere ed alimentare i falò di un’invidia sociale, travestita di sete di giustizia, tanto più bisognosa di essere placata, quanto più si riferisce al principale desiderio degli italiani: andare in pensione…

Ecco come il governo Renzi azzanna i patronati sindacali

È forse un segnale quello che il Governo Renzi continua a mandare al sindacato? Il premier ha intenzione di ridimensionarne le risorse economiche? Il fatto è che anche quest’anno nel disegno di legge di stabilità 2016 sono previsti tagli al finanziamento pubblico dei patronati sindacali (che, per legge, hanno il diritto di ripartirsi – sulla base delle prestazioni effettuate –…

attentato

Un paio di ipocrisie su Isis e Intifada dei coltelli

E’ stato fatto osservare che, nel rievocare le tappe insanguinate dell’escalation del terrorismo fondamentalista in Europa, di solito passano in secondo piano (che se riguardassero un conteggio a parte) gli attentati contro cittadini appartenenti alle comunità ebraiche e le loro istituzioni. Basti pensare che, da noi, il caso dell’accoltellamento di Nahatan Graff, a Milano, non solo è scomparso dai quotidiani,…

×

Iscriviti alla newsletter