Skip to main content

 About Giuliano Cazzola

Giuliano Cazzola, nato a Bologna nel 1941, è stato allievo di Federico Mancini,si è laureato in giurisprudenza all'Alma Mater dove è stato docente di diritto della previdenza sociale. E' considerato uno dei massimi esperti di lavoro e previdenza. E' editorialista del Sole 24 Ore e del QN, partecipa a parecchie trasmissioni radiofoniche e televisive, è autore di importanti saggi e di una ventina di libri sui temi del lavoro e del welfare. Dopo aver trascorso una lunga esperienza sindacale ricoprendo incarichi di rilievo locale e nazionale, dal 1994 al 2007 ha svolto funzioni di prestigio e di responsabilità negli enti previdenziali (è stato presidente dei collegi dei sindaci di Inpdap ed Inps) e nell'ambito dell'Unione europea. E’ commendatore al merito della Repubblica. E’ stato deputato del PdL nella XVI Legislatura e vice presidente della Commissione Lavoro, nonché componente della Commissione di vigilanza sugli enti previdenziali.

Ecco le penose comiche istituzionali sui funerali a Roma

La vicenda del funerale di Vittorio Casamonica si è trasformata in un susseguirsi di sceneggiate. Ovviamente la ‘’madre di tutte le messe in scena’’ si è svolta il 20 agosto, con il suo sfarzo di ostentato cattivo gusto. Poi si è inserito il kombinat mediatico, da sempre alla ricerca di nuovi scandali, che ha tentato di creare nell’opinione pubblica un clima di emergenza, come…

Che farà Area Popolare sul ddl Cirinnà?

Il presidente Francois Hollande ha decorato con la Legion d’onore gli ‘’eroi per caso’’ del treno Amsterdam-Parigi. Il fatto è che, a partire dall’attento a Charlie Hedb  fino al massacro sventato nei giorni scorsi, si è scoperto che i terroristi erano noti e segnalati dai Servizi di diversi Paesi. La domanda è: il primo compito dei servizi di sicurezza non è quello…

I funerali di Casamonica e il festival delle sciocchezze

Caos nei mercati finanziari internazionali: la Cina è vicina. ++++ Le Francescheidi: ‘’Chi sono io per giudicare come il clan dei Casamonica vuole seppellire i suoi morti?”. ++++ Dopo la vicenda del c.d. funerale-show il nostro estroverso diritto penale si è arricchito di una nuova fattispecie di reato: il concorso esterno in cerimonia funebre di stampo mafioso. ++++ D’accordo, l’elicottero che ha…

Roberto Maroni, Giuliano Poletti ed Emma Marcegaglia

Verità e bugie su occupazione e cassa integrazione

Continua la contrazione delle richieste di cassa integrazione da parte delle imprese: a luglio l'Inps ha autorizzato complessivamente 52,4 milioni di ore di CIG, con una diminuzione del 26,9% rispetto a luglio 2014, mese nel quale le ore autorizzate erano state 71,7 milioni. Segno meno anche nel confronto con il mese precedente. Il dato è sicuramente positivo, ma si iscrive…

Benvenuti nel fantasmagorico mondo della burocrazia italiana

Sette su venti dei nuovi direttori delle più importanti istituzioni museali italiane sono stranieri, selezionati, su incarico del ministro Dario Franceschini, da una commissione presieduta da Paolo Baratta. Come è stato rilevato, nelle polemiche agostane che hanno accompagnato le nomine, questa scelta è in larga misura dipendente da quelle esigenze di comunicazione che condizionano, spesso in maniera eccessiva, l’azione del…

Galantino, i politici e i polli di Renzo

Non ha partecipato alla commemorazione di Alcide De Gasperi a cui era stato invitato in qualità di oratore ufficiale, Monsignor Nunzio Galantino ha trovato, tuttavia,  il modo di parlare ugualmente, facendo circolare il testo di un discorso che conteneva apprezzamenti molto severi (persino irridenti prima ancora che offensivi) nei confronti della classe politica del nostro Paese. A questo punto – considerato il ruolo istituzionale…

×

Iscriviti alla newsletter