Skip to main content

 About Giuliano Cazzola

Giuliano Cazzola, nato a Bologna nel 1941, è stato allievo di Federico Mancini,si è laureato in giurisprudenza all'Alma Mater dove è stato docente di diritto della previdenza sociale. E' considerato uno dei massimi esperti di lavoro e previdenza. E' editorialista del Sole 24 Ore e del QN, partecipa a parecchie trasmissioni radiofoniche e televisive, è autore di importanti saggi e di una ventina di libri sui temi del lavoro e del welfare. Dopo aver trascorso una lunga esperienza sindacale ricoprendo incarichi di rilievo locale e nazionale, dal 1994 al 2007 ha svolto funzioni di prestigio e di responsabilità negli enti previdenziali (è stato presidente dei collegi dei sindaci di Inpdap ed Inps) e nell'ambito dell'Unione europea. E’ commendatore al merito della Repubblica. E’ stato deputato del PdL nella XVI Legislatura e vice presidente della Commissione Lavoro, nonché componente della Commissione di vigilanza sugli enti previdenziali.

Che cosa penso dell'ultima salvinata di Salvini

Prima di proclamare, a novembre, la ‘’settimana rossa’’ della spallata al Governo, Matteo Salvini sta studiando con attenzione il calendario. Era intenzionato a scegliere, come giornata centrale dell’iniziativa, il 7 novembre (quando, nel bel tempo che fu, si celebrava la Gloriosa Rivoluzione d’ottobre). Poi, dopo l’adesione di Fratelli d’Italia (che mai vorranno contaminarsi con una ricorrenza comunista), Salvini sta pensando…

In Italia i numeri del Pil sono un'opinione

‘’Esisteva, ed esiste tuttora, la tendenza a considerare il "problema tedesco" come qualcosa di troppo delicato perché i politici beneducati ne discutano’’.  (Margaret Thatcher)  ++++ ‘’Molti si compiacciono di avere ‘’una loro religione’’ a un Dio ‘’a modo loro’’. Il che vuol dire che invece di adorare il Creatore del cielo e della terra che ci ha fatti a sua…

In Grecia con Tsipras si avvera la teoria di Gianni Agnelli

Ad ulteriore conferma di quanto era solito affermare l’Avvocato per antonomasia, Gianni Agnelli (e cioè che solo la sinistra può fare politiche di destra) si veda quanto sta succedendo in Grecia per iniziativa di Alexis Tsipras e del suo governo. ++++ I tre consiglieri di amministrazione Rai, già pensionati, riusciranno con ogni probabilità ad incassare – per dirla con il Carducci – la ‘’paga…

Che succede a Napolitano e Galantino?

Come attivo senatore a vita (gli altri lo sono certamente meno di lui) Giorgio Napolitano ha diritto di partecipare alla vita parlamentare in tutte le forme consentite dai regolamenti e dalla prassi. Come ex Presidente della Repubblica (peraltro molto protagonista) dovrebbe usare – ad avviso di chi scrive – maggiore cautela nel prendere posizione sui temi divisivi del dibattito politico,…

Galantino, la Chiesa e chi specula sulla carne umana

‘’Politici come piazzisti da quattro soldi’’. La parole di Nunzio Galantino, segretario generale della CEI, si abbattono come frustate addosso a Matteo Salvini e a Beppe Grillo (almeno così sono state coralmente interpretate). Ovviamente, siamo d’accordo con Monsignor Galantino: il tema dei rifugiati è troppo grave e sostanzialmente insolubile, per essere liquidato con quattro battute a scopi elettorali. La Chiesa, a cominciare…

La lezione da trarre dai dati Inps sul lavoro

Il Governo continua ad usare i dati sull’occupazione nello stesso modo in cui gli ubriachi si servono dei lampioni. Per appoggiarvisi nel loro incerto procedere; non per vedere nelle tenebre. (per un approfondimento sui dati diramati ieri dall'Inps, si può leggere qui) ++++ Occorre sviluppare di più la contrattazione di prossimità. Lo scambio vero, che è alla base della contrattazione,…

Ecco la verità sui nuovi occupati

Ci risiamo. L’Inps-LaVoceInfo è scesa in campo a fianco del  Governo, confermando le 250mila assunzioni a tempo indeterminato vantate dal ministro Giuliano Poletti. Così Matteo Renzi in formato feriale, tra una partita a tennis e una corsetta in bici, ha potuto dichiarare che l’Italia riparte e che l’esecutivo è sulla strada giusta. Nessuno mette in dubbio che l’incentivo previsto nella…

Accaldati pensieri su Renzi, Salvini e Poletti

‘’Nulla è più ostinato di un consenso di moda’’ (Margaret Thatcher) ++++ Visto che gli italiani non sono in grado di ‘’arrivare alla fine del mese’’ sono stati costretti a trascorrere gli ultimi giorni di luglio dormendo in auto lungo le autostrade. ++++ 10 agosto. ‘’E tu cielo dall’alto dei mondi/ sereno, infinito, immortale/ oh! di un gran pianto di…

×

Iscriviti alla newsletter