Si è svolto un vertice informale con quattro delegazioni (Germania, Francia, Grecia, Commissione) prima della riunione dell’Eurogruppo. Matteo Renzi: ‘’Vengo anch’io?’’. ‘’No. Tu no’’. ++++ Barack Obama telefona ai principali leader europei invitandoli a interporre buoni uffici per arrivare a un accordo che consenta alla Grecia di rimanere nel club dell’euro. Potrebbe essere lui a dare il buon esempio: perché…
Giuliano Cazzola
Leggi tutti gli articoli di Giuliano Cazzola
L'utopia di Syriza
A proposito di Alexis Tsipras, di Syriza: ‘’Avendo posto un quesito assurdo e falso nel referendum, essi hanno ricevuto, senza volerlo, il mandato popolare a mettere in atto un’utopia’’. (Apostolos Doxladis, scrittore greco sul Corriere della sera del 6 luglio). ++++ Il governo egiziano ha chiesto un prestito a fondo perduto al FMI ed ha convocato i creditori esteri proponendo…
Fincantieri, il Csm che fa?
Ci siamo sbagliati. Credevamo che il caso greco venisse trattato a un tavolo di negoziato. Invece si stava giocando una partita a poker. Gli eurocrati pensavano che Alexis Tsipras bluffasse e che avesse in mano soltanto una coppia di sette. Sono andati a vedere, nonostante il rilancio del referendum. Ma il leader greco, questa volta, il punto lo aveva. Non era…
Perché tifo per il Sì in Grecia
Ammesso e non concesso che il referendum greco sia una cosa seria, auspico una vittoria netta dei sì. I limiti della consultazione sono noti: il testo del quesito (a parte gli errori di stampa) è praticamente sconosciuto (pare che sia possibile trovarne traccia solo su internet in un Paese che ne fa un uso molto ridotto, agli ultimi posti in…
Vincenzo De Luca è più sexy di Silvio Berlusconi con la Severino per i giudici
Il Tribunale civile di Napoli ha accolto il ricorso di Vincenzo De Luca contro la sospensione, sostenendo che, altrimenti, sarebbe stata disattesa la volontà degli elettori. Più o meno le medesime argomentazioni che, per un ventennio, ha cercato di far valere, inutilmente, Silvio Berlusconi, a cui, però, rispondevano in coro che la sovranità del popolo si deve esprimere nell’ambito dell’ordinamento…
Bravo Renzi (un po' cerchiobottista) sulla Grecia
Alla fine, seppure con un bel po’ di comprensibile cerchiobottismo, il solo leader politico che ha assunto una posizione sensata e coraggiosa sul referendum greco è stato proprio Matteo Renzi. Oltre, ovviamente, i partiti minori della coalizione di governo. Chapeau. ++++ Alexis Tsipras va in televisione per dire agli anziani che il suo governo intende riconoscere loro una pensione vera e…
Ilva e Fincantieri. Come prosegue la persecuzione giudiziaria contro l'industria
Un altro caso di attentato allo sviluppo: il sequestro della Fincantieri di Monfalcone. Ben 4.500 lavoratori sono finiti a casa, la produzione è stata interrotta e le consegne saranno rimandate. Dopo il caso Ilva continua la persecuzione giudiziaria delle ultime grandi imprese sopravvissute in Italia. A Monfalcone, però, non vi sono neppure le situazioni critiche dal punto di vista ambientale…
Che cosa dicono i numeri su occupati e disoccupati
Ancora sulla Grecia. Ha ragione Angela Merkel: prima di adottare altre misure di aiuto è opportuno aspettare l'esito del referendum di domenica. I greci devono essere posti davanti alle loro responsabilità. Del resto dispongono di buoni argomenti per essere artefici del proprio destino. Prima della vittoria di Syriza erano costretti a fare dei sacrifici, quando il Governo doveva sottostare alle…