Skip to main content

 About Giuliano Cazzola

Giuliano Cazzola, nato a Bologna nel 1941, è stato allievo di Federico Mancini,si è laureato in giurisprudenza all'Alma Mater dove è stato docente di diritto della previdenza sociale. E' considerato uno dei massimi esperti di lavoro e previdenza. E' editorialista del Sole 24 Ore e del QN, partecipa a parecchie trasmissioni radiofoniche e televisive, è autore di importanti saggi e di una ventina di libri sui temi del lavoro e del welfare. Dopo aver trascorso una lunga esperienza sindacale ricoprendo incarichi di rilievo locale e nazionale, dal 1994 al 2007 ha svolto funzioni di prestigio e di responsabilità negli enti previdenziali (è stato presidente dei collegi dei sindaci di Inpdap ed Inps) e nell'ambito dell'Unione europea. E’ commendatore al merito della Repubblica. E’ stato deputato del PdL nella XVI Legislatura e vice presidente della Commissione Lavoro, nonché componente della Commissione di vigilanza sugli enti previdenziali.

Perché non ci si può stupire se l'eversore Grillo insulta Napolitano

Il mondo è pieno di persone che si prodigano ad inventare l’acqua calda, poi vanno in giro a raccontare che quella è la scoperta del secolo. Il fatto è che trovano sempre degli interlocutori  che ci credono. E’ il caso recente di un saggio di successo ‘’Lo Stato innovatore’’ di Mariana Mazzucato (Anticorpi, Laterza, 18 euro), molto in voga nei…

Renzi, Berlusconi, i fatti e le chiacchiere

Le Francescheidi: ‘’Dopo il successo conseguito nella mediazione diplomatica tra Cuba e gli Usa, con l’aiuto di Dio mi sono accinto ad una nuova difficile missione: portare la pace tra le correnti del Pd’’. +++++ Ormai sono chiare le tappe e gli obiettivi della ‘’prise du pouvoir’’ di Matteo Renzi. Al primo posto viene la nuova legge elettorale. Renzi non vuole…

Che cosa teme di più Matteo Renzi

Un’aggiunta al Discorso evangelico delle Beatitudini: ‘’Beati gli astemi, i quali riceveranno  in dono una cassetta di vino toscano’’. +++++ Dopo l’incontro (l’ultimo?) tra Giorgio Napolitano e i rappresentanti delle Istituzioni, al Presidente della Repubblica viene riconosciuta un’altra funzione oltre a quelle previste nell’articolo 87 della Costituzione: scoraggiare la scissione del Pd. +++++ Più di settant’anni or sono (esattamente il 3…

Parliamo della grazia di Oscar Luigi Scalfaro a Salvatore Buzzi?

Quanti guai si sarebbero evitati se Oscar Luigi Scalfaro, quando gli proposero di graziare Salvatore Buzzi, avesse risposto, piccato: ‘’Io non ci sto!’’. ++++ ‘’Come conseguenza logica del patto del Nazareno non potrà vincere il Festival di Sanremo un cantante che a noi non sembri adeguato’’. (Silvio Berlusconi a Imola) ++++ In Giappone ha votato soltanto il  52% degli aventi…

Le verità di Goffredo Bettini sulla Cooperativa 29 Giugno di Salvatore Buzzi

’Visto che se vado (come alla manifestazione sindacale di Bari) mi notano anche troppo, all’assemblea dei delegati del Pd ho deciso di non farmi vedere’’. (Massimo D’Alema) +++++ Il  ‘’conducator’’ dell’inchiesta ‘’Mani pulite’’ era Francesco Saverio Borrelli; quello di ‘’Mafia Capitale’’ si chiama, prosaicamente, Giuseppe Pignatone. Nomen omen? +++++ ‘’La cooperativa 29 giugno è un pezzo della sinistra romana. Sono quelli…

Vi spiego perché Renzi non può stare troppo sereno

La visita di Christine Lagarde – ci tiene ad essere chiamata ‘’direttore’’ del Fondo monetario internazionale (Fmi) - ha ridato fiato alle voci di un possibile commissariamento del nostro Paese, in considerazione delle difficoltà in cui continua a dibattersi senza riuscire a promuovere la crescita nonostante le incertezze e i ritardi che il governo incontra sul versante dell’equilibrio dei conti…

Scioperi generali, articolo 18 e Marco Biagi

In occasione dello sciopero generale proclamato da Cgil e Uil ritengo utile dedicare ‘’Punture di spillo’’ al mio amico Marco Biagi ripubblicando l’ultimo scritto – da lui definito  ‘’l’editorialino’’ – uscito postumo, due giorni dopo il suo assassinio, su Il Sole 24 Ore.  IL DADO È TRATTO: MODERNIZZAZIONE O CONSERVAZIONE? 21 marzo 2002 Marco Biagi ‘’Mi è venuto d'istinto di…

×

Iscriviti alla newsletter