È in preparazione, con la regia di Walter Veltroni, una nuova versione di un film sulla Legione straniera. Invece che in un fortilizio sperduto nel deserto del Sahara la storia si svolgerà in un ambiente più ristretto: la Sala capitolina in cui Virginia Raggi riunisce la Giunta. ++++ Non c’è verso. Ogni volta che la sindaca di Roma convoca la…
Giuliano Cazzola
Leggi tutti gli articoli di Giuliano Cazzola
Vi racconto 2 storie su corsi di formazione e assegni di ricollocazione
Giunta Capitolina: come Lemmetti così Lettogli. ++++ Donald Trump e Virginia Raggi hanno inventato una nuova sfida a chi impiega meno tempo tra l’assunzione e il licenziamento dei propri collaboratori. Per adesso è in vantaggio il sindaco di Roma. ++++ L’Unione industriali di Treviso ha deplorato, con una lettera aperta su di un giornale cittadino della sua presidente Maria Cristina…
Perché i pediatri sono preoccupati per le manie vegane dei genitori
Ai tempi della "mucca pazza" ho mangiato bistecche alla fiorentina; in piena epidemia "aviaria" mi sono nutrito di pollo arrosto; acquisto solo prodotti in cui non sia scritto "senza olio di palma". Gradirei che mi fosse segnalato dove posso trovare uova al Fibronil perché sarei disposto a farne un cospicuo rifornimento. In breve, giudico i ricorrenti scandali alimentari un’enorme montatura…
Perché difendo Polizia e poliziotti
Un funzionario di Polizia in servizio in un Paese democratico è tenuto a ripristinare l’ordine pubblico senza violare – nella misura del possibile – i diritti (e la sicurezza) di coloro che manifestano. Ma anche il più corretto dei funzionari è un essere umano, che si trova investito di enormi responsabilità. Può quindi capitare che nel corso di una carica…
Vi spiego le vere differenze fra Meeting di Rimini e Festa dell'Unità
Il Meeting di Rimini (qui tutte le foto) è diventato l’evento di confronto e dibattito politico che precede ed anticipa la ripresa dopo la pausa estiva, in vista degli adempimenti dell’autunno. Un tempo questo ruolo era svolto dalla Festa Nazionale dell’Unità che era una sorta di Madonna Pellegrina nel senso che, ogni anno, veniva organizzata in una delle tante città…
Il mio ricordo di Bruno Trentin
Dieci anni orsono moriva a Roma Bruno Trentin. Non si era più ripreso da un incidente incorsogli tra le sue adorate montagne. Nei mesi scorsi sua moglie Marcelle (Marie) Padovani aveva autorizzato la pubblicazione (da parte della Ediesse, la casa editrice della Cgil) dei Diari di Bruno riguardanti i sei anni (dal 1988 al 1994) il cui era stato chiamato…
Ischia, Boldrini e Sposetti. Le Punture di Spillo di Cazzola
Ho ricevuto, tempo fa, una foto, via WhatsApp, dove era ritratto un grande cartello stradale con l’iscrizione MACERATA come si usa negli accessi ad un città. Sotto con caratteri più piccoli stava scritto su due righe: "Città natale di Laura Boldrini, Presidente della Camera dei Deputati". Ancora più in basso era possibile leggere quanto segue: "Per questo ce ne scusiamo…
Vi racconto l'idea sovietica di Berlusconi su euro e doppia moneta
Le cronache estive raccontano che il programma del centro destra è pronto al 95%. Resta ancora aperto (ma davvero vale soltanto il 5%) la questione dell’euro. Ma Silvio Berlusconi avrebbe pronta una soluzione, creare un sistema a due monete: una, l’euro, per le transazioni internazionali; l’altra (la nuova lira?) per il mercato interno. A che pro? Un sistema monetario siffatto…
21 agosto 1968, un doveroso ricordo di Jan Palach
Nella notte del 21 agosto 1968, con una rapidissima operazione, le truppe del Patto di Varsavia (sovietiche, polacche, tedesco-orientali, ungheresi e bulgare; la Romania si rifiutò di prendervi parte con le proprie) occuparono la Cecoslovacchia senza incontrare alcuna resistenza se non quella passiva e ostile della popolazione. Jan Palach, un giovane ceco, all’inizio del 1969, si diede fuoco per protesta…
Vi racconto tutte le delusioni del Piccolo Timoniere, Matteo Renzi
Nei disegni del Piccolo Timoniere il conte Paolo Gentiloni Silverj avrebbe dovuto svolgere il compito affidato al re Travicello, piovuto in mezzo alle rane che pretendevano da Zeus un sovrano che mettesse ordine nello stagno. Poi, vista l’inutilità dell’operazione e l’inadeguatezza di un pezzo di legno al comando, sarebbe venuto (nel nostro caso ritornato) il momento del serpente. Come si…