Almalaurea, il consorzio di 74 università italiane, ha presentato a Parma il Rapporto sulla Condizione occupazionale, intervistando 620 mila laureati di primo e secondo livello nel 2015, 2013 e 2011, interpellati rispettivamente a uno, tre e cinque anni dal conseguimento del titolo. Dal rapporto emerge che i laureati godono di vantaggi occupazionali significativi rispetto ai diplomati di scuola secondaria superiore…
Giuliano Cazzola
Leggi tutti gli articoli di Giuliano Cazzola
Vi racconto la mutazione genetica della Lega di Matteo Salvini
Matteo Salvini ha stravinto le primarie della Lega. È la conferma che questo partito ha subìto una mutazione genetica. Non è più una forza politica che esprime delle istanze territoriali le quali si spingono – a parole – fino all’autodeterminazione; e che, per questa sua vocazione, non si considera né di destra né di sinistra. La Lega di Salvini vuole classificarsi…
Beppe Grillo è più furbo di Matteo Salvini e Giorgia Meloni
Occorre riconoscere che i pentastellati di Beppe Grillo sono più furbi di Matteo Salvini e di Giorgia Meloni. L’ordine di scuderia di Beppe Grillo era quello di non immischiarsi nelle elezioni francesi. E loro se ne sono ben guardati nonostante le numerose istigazioni a prendere posizione. I due sovranisti, invece, si sono cuciti addosso persino una sconfitta che non li…
Emmanuel Macron, Papa Francesco e il populismo
Fratelli di Francia, La Francia s'è desta; Dell'elmo di Macron S'è cinta la testa. ++++ Il 9 maggio era la Festa dell’Europa. Questa volta l’ha celebrata a Parigi. Alla faccia di chi le vuol male. ++++ La netta affermazione di Emmanuel Macron - il quale non ha rinunciato ad alcuna delle sue convinzioni per spartirsi il consenso malato di un populismo…
Cosa non torna nella rappresentanza sindacale proposta dai 5 Stelle
Pubblichiamo una serie di approfondimenti sul Programma Lavoro votato dalla base del Movimento 5 Stelle. Ecco il secondo punto sulla rappresentanza sindacale (qui il primo punto) La “cogestione alla tedesca” (Mit-Bestimmung) di cui molto si parla è il sistema che, soprattutto in Germania, regola le relazioni industriali e prevede la partecipazione diretta dei dipendenti ai processi decisionali dell’impresa su temi come…
Che cosa significa l'elezione di Emmanuel Macron
Francia: elezioni del 7 maggio 2017. Ha vinto Emmanuel Macron. E’ un’altra Valmy, 225 anni dopo la storica battaglia che diede vigore e speranza alla Rivoluzione. Tutti noi possiamo ripetere con Johann Wolfgang Goethe, che si trovava sul posto in qualità di osservatore: “In questo luogo e in questo giorno comincia una nuova era nella storia del mondo, e tutti…
Cari demagoghi, ecco come sono remunerati e rimborsati i deputati europei
Premesso che considero abominevolmente demagogica la polemica pressoché quotidiana contro i trattamenti riservati ai parlamentari, un tema che è ormai il clou di tanti talk show televisivi, i quali affrontano la questione dei costi della politica come se fossero sprechi tra i peggiori, essendomi trovato alcune volte a confronto con deputati europei che facevano sfoggio di virtù repubblicane e di…
Cosa penso delle idee M5s alla Giorgio Cremaschi sui sindacati
Pubblichiamo una serie di approfondimenti sul Programma Lavoro votato dalla base del Movimento 5 Stelle. Ecco il primo punto sulla libera rappresentanza sindacale Dopo aver ricevuto i contributi di ex sindacalisti d’antan alla ricerca di una resurrezione (i "grillini" sono diventati, in politica, la pietra filosofale della notorietà nel senso che le persone da loro valorizzate vengono resuscitate dalle tombe…
Perché faccio il tifo per Emmanuel Macron
Francia 7 maggio 2017: Allons enfants de la Patrie le jour de gloire est arrivé. ++++ Emmanuel Macron non si smentisce. In sede europea il suo movimento aderirà all'Alde, la formazione politica più europeista presente nel Parlamento di Strasburgo. La stessa che, dopo una clamorosa gaffe del suo capogruppo, ha sbattuto la porta in faccia al M5S. Prendere una posizione…
Che fine ha fatto l'Ape?
Anche il freddo un po’ anomalo delle settimane scorse sta passando. Dopo la vittoria di Matteo Renzi nelle primarie del Pd, la primavera – che si sarebbe rifiutata di sbocciare se non avesse vinto il giovane caudillo - è finalmente scoppiata radiosa e felice. Nelle (poche) aree verdi delle città la natura fa esplodere la sua rinascita. I fiori ricoprono i…
















