Skip to main content

 About Giuliano Cazzola

Giuliano Cazzola, nato a Bologna nel 1941, è stato allievo di Federico Mancini,si è laureato in giurisprudenza all'Alma Mater dove è stato docente di diritto della previdenza sociale. E' considerato uno dei massimi esperti di lavoro e previdenza. E' editorialista del Sole 24 Ore e del QN, partecipa a parecchie trasmissioni radiofoniche e televisive, è autore di importanti saggi e di una ventina di libri sui temi del lavoro e del welfare. Dopo aver trascorso una lunga esperienza sindacale ricoprendo incarichi di rilievo locale e nazionale, dal 1994 al 2007 ha svolto funzioni di prestigio e di responsabilità negli enti previdenziali (è stato presidente dei collegi dei sindaci di Inpdap ed Inps) e nell'ambito dell'Unione europea. E’ commendatore al merito della Repubblica. E’ stato deputato del PdL nella XVI Legislatura e vice presidente della Commissione Lavoro, nonché componente della Commissione di vigilanza sugli enti previdenziali.

Perché è ingiustificato l'allarme sui conti dell'Inps di Boeri

Non sono in grado di giudicare se siano state le agenzie di stampa ad amplificare le osservazioni della magistratura contabile sul bilancio dell’Inps. Ma l’allarme sociale che ne è derivato a me pare assai ingiustificato. Soprattutto, mi è sembrato singolare che la terapia suggerita per affrontare una situazione finanziaria ritenuta grave, si limitasse a chiedere un’urgente riforma della governance che…

scissione

Perché sarà inevitabile la scissione nel Pd

"Matrimoni per amore, matrimoni per forza/ne ho visti di ogni tipo tra gente di ogni sorta". È l’incipit di una bella canzone di Fabrizio De Andrè. Alla mia veneranda età potrei sostituire la parola "scissioni" a "matrimoni". Infatti di scissioni "ne ho viste di ogni tipo e tra gente di ogni sorta": le scissioni socialiste, quelle sindacali, poi, dopo la…

Luigi Di Maio

Luigi Di Maio, Virginia Raggi, Raffaele Marra e le bollenti chat a 5 stelle

I pentastellati (che è la formula elegante per indicare i "grillini") a Roma stanno facendo diverse esperienze che, mi auguro, dovrebbero farli crescere e maturare. Non si stanno soltanto cimentando con un tentativo di (s)governo, ma stanno provando anche gli effetti della "macchina del fango", un meccanismo a combustibile mediatico-giudiziario che si serve di diversi stratagemmi, tra i quali l’estrapolazione,…

centenario, europeista, Legge elettorale, Vitalizi, casaleggio, voucher san valentino, Cazzola, inps, pensioni

Perché festeggio (il decreto di) San Valentino

Il 14 febbraio del 1984 dovrebbe essere ricordato nei libri di storia per il c.d. “decreto di S. Valentino”, il provvedimento con cui il Governo Craxi intervenne sulla dinamica della scala mobile (l’automatismo che collegava la retribuzione all’incremento del costo della vita e che, oggettivamente, era una componente essenziale dell’inflazione, il cui tasso allora viaggiava a due cifre e spesso…

ANDREA ORLANDO direzione pd

Cosa ho capito della direzione Pd

"La pazienza ha un limite". Così Virginia Raggi ha commentato le ultime iniziative dell’assessore Paolo Berdini. Da lei ci aspettavano, piuttosto, la versione di Totò: "Ogni limite ha una pazienza". ++++ La Direzione del Pd ha deciso che il Congresso, la cui data sarà fissata dalla Assemblea nazionale, si svolgerà prima delle elezioni. È un po’ come il responso della…

genitori, pediatri, germanellum, rappresentanza sindacale, stato, Giuliano Cazzola

Cari populisti, lo sapete che lo Stato non può fare tutto?

“Se trasformiamo lo Stato in Pandora, nella fonte di tutti i doni ci potremmo sorprendere di alcuni risultati che escono dal suo vaso”. (Ernest Barker, 1937) ++++ “Il benessere collettivo deve essere raggiunto attraverso una stretta cooperazione fra lo Stato e l’individuo. Lo Stato deve offrire protezione in cambio di servizi e contribuzioni e nell’organizzare tale protezione lo Stato non…

Barbagallo

Vi racconto gli ultimi flop su Mafia Capitale

Il giudice per le indagini preliminari di Roma Flavia Costantini ha archiviato le accuse contro 113 persone sulle 116 indagate in un filone dell’inchiesta conosciuta come “Mafia Capitale”, non trovando "elementi idonei a sostenere l’accusa in giudizio". Il provvedimento di archiviazione riguarda anche l’ex sindaco di Roma Gianni Alemanno e il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti. Tre le 166…

Tito Boeri, malati, inps

Ecco che cosa Tito Boeri dell'Inps ha svelato sui voucher

Nel corso dell’audizione presso la Commissione Lavoro della Camera il presidente dell’Inps Tito Boeri ha svolto delle considerazioni interessanti (corredate da dati) sulla questione dei voucher. Non sempre è condivisibile il suo punto di vista. Boeri sostiene, per esempio, che i voucher non hanno risolto il problema del contrasto del lavoro sommerso che, secondo le stime, riguarda il 16% del…

Usa mattei, Giuliano Cazzola, Trump, movimento 5 stelle

Cosa penso di Draghi, Salvini e Trump

Grande Mario Draghi. Durante l’audizione della Commissione Finanze del Parlamento europeo il presidente della BCE ha difeso tanto l’euro quanto l’Unione. Anzi ha affermato che la moneta unica è irrevocabile e che senza l’euro finisce anche l’Unione. Suonate pure le vostre Le Pen. Noi suoneremo i nostri Mario Draghi.. ++++ Matteo Salvini annuncia che la Lega organizzerà una grande manifestazione…

Barbagallo

Vi spiego il flop del part time agevolato

L’Inps denuncia che le domande accolte per usufruire del part time agevolato (introdotto nella legge di bilancio per il 2016 e regolato da un successivo decreto) sono state (da giugno dello scorso anno) soltanto duecento contro le trentamila previste dal Governo. Un clamoroso fallimento che eguaglia quello dell’opzione "tfr in busta paga" A suo tempo in tanti si precipitarono a…

×

Iscriviti alla newsletter