Skip to main content

 About Giuliano Cazzola

Giuliano Cazzola, nato a Bologna nel 1941, è stato allievo di Federico Mancini,si è laureato in giurisprudenza all'Alma Mater dove è stato docente di diritto della previdenza sociale. E' considerato uno dei massimi esperti di lavoro e previdenza. E' editorialista del Sole 24 Ore e del QN, partecipa a parecchie trasmissioni radiofoniche e televisive, è autore di importanti saggi e di una ventina di libri sui temi del lavoro e del welfare. Dopo aver trascorso una lunga esperienza sindacale ricoprendo incarichi di rilievo locale e nazionale, dal 1994 al 2007 ha svolto funzioni di prestigio e di responsabilità negli enti previdenziali (è stato presidente dei collegi dei sindaci di Inpdap ed Inps) e nell'ambito dell'Unione europea. E’ commendatore al merito della Repubblica. E’ stato deputato del PdL nella XVI Legislatura e vice presidente della Commissione Lavoro, nonché componente della Commissione di vigilanza sugli enti previdenziali.
Piercamillo Davigo, Anm

Ecco le amnesie dell'Anm di Davigo su governo e politica

La Anm ha disertato l’inaugurazione dell’anno giudiziario per protesta, sostenendo che il Governo (e quindi la politica) pretende di scegliere i giudici, manovrando a sua discrezione le regole del pensionamento. Strano. Ma da decenni non sono le procure (grazie al circuito mediatico-giudiziario) a decidere chi può fare politica e chi no? ++++ Dalla liturgia di domenica: "Voi siete il sale…

Barbagallo

Vi racconto come la Cgil di Camusso vuole modificare la norma sui licenziamenti

‘’Scippata’’ del referendum sull’articolo 18 per effetto della sentenza della Consulta, la Cgil ha aperto la campagna elettorale per sostenere i quesiti superstiti, pur continuando a dichiarare i suoi esponenti che i referendum sono strumentali a realizzare gli obiettivi che sono contenuti nel progetto di legge di iniziativa popolare, pomposamente denominato la “Carta dei diritti universali del lavoro”. Di questo…

genitori, pediatri, germanellum, rappresentanza sindacale, stato, Giuliano Cazzola

Perché donerò anche io una polizza vita a Virginia Raggi

Pier Luigi Bersani, in una trasmissione televisiva, ha attribuito una "freschezza" al M5S. Si vede che ha dei seri problemi all’olfatto. ++++ Ho diverse polizze vita. Se in una di queste sostituisco il destinatario ed indico Virginia Raggi riesco a farla condannare a 10 anni di carcere? Intestare delle polizze agli esponenti grillini potrebbe essere un modo per mettere in…

Barbagallo

Vi racconto il nuovo buco nell'acqua di Matteo Renzi

Fateci caso. Ha determinato l’effetto opposto la scomposta “sparata” di Matteo Renzi di andare al voto al più presto allo scopo di evitare che i parlamentari maturino il diritto alla pensione (il problema riguarda i nuovi eletti nell’attuale legislatura che non saranno rieletti nella prossima). Alcuni telegiornali hanno presentato dei servizi corretti sul problema, spiegando come stanno effettivamente le cose.…

Matteo Renzi, Renzi, Pd

Perché Matteo Renzi ha stufato con la sua velenosa demagogia

Uno degli argomenti che Matteo Renzi usa per andare a votare prima dell’estate è quello di impedire così che i parlamentari (eletti per la prima volta in questa legislatura) non maturino la pensione. Ormai l’unica risorsa che gli è rimasta è una velenosa demagogia, quella stessa che gli ha provocato l’amara sconfitta del 4 dicembre. Si vede che non gli…

Usa mattei, Giuliano Cazzola, Trump, movimento 5 stelle

Perché non sortirà effetti il pellegrinaggio europeista a Lisbona

Nell’accidentato percorso dell’Unione europea Lisbona ha rappresentato una tappa significativa degli obiettivi da raggiungere e delle realizzazioni da compiere. Nel marzo del 2000, a Lisbona, il Consiglio Europeo adottò l’obiettivo strategico, da conseguire entro il 2010, di  "diventare l'economia basata sulla conoscenza più competitiva e dinamica del mondo, in grado di realizzare una crescita economica sostenibile con nuovi e migliori posti di…

Pfizer, export, messico, Donald Trump

Trump, Roosevelt e i ricorsi storici

Per quanto abominevole, ingiusto, grossolano ed insensato sia il bando di Donald Trump contro l’ingresso negli Usa di cittadini provenienti da sette Stati islamici, non è certo la prima volta che questa importante democrazia assume decisioni di analoga gravità (peraltro l’isolazionismo è una componente storica della politica americana). Senza soffermarsi a ricordare le misure limitative riguardanti i comunisti durante la…

GIORGIA MELONI, MATTEO SALVINI

Matteo Salvini e Giorgia Meloni sono lepenisti e trumpisti?

Nelle scuole di scienze politiche si stanno interrogando; e si confrontano già differenti tesi: Matteo Salvini e Giorgia Meloni sono lepenisti o trumpiani? ++++ "Beati i perseguitati per causa della giustizia, perché è di essi il regno dei cieli" (Matteo, 5,8). Il "discorso delle beatitudini " era nella liturgia di domenica. La ANM ha disertato le messe per protesta. ++++…

PIERCAMILLO DAVIGO

Perché non convince la requisitoria di Davigo contro Canzio

Ad ascoltare il discorso del Primo Presidente della Suprema Corte di Cassazione Giovanni Canzio emergono in tutta evidenza i motivi veri che hanno determinato la discutibile iniziativa dell'Anm di non partecipare alla inaugurazione dell'Anno giudiziario. La dura presa di posizione del presidente contro la prassi del processo mediatico e la coraggiosa individuazione dei legami tra gli operatori della giustizia e…

laurearsi, sindacati roma Giuliano Cazzola, consulta

Cosa capisco (e cosa non capisco) della sentenza della Consulta sull'Italicum

Dopo il Consultellum 1 (che aveva emendato il Porcellum) arriva il Consultellum 2 (che ha manipolato l’Italicum). Ambedue le leggi elettorali, benché azzoppate, sono in grado di camminare ovvero sono come si dice auto applicative, dal momento che non può esservi un vuoto legislativo in una materia fondamentale per vita ordinata ed ordinaria del Paese. Quando saranno rese note le…

×

Iscriviti alla newsletter