Gregory Alegi
Leggi tutti gli articoli di Gregory Alegi
Il falco e la nipote. Ecco i due libri che attaccano Trump come politico e uomo
Il falco Bolton accusa Trump di usare la politica estera per i propri interessi personali e la nipote Mary Trump avanza sospetti sulla ripartizione dell’eredità del nonno. Simon& Schuster pubblicherà in un mese due violenti attacchi al presidente, che ha già chiesto il sequestro del libro del suo ex consigliere per la sicurezza nazionale. Molti i dubbi legali e pratici. Ma la domanda principale è quanti voti potrebbero spostare i libri nelle elezioni di novembre?
Quali investimenti per il digital divide? L’opinione di Alegi
Il decreto rilancio prevederebbe soldi e contributi per tutto, tranne quello che serve per lo smart working: infrastrutture, reti, connessioni sicure. In compenso, si potrà continuare ad andare nei vecchi uffici con modernissime bici elettriche. Si rischia di perdere l’ennesima occasione per superare il digital divide di un Paese in cui le lezioni di scuola si seguono sullo schermo del cellulare
Boeing, Airbus, compagnie aeree e aeroporti. La grande crisi letta da Alegi
Boeing e Airbus, compagnie aeree e aeroporti, big come Lufthansa e low cost: la crisi da Covid-19 non risparmia nessuno. E così, sono tanti i governi che hanno dato o promesso assistenza finanziaria, consapevoli che (prima o poi) i voli torneranno ad aumentare. Ma niente sarà come prima
Così il virus affossa l’aviazione. E Alitalia torna pubblica. L'analisi di Alegi
Il Coronavirus travolge il trasporto aereo e affossa le ultime speranze di vendere Alitalia. A sancire il collasso della lunga ricerca di partner industriali per il rilancio, avviata dal primo governo Conte, è il blocco del traffico, che fa crollare i titoli Boeing, fermare le linee Airbus e spinge la Iata a temere perdite globali per oltre 110 miliardi dollari. Per Alitalia arrivano 500 milioni, ma ancora manca la strategia
Vi racconto chi era il generale Lamberto Bartolucci. Il ricordo di Alegi
È scomparso oggi il generale dell’Aeronautica Lamberto Bartolucci. Fu apprezzato capo di Stato maggiore della Difesa dal 1983 al 1986, incarico che coronò una brillante carriera svoltasi tutta nel segno della fedeltà all’Italia e al dovere militare. Il ricordo di Gregory Alegi, giornalista e storico
Cosa c'è dietro il successo di Aegean. L'analisi di Alegi
La compagnia aerea greca mette in linea i primi A320Neo, inaugura la nuova livrea e spiega il segreto del suo successo. Creata nel 1999, dopo anni di basso profilo ha assorbito Olympic e si appresta a passare da 60 a 90 aerei nel giro di pochi anni. All’orizzonte l’acquisizione di Croatia Airlines ma niente lungo raggio
Dalla tragedia della Libia alla farsa dell’Italia. Il commento di Alegi
Nel giugno 1940 Mussolini entrò in guerra per porre rimedio all’isolamento internazionale dell’Italia, certificando il fallimento della propria politica estera. Ottant’anni dopo, un’Italia altrettanto sola non vuole essere coinvolta nel disastro della Libia. Con il rischio che al tavolo della pace siano ancora una volta gli altri a spartirsi influenza, petrolio e alleanze