Skip to main content

Igor Pellicciari About Igor Pellicciari

Professore Ordinario di Storia delle Istituzioni e Relazioni Internazionali all'Università di Urbino Carlo Bo. Senior expert della UE su programmi di assistenza tecnica internazionale a paesi in transizione. Collabora con svariati governi nazionali per la creazione di Agenzie statali di aiuto e cooperazione. È Ambasciatore della Repubblica di San Marino nel Regno Hashemita di Giordania. Di origine croato-bosniaca, vive a Mosca. Motto preferito: “Lento viene el futuro, pero viene”. Libro preferito: “La sonata a Kreutzer” di Lev Tolstoj (ciononostante, ha moglie e quattro figli). Il 29 Dicembre 2021 ha pubblicato il suo centesimo articolo per Formiche

Perché l'asse Putin-Erdogan non si spezza. L'analisi di Pellicciari

Di Igor Pellicciari

È prematuro prevedere se l’importante summit turco-russo tenutosi a Mosca il 5 marzo riuscirà a portare ad una de-escalation militare in Siria e se la tregua – come sembra - reggerà. Esperienze passate e déjà-vu suggeriscono prudenza prima di avventurarsi in analisi dell’oggi, puntualmente smentite nel domani. Eppure questo summit, rispetto ad alcuni interrogativi che lo avevano preceduto, ha fornito…

Verità e bugie dietro il cambio di guardia a Mosca. L'analisi di Pellicciari

Di Igor Pellicciari

Cambio di Governo a Mosca e - come da tradizione – i commentatori occidentali rincorrono la notizia e cercano di farsene una ragione il giorno dopo. In realtà a sorprendere è proprio questa sorpresa per una mossa più volte annunciata tra le righe e che al Cremlino era nell’aria da tempo, soprattutto dopo il campanello d’allarme delle ultime elezioni locali…

×

Iscriviti alla newsletter