Skip to main content

Meno controllo, più autonomia. Il nuovo software per sciami di droni

Il programma rappresenta un cambio di paradigma nel controllo degli sciami di droni, passando da un modello di supervisione diretta a uno in cui il software prende decisioni strategiche in tempo reale, lasciando all’operatore solo la supervisione generale

Putin e quel difficile equilibrio tra pace e consenso interno

Il Cremlino sembra pronto a cercare uno stop (anche solo temporaneo) al conflitto in Ucraina. Oltre le apparenze, pesano le difficoltà economiche e la crescente insoddisfazione interna. Ma Mosca non può perdere la faccia

Trump e l’Ucraina: affare o alleanza? Il nodo delle terre rare

Trump ha chiesto 500 miliardi di dollari in terre rare ucraine in cambio del sostegno americano a Kyiv. La richiesta ha suscitato critiche in Europa, ma Zelensky si è mostrato aperto al negoziato. Intanto, una delegazione Usa è attesa in Ucraina nei prossimi giorni

Reti anti-droni sulla strada di Bakhmut. Ecco la nuova tattica di Mosca

Per proteggere i convogli di rifornimenti diretti verso il fronte, Mosca ha costruito un percorso protetto di reti apparentemente capaci di bloccare i droni ucraini. Ma questa soluzione comporta alcuni rischi

Guerra di numeri. Ecco con cosa sono alle prese Kyiv e Mosca

Il conflitto in Ucraina entra nel quarto anno e il problema della “massa” diventa sempre più centrale. Tra perdite al fronte e risorse in esaurimento, Mosca e Kyiv cercano soluzioni per mantenere l’equilibrio

russia

Il "Grande gioco" di Mosca attraversa una fase difficile. Le paure del Cremlino

Un documento governativo russo ottenuto dal Financial Times rivela un piano di lungo periodo per creare un blocco eurasiatico per contrapporsi a Usa, Ue e Cina. Piano che deve fare i conti con un Occidente tutt’altro che collaborativo

Cremlino

La strada russa per il Caucaso passa dalla Georgia. Ecco perché

La crescente influenza russa in Georgia è parte di una strategia più ampia per riaffermare il dominio nel Caucaso. Specialmente alla luce del declino dell’influenza russa in Armenia e Azerbaigian

Addio Brell. I Paesi Baltici si sganciano dalla rete elettrica di Mosca

Il distacco dalla rete Brell segna un passo storico per i Paesi Baltici, che ora si sincronizzeranno con l’Europa continentale. Pronte misure di sicurezza informatica contro eventuali attacchi promossi dal Cremlino

Promessa mantenuta. I Mirage francesi arrivano a Kyiv

I primi Mirage 2000-5 francesi sono stati consegnati all’Ucraina, rafforzando la difesa aerea del Paese. I caccia, pilotati da personale addestrato in Francia, affiancheranno gli F-16  nella protezione dello spazio aereo ucraino

Taiwan e AI militare. Droni e robot di Replicator per proteggersi dalla Cina

Il Pentagono punta su armi autonome per rafforzare la deterrenza contro la Cina nell’Indo-Pacifico nel prossimo futuro. Il report del Belfer Center analizza i rischi e le implicazioni strategiche della loro adozione

×

Iscriviti alla newsletter