Skip to main content

Stop (temporaneo?) alle armi all'Ucraina. Ecco cosa cerca Trump da Kyiv

L’annuncio del blocco degli aiuti militari all’Ucraina è l’ultima mossa intrapresa da Trump all’interno del suo scontro personale con Zelensky. Una decisione con ricadute capaci di pesare sull’andamento della guerra (e della pace)

Washington e Mosca si parlano ancora. Nuovi colloqui a Istanbul

Sei ore di colloqui in cui i due attori individuano i primi passi per ristabilire le relazioni diplomatiche e riaprire le ambasciate. Apparentemente senza parlare di Ucraina

Passi avanti sulle Chagos. Cosa è successo al bilaterale Trump-Starmer

Il presidente americano sembra essere favorevole alla proposta d’accordo di Londra sul passaggio di sovranità dell’arcipelago a Mauritius. Anche per via di Pechino e Nuova Delhi

Ecco come i Kinzhal russi colpiscono l'economia ucraina

Secondo l’istituzione finanziaria internazionale, gli attacchi russi alle infrastrutture energetiche hanno ridotto la crescita economica prevista di Kyiv di più di un punto percentuale. Una ripresa più sostenuta potrebbe tornare nel 2026, ma dipenderà dal raggiungimento di una tregua entro quest’anno

Marines nel Baltico. Così i droni Usa potenziano la difesa delle infrastrutture critiche

Alcuni Marines statunitensi si sono armati di droni schierati per rafforzare la missione della Nato atta a proteggere le infrastrutture sottomarine nel Baltico, dopo il verificarsi di danneggiamenti sospetti

L'accordo sui minerali tra Usa e Ucraina è quasi realtà. I dettagli

L’intesa prevede la creazione di un fondo al quale Kyiv contribuirebbe con metà delle entrate dalla futura monetizzazione delle sue risorse minerarie. Tuttavia, non sono state definite né l’entità della partecipazione americana né eventuali garanzie di sicurezza per l’Ucraina

Meno auto, più munizioni. Cosa dice la riconversione degli impianti di Rheinmetall

La difesa europea si rafforza e Rheinmetall segue il trend, trasformando le fabbriche di Berlino e Neuss in poli ibridi per la produzione militare. Con il settore automotive in calo, l’azienda punta su armi e munizioni per sostenere la crescita

La guerra delle parole. Quanto (e come) pesa l'intervista di Putin

L’intervista di Putin non è un semplice esercizio retorico, ma un’arma di guerra a tutti gli effetti. Ogni frase è calibrata per dividere, indebolire e confondere gli avversari, creando crepe nel fronte occidentale e destabilizzando l’Ucraina dall’interno

marshal shaposnikov nave russa

Cosa fa la flotta russa nel Mediterraneo

Un report del Ndc evidenzia come la marina russa operi con una presenza limitata, senza rappresentare una minaccia diretta alla Nato. Tuttavia, le sue attività nel Mediterraneo mandano segnali chiari sulla volontà del Cremlino di restare un attore rilevante nella regione

Dalla guerra alla politica. I ribelli del Sudan si dotano di un governo

Il gruppo paramilitare guidato dal generale Muhammad Hamdan Dagalo e i suoi alleati hanno firmato un documento mirato a istituire un “governo di pace e unità” in Sudan. L’evento, svoltosi a Nairobi, ha messo il Kenya sotto pressione diplomatica. Intanto, al fronte, sono i legittimisti a prevalere

×

Iscriviti alla newsletter