Dati (e date) alla mano, ecco perché imparare dalla lezione di Taiwan

Di Luca Poma e Giorgia Grandoni

In attesa del ritorno autunnale del Covid-19, lezioni da Taiwan per una gestione efficace dell’emergenza. L’analisi di Luca Poma, professore di Reputation management all’università Lumsa di Roma e specialista in crisis communication, e Giorgia Grandoni

Governo Conte e Coronavirus. Analisi sulle frequenze della paura

Dirette Facebook a orari improbabili, stop-and-go sul lockdown, occasioni tecnologiche per il controllo della pandemia ignorate per un intero mese. Sono tanti i segnali di dissenso rispetto al “tone of voice” del governo Conte e alle strategie sull’emergenza Covid-19. L’analisi (impietosa) di Luca Poma, professore di Reputation management all’Universita Lumsa di Roma e all’Universita della Repubblica di San Marino e specialista in Crisis communication