Pop-tech
Storie segrete. Cronaca surreale di una quarantena
Pubblichiamo l’introduzione al libro dal titolo “Storie segrete. Cronaca surreale di una quarantena”, scritto dal senatore Riccardo Nencini (presidente della commissione Istruzione pubblica e Beni culturali di Palazzo Madama) e dalla giornalista Giada Fazzalari ed edito da Ponte Sisto
Russel Smith e il potere dell’algoritmo. L’analisi di Buoncristiani
Non importa cosa scrivi e come lo scrivi. Non importa il contenuto che scegli, né l’approfondimento che ne fai, non importa la forma, né l’originalità del tema. All’algoritmo che decide se hai diritto o meno di entrare nella schermata dell’utente importa di quante persone hai attirato l’attenzione e per quanto tempo
Il sangue e la sua memoria. I giovani raccontati da Serafin
Tra fatti di cronaca e narrativa, un ritratto del disagio del mondo giovanile oggi. Claudio Mattia Serafin racconta a Formiche.net il suo libro ispirato dalle tensioni di una difficile fascia generazionale, “Il sangue e la sua memoria”, edito da Linea Edizioni, con la prefazione di Alberto Castelvecchi e la postfazione di Francesco Sidoti
Recovery Fund, tutte le strade portano al digitale? Gli appunti di Medugno (Assocarta)
Il trasferimento della memoria nel device lo stiamo pagando in termini di attenzione. Dobbiamo sperare la Rete non faccia perdere la capacità di concentrarci. Le proposte di Massimo Medugno, direttore generale di Assocarta