Roma si schiera contro il nuovo mandato di Maduro, denunciando repressione e brogli. Cresce l’isolamento del regime venezuelano, mentre l’opposizione subisce arresti e intimidazioni
Luigi Romano
Leggi tutti gli articoli di Luigi Romano
Ecco chi è Jorge Tamarit, nuovo amministratore delegato di Eurofighter
Veterano di Airbus, Jorge Tamarit assume la guida della società di gestione dell’Eurofighter e succede a Giancarlo Mezzanatto (Leonardo) come amministratore delegato. Di doppia cittadinanza spagnola e tedesca, il nuovo ad vanta esperienze sia in Europa sia nel resto del mondo e guiderà la società responsabile del caccia europeo di quarta generazione per i prossimi tre anni
Tencent, Catl e Cosco. Ecco le aziende cinesi finite nella black list del Pentagono
Il dipartimento della Difesa degli Stati Uniti ha annunciato ieri di aver aggiunto diverse aziende alla lista di quelle sospettate di collaborare con le forze armate di Pechino. L’obiettivo: evitare che il Pac sfrutti l’intelligenza artificiale avanzata, l’informatica quantistica, la biotecnologia e i circuiti integrati per scopi militari
Perché Meloni non ha parlato di Sala con Trump a Mar-a-Lago
Per ragioni formali la premier e il presidente eletto non possono aver affrontato in maniera esplicita la vicenda della giornalista detenuta in Iran e di Mohammad Abedini, di cui gli Usa chiedono l’estradizione dall’Italia
Cyberattacchi e Sicurezza. Dagli Stati Uniti all'Italia un richiamo alla protezione digitale
Gli attacchi informatici contro il Tesoro Usa, alla pari di quelli contro Infocert, hanno colpito fornitori terzi. In un mondo sempre più interconnesso, la collaborazione internazionale è fondamentale per condividere informazioni e sviluppare strategie comuni contro le minacce cibernetiche
Semiconduttori cinesi nel mirino. Biden prepara il terreno per Trump
L’amministrazione uscente ha annunciato un’indagine sui semiconduttori “legacy” cinesi, che potrebbe portare a nuovi dazi fino al 60%. Questo passaggio potrebbe offrire al futuro presidente ulteriori strumenti per la sfida con Pechino
Portolano in Libia. Dialogo e cooperazione con Tripoli
La presenza del generale Portolano in Libia testimonia l’importanza strategica che l’Italia attribuisce alla regione. In un periodo di crescenti sfide globali, il rafforzamento della cooperazione con un partner chiave come la Libia è essenziale per garantire stabilità, sicurezza e sviluppo condiviso
Capacità di guerra elettronica per le Forze armate del Qatar. L’accordo con Elt Group
L’accordo, che segna un passo importante nel rafforzamento della cooperazione tra Italia e Qatar, vedrà la società italiana ricoprire il ruolo di contraente principale per la creazione di un centro di guerra elettronica all’avanguardia. Il progetto, che si svilupperà in più fasi, consolida la posizione del Gruppo Elt nella regione e segna un’importante tappa della sua affermazione nella regione
Underwater, l’alleanza tra Fincantieri e Sparkle per proteggere i cavi sottomarini
Le due aziende hanno firmato un memorandum d’intesa per lo sviluppo di soluzioni tecnologiche per la tutela dei cavi sottomarini. La partnership si inserisce negli sforzi del Paese per diventare leader nel settore dell’underwater puntando sulle sinergie sistemiche e la collaborazione tra pubblico e privato
Libano, proteggere Unifil e rafforzare le forze libanesi rimangono le priorità
La visita in Libano del ministro della Difesa si inserisce negli sforzi più ampi dell’Italia per salvaguardare la sicurezza del personale militare impegnato nella missione di pace Onu e per ribadire la necessità di sostenere le Forze armate libanesi nel contrasto a Hezbollah