Accordo tra le due società per sviluppare una nuova tecnologia di intelligenza artificiale per il dipartimento della Difesa degli Stati Uniti. Un altro segnale del rafforzamento delle collaborazioni tra pubblico e privato, ben evidenti quando si parla di droni
Luigi Romano
Leggi tutti gli articoli di Luigi Romano
Il settore spaziale è in crescita, l’Italia non può restare indietro. I nodi dell’Asi
Mentre il settore spaziale internazionale corre, trainato da giganti come SpaceX negli Usa, le imprese cinesi e indiane, l’Agenzia spaziale italiana è alle prese con uno stato di agitazione sindacale, incentrato su temi di flessibilità oraria e lavoro agile. Nonostante gli sforzi del nuovo management per riorganizzare e modernizzare l’Asi, le rivendicazioni sembrano ignorare la necessità di rilanciare un settore cruciale, rischiando di rallentare la competitività italiana nello scenario internazionale
Portaerei Truman e nave spia Yantar. Inseguimento Usa-Russia nel Mediterraneo
Le due imbarcazioni, già vicinissime in Norvegia, sono passate nelle stesse ore dallo stretto di Gibilterra. Accanto a quella americana c’è anche la fregata italiana Carabiniere, che svolge un ruolo cruciale di difesa da potenziali minacce sottomarine, in particolari per i cavi
L’Italia può vincere in Difesa. Il dibattito a Mediobanca
La difesa rappresenta un valore aggiunto dello 0,3% del Pil, dice un rapporto dell’Area Studi Mediobanca presentato oggi. Il dibattito con Folgiero (Fincantieri), Serafini (Lockheed Martin), Lami (Mbda), Benigni (Elt), McCartan (Pentagono) e il sottosegretario Perego
Verso il Trump-bis. Perché The Donald ha detto no a Pompeo e Haley
Il presidente eletto ringrazia l’ex segretario di Stato e l’ex ambasciatore all’Onu per il lavoro svolto nella prima amministrazione ma non gli chiederà di entrare nella squadra di governo. Ecco i nomi che circolano. Dopo la passata esperienza alla Casa Bianca, ora è tentato di circondarsi di figure di comprovata lealtà, dice Politico
Cyber-attacco contro l’Iran. È iniziata la risposta di Israele?
Attacco informatico “senza precedenti” contro governo, industria nucleare, reti di distribuzione, trasporto di carburante, municipalità e porti. Teheran in apprensione per la risposta di Netanyahu. E Usa al lavoro sul fronte diplomatico
Intervistare Stalin con l’IA. Il libro di Ivan Caruso
Il libro del generale Ivan Caruso sfida le odierne potenzialità dell’Intelligenza Artificiale, ricreando un interlocutore virtuale con le fattezze del dittatore sovietico Josif Stalin. In questo viaggio al di là del tempo, il dialogo tra l’autore e Stalin spazia dalla Seconda guerra mondiale ai giorni nostri, offrendoci un’improbabile quanto affascinante prospettiva
Elt rafforza la sua presenza in Arabia Saudita con un Memorandum of understanding
Con questo Mou il Gruppo Elt intende sottolineare il suo ruolo di partner chiave per il Regno dell’Arabia Saudita, grazie ai suoi 70 anni di esperienza nella gestione dello spettro elettromagnetico e nello sviluppo di sistemi di difesa elettronica in ambito navale, aereo, terrestre, cibernetico e spaziale
Guerra dei chip. Il governo olandese può far saltare l’assistenza Asml in Cina
L’esecutivo guidato da Schoof non sembrerebbe intenzionato a rinnovare le licenze concesse alla società olandese per i servizi e la fornitura di pezzi di ricambio ai propri clienti cinesi. Che così scadrebbero a fine anno
Tutti i guai economici della Cina spiegati da Foreign Affairs
Zongyuan Zoe Liu, studiosa del Council on Foreign Relations, spiega come sovraccapacità e debito abbiano causato una fase di stagnazione preoccupante. Ma Pechino non rinuncerà a un modello fallimentare, scrive