La buona politica ha bisogno di fiducia. Scrive Marco Follini

Ci troviamo in una fase della vita del Paese che richiederebbe soprattutto di investire in due risorse: la fiducia e la pazienza. Guarda caso, i due bastioni che la demagogia di tutti questi anni, propalata da destra, da sinistra e perfino dal centro, ha grandiosamente abbattuto con il suo furore polemico. Il commento di Marco Follini

Il risultato del No è uno spiraglio di antipopulismo. Il commento di Follini

Un terzo di elettori ci avvisa che dire un sì incondizionato alla demagogia non ci porta da nessuna parte, e questo è un segno incoraggiante. Se non altro perché ci ricorda che ci sono ancora risorse civiche al di fuori del mainstream populista. Il commento di Marco Follini

Vi spiego i tre difetti del referendum. Scrive Marco Follini

La riforma costituzionale che viene sottoposta a referendum il 20-21 settembre che riguarda il taglio del numero dei parlamentari ha tre difetti che una riforma non dovrebbe mai avere. Marco Follini spiega quali sono (e come voterà)

Ecco perché House of Cards non è lo specchio della politica

Il commento del politico e giornalista Marco Follini, in occasione dell’arrivo in Italia della quarta stagione di House of Cards

Aldo Moro, 35 anni dopo. L'umanità di un politico

Ricorre oggi il 35esimo anniversario dall’omicidio di Aldo Moro. Il ritratto firmato da Marco Follini, tratto dal numero di maggio della rivista Formiche, che dedica uno speciale allo statista

Preferisco l’Agenda Monti che il Candidato Monti

Marco Follini sul quotidiano Europa: l’agenda Monti, secondo me, appartiene anche a noi. Se magari lo diciamo più chiaro, in queste ore aiutiamo anche lui.

Cari Pier, sulla legge elettorale state sbagliando entrambi

Il torto politico di Bersani che si trincera con la sinistra e il torto istituzionale di Casini che tenta di riesumare la compagnia di due legislature fa.