Skip to main content

Marco Orioles About Marco Orioles

Docente di sociologia all'università di Udine, editorialista de Il Piccolo e del Messaggero Veneto, scrive di politica internazionale, islam, terrorismo, immigrazione. Atlantista. Twitta dal Friuli via @marcoorioles.
iran, europa, al-sisi Usa trump

Vi spiego perché i primi 100 giorni di Trump non sono stati un disastro

Si può tirare un bilancio dei primi 100 giorni di Trump alla Casa Bianca? La stampa americana, e quella mondiale al seguito, si è tuffata in questo esercizio rituale, la prima valutazione di una nuova presidenza che si compie da quasi un secolo alla scadenza dei cento giorni. I giudizi sono quasi tutti negativi, com'era prevedibile. I media d'altronde sono…

Papa Francesco

Cosa significa per al-Sisi e al-Tayyeb il viaggio di Papa Francesco in Egitto

Oggi alle 14:00 un volo Alitalia porterà Papa Francesco in Egitto per una visita di 27 ore che si prefigge più obiettivi. Francesco atterra in un Paese in cui la violenza jihadista continua ad infierire sui cristiani copti ortodossi, l’ultima volta tre settimane fa con il duplice attacco alle chiese di Tanta e Alessandria. La presenza di Francesco vale quindi…

Tutte le cyber passioni della Russia di Putin per Marine Le Pen

Quale sia, tra Emmanuel Macron e Marine Le Pen, il candidato preferito da Putin lo sappiamo bene. Le Pen ha mostrato coerentemente amicizia nei confronti della Russia, contestando le sanzioni che l’hanno colpita dopo l’invasione della Crimea e approvandone l’intervento militare in Siria. Per questo motivo, come rivela il New York Times oggi, il Cremlino avrebbe ricambiato il favore con…

Ecco cosa (non) farà l'America di Trump in Libia

La stabilizzazione della Libia rimane la priorità assoluta della politica estera del nostro Paese. Questo è il messaggio che il nostro premier Paolo Gentiloni ha cercato di trasmettere a Trump la settimana scorsa, quando è stato ricevuto alla Casa Bianca. Ma la missione a quanto pare è fallita. “Non vedo un ruolo” degli Stati Uniti nella risoluzione della crisi libica,…

islam, Jidideh califfato, barcellona

Attentato Isis a Parigi, la strana storia di Karim Cheurfi

È subito polemica per le rivelazioni su Karim Cheurfi, l’attentatore che giovedì sera a Parigi ha attaccato la polizia sui Campi Elisi, causando la morte di un agente e il ferimento di altri due. Cheurfi, 39 anni, nato a Parigi e residente nel comune di Chelles, a 30 chilometri dalla capitale, aveva un passato da criminale incallito: quattro condanne, una…

islam, Jidideh califfato, barcellona

Attentato Isis a Parigi, come si sono mossi i Servizi segreti francesi?

Lo Stato islamico irrompe sulla campagna elettorale francese con un attentato nel cuore di Parigi, costato la vita a un poliziotto. L’attacco di ieri sera, prontamente rivendicato dal gruppo jihadista attraverso la sua agenzia Amaq, è stato compiuto da un “combattente” soprannominato “Abu Yusuf il belga”. Il terrorista si è manifestato verso le 21 al civico 102 dei Campi Elisi,…

iran, europa, al-sisi Usa trump

Cosa unisce e cosa divide Stati Uniti e Iran (non solo sul nucleare)

Dopo il pressing sulla Corea del Nord, gli Stati Uniti sono pronti a rivedere la propria politica nei confronti di un altro Paese che tresca con il nucleare: l’Iran. Ieri il segretario di Stato Rex W. Tillerson ha dichiarato che l’accordo raggiunto nel 2015 per interrompere il programma nucleare iraniano rappresenta un disastro, perché “fallisce nel conseguire il risultato di…

Che cosa si diranno Donald Trump e Paolo Gentiloni

Il premier Gentiloni stasera vedrà Donald Trump alla Casa Bianca. Cosa si diranno i due leader? Il presidente americano chiederà al nostro primo ministro di aumentare le spese nel comparto militare per raggiungere la fatidica quota del 2% del Pil, soglia adeguata per evitare l’obsolescenza della Nato. Gentiloni gli risponderà con imbarazzo che non è possibile, visti i tempi di…

islam, Jidideh califfato, barcellona

Perché la baldanza di Erdogan in Turchia preoccupa Ue e Nato

Con la vittoria di misura nel referendum di domenica sul presidenzialismo, la Turchia di Erdogan si pone fatalmente in rotta di collisione con l’Europa. Ad urne appena chiuse, gli osservatori internazionali del Consiglio d’Europa e dell’OCSE già denunciavano il clima di intimidazione in cui si è svolta la campagna elettorale. Votare quando è in vigore lo stato di emergenza, quando…

corea

Test nucleare, ecco cosa (non) farà oggi la Corea del Nord

Oggi sapremo se nella penisola coreana scoppierà la guerra. Le probabilità sono molto basse, gli Stati Uniti non intendono affatto assumersi la responsabilità della devastazione che colpirebbe la Corea del Sud - e le stesse truppe Usa di stanza nel Paese - in caso di conflitto. Le mosse americane di questi giorni rappresentano piuttosto un avvertimento. Alla Cina, anzitutto: è…

×

Iscriviti alla newsletter