Skip to main content

La monetizzazione dei dati personali è l’unico futuro possibile? Forse sì, ma…

Di Matteo Flora e Giuseppe Vaciago

La regolamentazione del mondo digitale non deve adottare nuove strategie di “foresight” per cercare di prevedere il futuro? Oppure è giusto che la regolamentazione rischi di arrivare a giochi fatti per non correre il rischio di normare una tecnologia prima che si comprenda che effetti avrà? L’intervento di Matteo Flora (tech partner) e Giuseppe Vaciago (partner) di 42 Law Firm

La crisi di Fileni e la reputazione del brand e del settore avicolo italiano

Di Matteo Flora e Daniele Chieffi

Il colpo è stato forte ma la ricostruzione è possibile, l’importante è affrontare la situazione con strumenti altamente professionali e, finalmente, mettere la reputazione al centro degli asset di valore di aziende e interi comparti, prima che sia troppo tardi. L’analisi di Matteo Flora e Daniele Chieffi

Come cambiare opinione (su Putin) senza perdere la faccia

Matteo Flora, professore in Corporate Reputation & Business Storytelling, CyberSecurity e Data Driven Strategies, analizza come utilizzare il modello RAS (Receive-Accept-Sample) dello scienziato politico John Zaller per mostrare un cambio di opinione al proprio pubblico

I social contro la propaganda. Ma è la scelta giusta?

Se le grandi piattaforme prendono o meno posizione nel conflitto è (soprattutto) un problema della politica. Ma vogliamo davvero una rete frammentata, divisa per confini geopolitici? L’analisi di Matteo Flora, professore in Corporate Reputation & Business Storytelling, CyberSecurity e Data Driven Strategies

×

Iscriviti alla newsletter