Enrico Letta è la sinistra della destra del centro. Insomma, dappertutto.
Michele Fronterrè
Leggi tutti gli articoli di Michele Fronterrè
Renzi premier?
Partiamo da qui. Partiamo da questo passaggio tratto integralmente dal discorso d’insediamento del Presidente Napolitano “Negli ultimi anni, a esigenze fondate e domande pressanti di riforma delle istituzioni e di rinnovamento della politica e dei partiti, che si sono intrecciate con un'acuta crisi finanziaria, con una pesante recessione, con un crescente malessere sociale, non si sono date soluzioni soddisfacenti: hanno…
Robert Capa e il corvo di Pieter Bruegel
Ero davanti ad alcune fotografie. Quelle raccolte nel libro che è il catalogo della retrospettiva su Robert Capa che avevo visitato qualche tempo fa a Palazzo Reale a Torino. Sfogliavo distrattamente il catalogo quando m’imbatto su di una foto che colpisce la mia attenzione. La foto ritrae bambini che giocano sulla neve. L’istante che la foto cattura li ritrae, ciascuno,…
Bersani il Sig. Chiàrchiaro
- Come ci finì a Bersani quindi ? Così il vecchio paesano davanti al caffè e l’acqua liscia sul tavolinetto rotondo con tre piedi davanti al jolly bar. - E come ci doveva finire. Fa l’amico. - Ci finì come a Chiàrchiaro. Così diceva, con la nazionale incollata sul labbro inferiore che durava dalla mattina presto, dalle 6 all’incirca, da…
Sergio Chiamparino al Colle?
Tra i nomi che hanno ottenuto un nutrito numero di preferenze, nelle votazioni per l’elezione del capo dello stato di ieri, è stato fatto quello di Sergio Chiamparino. Che mi venga un colpo mi sono detto. Nel 2010 scrissi un libro “Imprenditori d’Italia” - Edizioni della Sera e in quell’occasione, per rispondere alla richiesta dell’editore che mi chiedeva di procurarmi…
E' ad Aprile che si muore
Forse perché della fatal quite tu sei l’imago a me si cara vieni o sera. Così il poeta che vide della sua vita l’alba farsi a Zacinto. Ma se anche la sua Zacinto guardava a Oriente, avendo consuetudine con la luce che si allungava facendosi, ora semplice sorriso, quindi caloroso abbraccio capace di rilasciare l’energia della vita attraverso i meltemi…
Berlusconi va al Quirinale e si risolvono tutti i problemi
Ci vuole coraggio e meno ipocrisia. Non ci sono altre alternative. Al Quirinale deve andare Silvio Berlusconi. E’ la vera e unica soluzione politica per questo imbuto istituzionale. Pensateci bene. Il Cav. al Quirinale provocherebbe conseguenze politiche dirompenti. Da una parte il liofilizzarsi del Pdl. I moderati rimarrebbero come gli indiani senza il capo. E andrebbero accasati. Chi meglio di…
Qui rinale, staccato
Qui rinale. Ci si arriva, assai frequentemente, di corsa. Da cui, appunto, l’espressione “corsa al qui rinale”. I più assidui frequentatori di questo colle, cavo e dalla cima arrotondata, sono uomini anziani. Petali al pitale. Massimo scranno dell’uomo fu ed è il pitale. E non c’è pitale che non possa scrivere, dal suo specialissimo punto di osservazione, intere pagine di…
Ingroia e il pretore Merdicchione
Proprio me lo vedo Antonio Ingroia. L’aria stanca, corrucciata, infastidita. Si avvia, così, a bordo dell’aereo che lo porterà a Torino per poi proseguire verso Aosta. Già perché l’aeroporto di Aosta è da anni chiuso. L’aeroporto valdostano, il Corrado Gex, dal nome del parlamentare valdostano degli anni 60 morto in un incidente aereo, è chiuso da ormai 5 anni ed…
Dai wattman agli webman
Siamo combinati male. Non si è combinati male abbastanza fintantoché non s’inizia a parlarsi addosso raccontandosi la storia, quella coniugata al passato prossimo o, per dirla con gli inglesi, con il present continuos, come una storia positiva, in cui le magnifiche sorti progressive vanno compiendosi come destino ineluttabile degli eventi che si giustappongono. C’è tutta una serie di giornalisti che…