Skip to main content

De Gennaro al vertice di Finmeccanica

Il prefetto Giovanni De Gennaro (nella foto) è il nuovo presidente di Finmeccanica. A scriverlo questa mattina erano i principali quotidiani tra cui Repubblica, il Corriere della Sera e il Sole 24 Ore, che citavano fonti del ministero dell’Economia e delle Finanze. Ora arriva l'ufficialità. Con una nota, è lo stesso Mef a comunicare in serata di aver designato nel…

Golpe in Egitto, Morsi spodestato

Il consigliere della sicurezza nazionale del presidente egiziano Mohamed Morsi, Essam al-Haddad, ha detto che il golpe militare è iniziato. Una dichiarazione che arriva dopo che fonti militari hanno reso noto che la sicurezza egiziana ha proibito al presidente Mohammed Morsi e ad altri importanti esponenti dei Fratelli Musulmani di lasciare il Paese, nel quadro di un'inchiesta su un'evasione dal carcere…

Napolitano consegna a Letta gli F-35

Il Consiglio supremo di Difesa svoltosi al Quirinale alla presenza di Giorgio Napolitano prende posizione sul caso F-35. Il Parlamento non può avere un diritto di veto su “decisioni operative” sui programmi di ammodernamento delle Forze Armate che spettano al governo. È quanto sottolinea una nota diffusa a seguito della riunione, che risponde – senza mai citarla - alla mozione…

Illy manda il caffè di traverso a Monti

Che i rapporti tra Mario Monti e il mondo imprenditoriale si fossero deteriorati era chiaro da tempo. L’esperienza di governo del professore bocconiano non ha soddisfatto appieno le aspettative degli industriali italiani, che hanno sempre considerato troppo “tiepide” le riforme attuate dal suo esecutivo tecnico. Oggi, la richiesta di Monti della firma, da parte di Pd, Pdl e Udc, di…

Ecco le prossime mosse di Papa Francesco su Ior e Bertone. Parla Marroni

Il nuovo corso voluto da Papa Francesco non risparmia lo Ior, la banca vaticana nell’occhio del ciclone per una serie di casi controversi, analizzati da Carlo Marroni, vaticanista del Sole 24 Ore e autore di un romanzo per Rizzoli, "Le mani sul Vaticano", in una conversazione con Formiche.net. Quali sono i reali progetti di Papa Francesco sullo Ior? Non credo ce…

Beppe Grillo fulminato da Napolitano

Beppe Grillo torna a lanciare i suoi strali e questa volta lo fa rivolgendosi al Capo dello Stato, Giorgio Napolitano, al quale chiede un incontro. CONTRO LA CRISI Per il comico genovese la crisi avanza e il governo “tira a campare”, “neppure il fascismo o il re avrebbero tollerato un esecutivo sorretto da Berlusconi”. Il leader M5S affida come sempre…

Datagate, la versione dei Servizi al Copasir

Il caso Snowden approda in Italia, dove il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica (Copasir) ha ascoltato nella seduta di oggi il direttore generale del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (Dis), l'ambasciatore Giampiero Massolo (nella foto). LA POSIZIONE DEI SERVIZI Dopo aver riferito sullo stato di attuazione della riforma dei Servizi di informazione e sicurezza, sui metodi di reclutamento…

Ior, ecco tutte le colpe del cardinal Bertone. Parla Nuzzi

Il caso Ior rivela ora dopo ora colpi di scena e nuovi dettagli. Gli ultimi giorni sono stati burrascosi: prima è arrivato l’arresto di monsignor Nunzio Scarano e ieri sera una nota della sala stampa vaticana annunciava le dimissioni del direttore dell’Istituto per le opere religiose, Paolo Cipriani, e del suo vice Massimo Tulli. Vicende che rimettono al centro delle…

Datagate, Usa e Russia vicini all'accordo sul futuro di Snowden?

Chi credeva che il caso Datagate fosse l’inizio di una nuova “Guerra fredda” forse dovrà ricredersi davanti alla notizia di un accordo quasi raggiunto tra il presidente americano Barack Obama e il suo omologo russo Vladimir Putin. A raccontare gli ultimi sviluppi della spy story è La Stampa, che spiega come tra i due ci sia qualche attrito, ma anche…

×

Iscriviti alla newsletter