Gli Usa hanno deciso di spostare circa 500 marines del contingente arrivato a Moron, in Spagna, solo due settimane fa, alla base di Sigonella, in Sicilia. La scelta è maturata dopo gli ultimi attacchi in Libia, fanno sapere dal Pentagono. Il loro compito è quello intervenire rapidamente nel Paese in caso di un inasprimento della tensione. Ad annunciare lo spostamento è stato il…
Michele Pierri
Leggi tutti gli articoli di Michele Pierri
Berlusconi e Prodi senatori a vita? Una scelta che pacifica l'Italia. Parla Volontè
Berlusconi e Prodi senatori a vita: operazione giusta per pacificare il Paese o inutile e deleteria per il clima politico? Dalle pagine di Formiche.net, Massimo Brambilla ha aperto il dibattito su una delle scelte che potrebbero chiudere la bellicosa II Repubblica per aprire una nuova fase della democrazia italiana. Ecco l’opinione di Luca Volontè, (nella foto), già deputato dell’Udc e…
Imu, Cig, esodati e riforme. Ecco che cosa ha deciso il governo Letta a Spineto
Tenere uniti i ministri del governo e cercare di mettere a punto i primi provvedimenti economici. Questi gli obiettivi del “ritiro” nell’abbazia di Spineto, voluto dal premier Enrico Letta. NO ALLE MANIFESTAZIONI All'indomani della manifestazione del Pdl ieri a Brescia alla quale ha preso parte Angelino Alfano e alla partecipazione di Letta all’assemblea nazionale del Pd, il tema ha tenuto…
Ruby e Berlusconi, che cosa ha detto Ilda Boccassini nella requisitoria
“Non abbiamo dubbi che Ruby si prostituisse” ha detto il procuratore aggiunto Ilda Boccassini in un passaggio della requisitoria al processo a carico di Silvio Berlusconi. Una premessa che la Boccassini ritiene importante per sottolineare “l'importanza della tutela del minore” per la quale “sono intervenute due leggi importanti, una nel febbraio 2006, la numero 38, e l'altra nel marzo del…
Usa e Deutsche Bank dichiarano conclusa l'epoca dell'austerità europea
Cresce anche tra gli ortodossi del rigore europeo la fronda dei politici che chiedono di allentare i vincoli fiscali imposti da Berlino e Bruxelles. La svolta arriva per Bloomberg dopo le forti pressioni degli Usa, che durante il G7 dei ministri delle Finanze e dei banchieri centrali hanno chiesto all’Europa di agire in fretta contro l’aggravarsi della recessione. Nel corso…
Con Epifani vince l'asse Letta-Bersani-Franceschini
Le liti interne non hanno mai risparmiato nessun partito, figurarsi un soggetto giovane e plurale come il Partito Democratico. I segretari che si sono succeduti alla sua guida hanno tastato con mano quanto sia difficile sbarrarne la finestra, che consente a tante correnti di circolare liberamente. E anche di procurare brutti raffreddori, come quello che ha costretto alle dimissioni un…
Yen ed evasione, che cosa ha deciso il G7
Lotta all’evasione fiscale, nuova regolamentazione bancaria, austerity e un occhio sempre attento sulle vicende della svalutazione dello yen, voluta dal premier Shinzo Abe per stimolare l'economia nipponica e fortemente criticata da alcuni investitori come il magnate George Soros. Questi gli argomenti al centro del G7 che si è concluso poche ore fa nelle campagne inglesi del Buckinghamshire, a un`ora di viaggio…
Nawaz Sharif vince di nuovo le elezioni in Pakistan
Non c’è ancora l’ufficialità dei risultati definitivi, ma i media hanno annunciato che a vincere le elezioni in Pakistan è stato l’ex premier Nawaz Sharif (nella foto), leader del Movimento musulmano pachistano. La percentuale ottenuta non basterà comunque a consentirgli di governare in autonomia, non essendo riuscito ad ottenere al momento i 172 seggi necessari per la maggioranza di e dovrà…
Epifani segretario Pd: fatti, commenti e interviste
Guglielmo Epifani è stato eletto ieri segretario del Pd con 458 voti favorevoli, pari all’85,8% dei consensi. L'ex segretario della Cgil prende il posto del dimissionario Pierluigi Bersani, per traghettare il partito fino al congresso di ottobre. Ecco fatti, commenti e interviste nello speciale di Formiche.net. Guglielmo Epifani è il candidato per la segreteria del Pd Guglielmo Epifani, la biografia completa…
D’Alema e Bersani, il cannibalismo a sinistra che sta consumando il Pd
Il nome di Guglielmo Epifani ha messo tutti d’accordo. Persino Massimo D’Alema, il grande sconfitto di queste ore secondo molti osservatori, ha seppellito l’ascia di guerra per porgere la guancia, incassare l’ennesimo schiaffo e riorganizzarsi in vista del congresso di ottobre. Un appuntamento che rischia di essere nulla in confronto alla resa dei conti consumata sulla pelle di Franco Marini…