Uno dei problemi dell’Italia è senz’altro quello dei tanti lacci normativi e sperperi di risorse che ne frenano il dinamismo dell’economia. In tal senso, la campagna del Corriere della Sera contro i costi della burocrazia non può che incontrare il favore di chi crede che vada snellita la pachidermica macchina dello Stato. Dopo anni spesi ad attaccare a muso duro…
Michele Pierri
Leggi tutti gli articoli di Michele Pierri
Letta più amato di Monti. Il sondaggio di Lorien
È un giudizio positivo quello che gli italiani danno del neonato governo di larghe intese guidato da Enrico Letta. IL GRADIMENTO PER IL GOVERNO Secondo l’Osservatorio socio-politico di Lorien, il 63% degli intervistati commenta in modo favorevole la nascita dell’esecutivo al primo mese dalla sua nascita. Per Mario Monti, per dare un’idea, la percentuale di gradimento si fermò a un…
Il processo Mediaset complica la strada del governo Letta?
I giudici del processo d’appello sulle presunte irregolarità nella compravendita dei diritti tv da parte del gruppo Mediaset hanno deciso di respingere la richiesta della difesa di Silvio Berlusconi di sospendere le udienze in attesa della decisione della Corte Costituzionale sul conflitto di attribuzione fra i poteri dello Stato. “La pronuncia della Corte Costituzionale non risulta decisiva ai fini della…
Andreotti, il Giornale di Feltri e Sallusti plaude ad Ambrosoli
Il Giornale si schiera dalla parte di Umberto Ambrosoli (nella foto). Durante la commemorazione del consiglio regionale lombardo per la morte di Giulio Andreotti, il leader dell’opposizione di centrosinistra al Pirellone ha lasciato l’aula. Un gesto che molti commentatori e giornalisti hanno stigmatizzato, ritenendolo non in linea con l’atteggiamento richiesto a un uomo delle Istituzioni. Un inaspettato endorsement al suo gesto,…
Il borghese Corriere della Sera insegue il Fatto Quotidiano nella lotta alla Casta
Le Commissioni parlamentari? “Una scientifica suddivisione di poltrone e poltroncine fra generali e marescialli”. La frase non è tratta da un editoriale del Fatto Quotidiano, il giornale di Antonio Padellaro che vede tra le sue firme Marco Travaglio, alfiere della lotta ai privilegi dell’intoccabile Casta politica. E non è nemmeno presa dalla Repubblica di Ezio Mauro, forse meno livorosa del…
Andreotti e la politica del pragmatismo. Parla lo storico Di Nolfo
Difficile orientarsi senza una bussola nel mare della politica andreottiana, capace di influenzare oltre mezzo secolo di relazioni italiane. Un modo di intendere i rapporti con l’estero, quello del senatore a vita, che nel solco dei suoi convincimenti è stato quasi sempre mosso da un fermo pragmatismo, più che da cieche alleanze. Giulio Andreotti si è rivelato un personaggio sfaccettato,…
Grillo sventola il Financial Times per criticare Enrico Letta (e Merkel)
I frenetici tempi della cronaca mal si conciliano con quelli lenti e dilatati di politica e diplomazia. Pertanto, interpretare i fatti mentre avvengono può risultare arduo, quando non addirittura fuorviante. Distratti da uno scontro che nella scorsa campagna elettorale ha toccato punte altissime, i media hanno facilmente catalogato Beppe Grillo e il Movimento 5 Stelle come ostili al mondo della…
Giulio Andreotti: vita, morte e miracoli politici. Lo speciale di Formiche.net
Ieri è morto a Roma a 94 anni il senatore a vita Giulio Andreotti, sette volte presidente del Consiglio. I funerali privati si terranno oggi pomeriggio, martedì 7 maggio, nella chiesa di San Giovanni dei fiorentini a Roma. La camera ardente è stata allestita nello studio della sua casa a Corso Vittorio, dove amici, colleghi e conoscenti gli hanno dato…
Andreotti, un uomo di governo. Il ricordo di Mannino
“La personalità dello scomparso Giulio Andreotti si intreccia con una trama assai spessa e complessa di avvenimenti per cui il suo profilo storico può anche presentare, come giusto, aspetti aperti ad ulteriori approfondimenti di verifica storica”. È il pensiero di Calogero Mannino (nella foto), più volte deputato e ministro democristiano in esecutivi guidati dall’ex senatore a vita. “Io – prosegue l’esponente della…
Andreotti e gli altri leader della Dc: differenze e analogie. Parla Follini
"La scomparsa di Giulio Andreotti è una di quelle notizie che segnano lo spartiacque tra una stagione e l’altra della politica italiana, e lo dico io che non sono mai stato tra i suoi seguaci e qualche volta tra i suoi critici". È questo il primo commento che l'ex segretario nazionale dell’Udc ed ed senatore del Pd, Marco Follini (nella foto),…