Skip to main content

Il Vietnam democratico di Repubblica

Vietnam democratico. Così il vicedirettore di Repubblica, Massimo Giannini, definì qualche giorno fa la difficoltà del Partito Democratico e del suo segretario Pierluigi Bersani a individuare un nome condiviso per il Quirinale. Una definizione che ha ripetuto oggi nella lunga diretta andata in onda sulla web tv del giornale e che a posteriori si è rivelata oltremodo profetica ed efficace. In…

Pd sotto shock: Prodi si ritira, Bindi si dimette

Pochi minuti dopo il mancato quorum, Romano Prodi rassegna pubblicamente le dimissioni dalla corsa a capo dello Stato. Al quarto scrutinio del Parlamento in seduta comune per l’elezione del presidente della Repubblica, l’ex presidente del Consiglio si è ferma a soli 395 voti, ben lontano dalle 504 preferenze necessarie. Il Partito Democratico è sotto shock. Tutti attendono la reazione di Pierluigi…

Prodi capo dello Stato non piace agli italiani. Il sondaggio Swg

Il dissenso di un pezzo importante del Parlamento e dell’opinione pubblica sulla candidatura di Romano Prodi a Capo dello Stato non pare nascere solo da divisioni politiche, ma risulta essere piuttosto lo specchio della profonda frattura sociale che attraversa il Paese. Un sondaggio Swg illustrato questa mattina durante la trasmissione Agorà su Rai 3 boccia il nome del professore emiliano. Agli…

Repubblica discute su Mauro filo-Prodi

Il "partito" di Repubblica ha scelto e sosterrà la candidatura di Romano Prodi a capo dello Stato. L’endorsement è arrivato dal direttore stesso del giornale, Ezio Mauro, che ha elogiato il professore emiliano considerandolo l’uomo adatto alla presidenza della Repubblica. Un’opinione che non vede concordi tutti i giornalisti del quotidiano fondato da Eugenio Scalfari, che su Twitter manifestano le proprie…

Prodi? Un presidente della Repubblica stile "Bergoglio". Parla il vaticanista Marroni

“Romano Prodi? La sua elezione a presidente della Repubblica sarebbe molto simile a quella di Papa Francesco”. A tracciare questo parallelismo è Carlo Marroni, vaticanista del Sole 24 ore e conoscitore dei rapporti tra politica e mondo cattolico. Marroni, uno dei pochi giornalisti ad aver previsto l’elezione a Pontefice dell’allora Cardinale Jorge Mario Bergoglio, utilizza il paragone per evidenziare la…

Prodi secondo Prodi

Come l’araba fenice, il nome di Romano Prodi “risorge” nel centrosinistra ogni qual volta ci si avvicina a una battaglia politica. L’ex presidente del Consiglio, malgrado una vita istituzionale piuttosto "turbolenta", è considerato dal popolo del Pd una sorta di mostro sacro, l’unico capace di mettere al tappeto per due volte Silvio Berlusconi. Ecco che allora, tramontata l’ipotesi Franco Marini,…

Celentano, Fabio Fazio e gli endorsement a Rodotà

Dopo Beppe Grillo, Nichi Vendola e una porzione del Partito Democratico, attorno alla figura di Stefano Rodotà come nuovo Capo dello Stato si sta condensando anche una parte importante dell’opinione pubblica, intellettuale e il mondo un po’ trasversale dei social network, Facebook in testa. Twitter non è da meno e su di esso si trovano ormai diversi endorsement al giurista, amato…

La mossa a sorpresa di Bersani: primarie per il Capo dello Stato

Una fronda interna ne chiedeva le dimissioni e invece Pierluigi Bersani ha stupito tutti indicando la strada inedita di una sorta di primarie interne, che dovrebbero trovare un nome alternativo a quello di Franco Marini. Per l'ex sindacalista due le fumate nere, che hanno spinto il segretario dei democratici - in rotta con Matteo Renzi, Nichi Vendola e buona parte…

Grillo ai partiti: arrendetevi, l'Italia è cambiata

Dopo aver gridato all’inciucio tra Pierluigi Bersani e Silvio Berlusconi, Beppe Grillo torna a parlare sul suo blog dell’elezione del nuovo Capo dello Stato. Lo fa riproponendo il leit motiv della scorsa campagna elettorale, quello dell’accerchiamento di una Casta politica ormai logora e alla quale non rimarrebbe altro che “arrendersi”. LA FINE DI PARTITI Il comico genovese paragona l’attuale fase…

Quando Rodotà criticava Grillo. Le frasi contro il Movimento 5 Stelle

Stefano Rodotà? “Ci siamo parlati ed era contento come un bambino, perché la Rete ha pensato a lui. Metterà d’accordo tutto e tutti”. È raggiante Beppe Grillo, mentre fa emergere il patto di ferro tra lui e il giurista, il terzo nome più votato alle Quirinarie, quello che il Movimento 5 stelle porterà avanti in Parlamento. Eppure i rapporti tra…

×

Iscriviti alla newsletter