Il colosso software è la prima azienda russa a entrare nella entity list di pericoli per la sicurezza nazionale, dominata dalle aziende cinesi (cui se ne aggiungono altre due). Così anche Washington si prepara a estirpare l’antivirus russo dal proprio ciberspazio
Otto Lanzavecchia
Leggi tutti gli articoli di Otto Lanzavecchia
Il patto Ue-Usa sull’energia è molto più di un ponte del gas. Cosa prevede
I Paesi europei puntano a superare la dipendenza dal gas russo (anche) diversificando, e gli Stati Uniti sono in prima linea. L’annuncio di Biden e von der Leyen apre a una collaborazione di ampio respiro che tocca importazioni di gnl, rigassificatori e investimenti, ma anche efficientamento e progresso sostenibile seguendo il Green Deal europeo
Privacy Shield, accordo Usa-Ue sul flusso dei dati
L’annuncio congiunto di Biden e von der Leyen indica che uno dei contenziosi più complessi tra Stati Uniti e Unione europea, il Privacy Shield, è in fase di risoluzione: si va verso un accordo per la gestione e la protezione dei dati. La fine dello stallo Schrems II?
Il Dma è realtà. Cosa cambia (e quando) per utenti, Pmi e Big Tech
Il maxi pacchetto-legge che ridefinisce i mercati digitali è pensato per proteggere i consumatori e favorire la competizione. Limiti alle pratiche anticoncorrenziali, ma anche privacy e interoperabilità. Rimangono i (forti) dubbi sull’applicazione e le giurisdizioni
Gas, rubli e speculazione. Bagnasco svela il bluff di Putin
Al Cremlino non conviene affatto costringere gli “Stati ostili” a pagare le forniture in rubli, se non nel brevissimo periodo. Il manager smonta l’annuncio dello zar e ne rivela il vero obiettivo. La sua ricetta: avanti uniti, guardare al gnl e riempire gli stoccaggi – assieme, e in fretta
Ransomware, è Microsoft l’ultima vittima di Lapsus$
La multinazionale americana ha ammesso di aver subìto un attacco informatico dopo che i criminali-influencer hanno rilasciato sulla rete file e progetti aziendali. Dato che la gang cerca attivamente di reclutare dipendenti delle aziende nel mirino, si sospetta il fattore umano
Il Dma allarga le maglie. In arrivo le nuove regole dei mercati digitali
Bruxelles potrebbe presentare già domani il maxi pacchetto-legge che ridisegnerà i mercati digitali. I cambiamenti fanno sì che vengano coinvolte molte più aziende oltre alle cinque grandi Big Tech statunitensi
Come Putin si è accorto del pericolo di un internet libero
In questa prima parte della serie “La nuova cortina di ferro”, Soldatov e Borogan (senior fellow di Cepa e cofondatori di Argentura.ru) esplorano il fronte digitale interno alla Russia, dove internet rimane attivo e funzionante e le notizie dall’Ucraina sono diventate sempre più pericolose per lo zar
Così Putin accelera la spinta verde dell’Europa
Invadendo l’Ucraina, il Cremlino è riuscito a catalizzare il processo di decarbonizzazione europeo in meno di un mese. Tra chi ci ripensa sul nucleare e chi aumenta fondi e sforzi per le rinnovabili, ecco come i Paesi europei corrono per sganciarsi dai combustibili russi
Anche Enel esce dalla Russia. L’annuncio di Starace
La partecipata dallo Stato italiano ha annunciato che cesserà completamente le operazioni russe, in una svolta che la allinea agli altri colossi occidentali in procinto di tagliare i legami con il Paese invasore