Chi c'è dietro la “Lampedusa accoglienza”? La società costituita da Blue Coop di Agrigento, che detiene il 33% delle quote, e dal Consorzio di Cooperative sociali Sisifo (67%) gestisce il centro di accoglienza sull'isola-frontiera sin dal 2007. In quella circostanza, secondo quanto riferito al Fatto Quotidiano dal direttore del centro Federico Miragliotta, riuscì ad aggiudicarsi l’appalto con un ribasso di…
Paolo Falliro
Leggi tutti gli articoli di Paolo Falliro
Alfano e Fitto bisticciano pure sui soldi del Pdl
Un Pdl sciolto direbbe addio, di fatto e tafazzianamente, alle casse dei rimborsi elettorali? Sul tavolo delle trattative/duelli tra alfaniani e lealisti fittiani non ci sono soltanto la linea politica, la fedeltà al Cavaliere e il rapporto con il governo. Bensì anche altre questioni più materiali, come quelle legate ai circa 25 milioni all’anno che il partito di Piazza San…
Ecco la squadra dei lealisti anti Alfano capeggiata da Fitto
Mara Carfagna, Sandro Bondi e Gianfranco Rotondi: ecco le tre frecce all'arco di Raffaele Fitto per pescare nei tre bacini di influenza del Pdl. E' pronta, o quasi, la "squadra" dell'ex governatore pugliese che lo sostiene nella battaglia per il congresso. All’indomani del proclama lanciato dall’ex delfino del Cavaliere, emergono nomi e volti di chi, apertamente o sottotraccia, appoggia l’idea di tornare…
Meloni, Crosetto, Storace e Alemanno. Il trambusto dei lavori in corso nella nuova destra
Rassemblement o ritorni al passato? Movimentismo o nulla di fatto? Nella settimana caratterizzata dalla mancata crisi di governo, e con la prospettiva di un centro popolare e moderato extra berlusconiano, compiamo un piccolo viaggio nel mondo della destra italiana dove i blocchi in campo sembrano già divisi. Da un lato i primi scissionisti dal Pdl, La Destra di Francesco Storace e il Fli…
Lampedusa, Italia, con la morte nel cuore
Carretta del mare prende fuoco nei pressi dell'isola di Lampedusa ed è strage: circa 500 i migranti a bordo che sono stati scagliati in mare. A pochissimi giorni dalla tragedia di Ragusa, ecco una nuova ecatombe dell'immigrazione nelle acque che separano l'Italia dal Nordafrica. I morti accertati sarebbero 94 anche se mancano all'appello 250 persone: numerosi sono ancora in mare,…