Skip to main content

Pino Pisicchio About Pino Pisicchio

Pino Pisicchio è professore ordinario di Diritto Pubblico Comparato all’Universita’ internazionale degli Studi di Roma, giornalista professionista, saggista, editorialista, autore di oltre sessanta libri tra monografie scientifiche, saggi e narrativa. È stato Deputato per sei legislature alla Camera e per una al Parlamento Europeo, è stato uomo di governo, presidente di Commissioni e di Gruppi Parlamentari. Sua è la redazione del Codice Etico dei deputati in vigore alla Camera. È componente del Comitato Italiano Unesco.

Phisikk du role - Vince Di Maio (e gli altri non lo sanno)

Abbiamo raccontato da queste colonne che l’election day settembrina e condita dal covid, avrebbe avuto un significato “politico”, per gli effetti sul governo e sulla legislatura, essenzialmente per il voto referendario e assai meno per il turno delle regionali. E questo ben oltre la carica di enfasi che si andava depositando sul voto territoriale che avrebbe comunque trovato un suo…

Phisikk du role - Salvini, l’orologeria della giustizia e quella della politica

Mettiamo avanti le mani: non solo è abominevole la campagna elettorale fatta con le sciabolate giudiziarie e non con il confronto tra le proposte in campo, ma è fuori dalla civiltà politica- equivale più o meno al lavoro sporco fatto dagli hacker nella Rete per influenzare il voto del popolo credulo e basito - la comparsa negli ultimissimi giorni prima…

Phisikk du role - Il Pd? Non sparate (troppo) sul pianista

Va bene: fossi stato il Pd non avrei ceduto sulla riforma costituzionale mutando il mio voto dopo tre argomentati No in Parlamento al taglio di 345 deputati e senatori. Ma, fossi stato l’avvocato del Pd, chiamato a difenderlo dall’accusa di aver cambiato registro per stare al governo con il M5S, avrei potuto dire parecchio a mia discolpa. Che, per esempio, solo…

Vi racconto Daverio, l’europeo che voleva salvare l’Italia

Per chi scompariva una volta prima del previsto non erano mai pronti i coccodrilli. Più di recente si è soliti riparare con il soccorso di Wikipedia. Adesso che la “erre francese”, grondante di stille ironiche ed eleganti, che arrotolava Philippe Daverio nelle sue avvolgenti affabulazioni, si spegne e non la sentiremo più, se non nel cospicuo materiale in video, non…

Phisikk du role - Chi c'è ai nastri di partenza per la corsetta al Quirinale

Mattarella è stato eletto nel febbraio del 2015: il suo settennato spira dunque nel 2022. Pensate che l'elezione del nuovo Capo dello Stato sia un evento troppo lontano per occuparcene oggi, ad un anno e mezzo di distanza? Nossignore. O meglio: la scadenza è sicuramente lontana, e peraltro in un tempo in cui i cicli sono veloci e le stagioni…

Phisikk du role - L’epilogo inglorioso dell'amico Bannon

Se cerchi su Wikipedia alla voce Steve Bannon trovi questa informazione: “Stephen Kevin Bannon (1953)è un giornalista, politico, produttore cinematografico, politologo, ex banchiere d’investimento, direttore esecutivo di Breibart News, capo strategia del presidente Trump, vicepresidente di Cambridge Analytica, da molti ritenuto come l’ideologo della linea politica del 45mo presidente americano, nonché uno di principali esponenti dell’alt-right, la destra alternativa americana…

Regionalismo, province digitale, italiani, riforma costituzionale

Phisikk du role - Il bonus vacanze e la rivoluzione degli educati

Di certo questo pastiche piccolo piccolo dei parlamentari che attingono dai bonus vacanze e dagli euri stanziati dallo Stato in favore dei commercialisti sarebbe piaciuto a Franca Valeri, signora del sarcasmo acidulo, tanto raffinato da farsi capire solo da settori sparuti del pubblico italiano che oggi la ricorda - non del tutto consapevole - dalle spiagge, delegando la cerimonia degli…

Phisikk du role - Alla fine sempre meglio una donazione che un taglio...

L’unica costante arsura, in questa estate tropicale che gronda allegramente (e pericolosamente) di Covid, è quella della politica. Nel senso che c’è una lancinante sete di questo elemento ma manca la materia prima per dissetare. E allora, in mancanza d’altro, s’allungano le pagine della “para-politica”, di quella forma di gossip ad uso del pubblico di bocca buona, quello che resta…

parlamentari

Phisikk du role - L’interesse nazionale al tempo del conflitto globale

Il coronavirus, che vive e lotta (ancorché ammosciato dal caldo), purtroppo, ancora in mezzo a noi, nei mesi più drammatici del lockdown produsse un risultato inedito per lo sgangherato nuovo galateo della politica. Infatti, per alcune settimane maggioranza di governo e opposizione sembrarono seppellire l’ascia di guerra regalando agli italiani un dignitoso silenzio. Ne apprezzammo subito l’importanza pratica (i pastoni…

Phisikk du role - Esonda la toilette e si convalida l’eletto

Premessa: chi convalida le elezioni dei parlamentari? Secondo la Costituzione italiana (art.66) ciascuna Camera giudica dei titoli di ammissione dei suoi componenti e delle cause sopraggiunte di ineleggibilità e incompatibilità. Dunque i “pari” giudicano i pari e i tribunali ordinari sono esclusi: le decisioni spettano, secondo i regolamenti di Camera e Senato (per la precisione: art.17 reg. Camera e art.…

×

Iscriviti alla newsletter