Skip to main content

Pino Pisicchio About Pino Pisicchio

Pino Pisicchio è professore ordinario di Diritto Pubblico Comparato all’Universita’ internazionale degli Studi di Roma, giornalista professionista, saggista, editorialista, autore di oltre sessanta libri tra monografie scientifiche, saggi e narrativa. È stato Deputato per sei legislature alla Camera e per una al Parlamento Europeo, è stato uomo di governo, presidente di Commissioni e di Gruppi Parlamentari. Sua è la redazione del Codice Etico dei deputati in vigore alla Camera. È componente del Comitato Italiano Unesco.

Phisikk du role - Ma a Salvini, poi, conviene?

Fino a questo momento la strategia di Salvini era apparsa lucida e chirurgicamente orientata: agitare il monotema del respingimento dell’immigrato, aggiungere una strizzatina d’occhi alle partite iva, digrignare i denti con sopracciglio sovranista, guardando, però, alla platea più larga della destra italiana per intero, ultrà e piccolo-borghesi berlusconici compresi. Perfetto: digrignare i denti non costa niente, fare la faccia truce…

singapore

Phisikk du role - La formula Singapore e i vessilli di Rousseau

La solita pandemia che si abbatte virale su whatsapp questa volta ha portato per l’ Italia un personaggio popolare tra gli aficionados di Striscia la Notizia. Pinuccio, questo è il nome dell’inviato che ostenta un inconfondibile accento barese, interroga in un video il “vicepremier” Di Maio sul reddito di cittadinanza, gravato, com’è ormai noto,da perentori divieti legati alla moralità del…

festa

Phisikk du role - Sovranista sarà lei

Uno spettro si aggira per l'Europa, diceva una volta qualcuno nel 1848. Questa volta, però, non è lo spettro del comunismo, evocato dal "Manifesto" di Marx ed Engels, ma quello del sovranismo, un concetto ricorrente nelle autopromozioni di una parte politica, nell'antagonismo delle opposizioni, nel richiamo dei commentatori. Uno spettro che non si accontenta di aggirarsi solo per l'Europa, ma…

Phisikk du role - Populista chi?

Ecco una parola ipnotica che ormai non esce più dal nostro vocabolario: populista. Lanciata come una freccia avvelenata contro il nemico dalla pattuglia, sempre più sparuta, degli "altri", usata come trofeo da appiccicare sui labari dagli "uni", suoi schietti interpreti di lotta e di governo, difesa da quelli che si cibano di pane e Rete ("i populisti sono con il…

Politica, Risso rivoluzione

Phisikk du role - Love story. Forse

Il cronista deve stare sul pezzo, naturalmente, e raccontare quel che avviene e quel che vede. Ma non sarebbe operazione eccentrica gettare lo sguardo, di quando in quando, sull’orizzonte più largo, oltre i motteggi quotidiani, attrezzandosi con le domande semplici: a chi giova? Quali conseguenze comporta? Dove vuole arrivare? Prendiamo il caso della celebrata love story tra i leader della…

Appello per un nuovo patto costituzionale

Settant’anni fa le culture politiche dei partiti antifascisti, ispirate ai principi della liberaldemocrazia, del personalismo e solidarismo cattolico e dell’umanesimo socialcomunista, diedero vita alla Costituzione, che rappresentò sia nella parte dei principi che in quella dello Stato-organizzazione, un compromesso alto, nobile e moderno e, insieme, un patto con i cittadini. A distanza di 14 lustri il declino dei partiti politici…

Barack Obama

Phisikk du role - Un Obama anche per noi

Alcuni commentatori hanno sottolineato l’eterodossia di un comportamento “entrista” da parte di Obama, ex presidente che, appunto, “entra” in partita contro Trump per dare la sveglia ai dem un po’ intorpiditi in vista delle elezioni di mid term, il voto con cui viene rinnovato il Congresso e un terzo del Senato Usa, oltre ad un numero di Governatori, nel prossimo…

Salvini, Salvini pd

Phisikk du role - Il Pd al bivio

Francamente non giurerei sul fatto che le elezioni europee si terranno solitarie e non in combine con le politiche, se tutti gli strappi di questi cinque mesi e la voce grossa di Salvini vogliono dire qualcosa. Ma non c’è dubbio sul fatto che l’appuntamento col voto europeo, anche se si tenesse appaiato con quello parlamentare, dilagherebbe nel dibatto italiano. Perché,…

ribelli giovani ragazzi

Phisikk du role - Gli emigrati nostri, desaparecidos della politica

Se chiedessimo ad ognuno nell’universo mondo delle nostre relazioni quotidiane di alzare la mano se abbia notizia di almeno un giovane iscritto ad Università di “fuori terra” o che, da laureato, sia andato a “cercare fortuna" all’estero, ci troveremmo sicuramente di fronte ad una selva di braccia levate. È, infatti, un’esperienza comune a moltissime famiglie italiane quella di perdere pezzi…

l'italia, governo

Phisikk du role - Il consenso gialloverde è volatile ma l’opposizione non c’è

Scoprii ventotto anni fa in Cina, entrando nella scala delle quantità incommensurabili, come i numeri possono dare e togliere valore alle teorie, ai principi e dunque alla politica. Uno Stato sovrano di cinque milioni di abitanti è, infatti, cosa diversa, almeno dal punto di vista del controllo del territorio, da un ordinamento che conta un miliardo e mezzo di persone.…

×

Iscriviti alla newsletter