Skip to main content

Effetti e rischi del "sequester"

La scadenza è fissata per domani: senza un accordo sulla riduzione del deficit americano, cosa che al momento appare se non altro improbabile, scatteranno tagli automatici e trasversali della spesa pubblica americana per 85 miliardi di dollari quest'anno e fino a 1.200 in dieci anni. Casa Bianca e Repubblicani al Congresso non sembrano però avere fretta di trovare un compromesso…

I milionari del governo Monti

Sono 'milionari' gli esponenti del governo Monti, secondo quanto emerge dalla dichiarazione dei redditi dei parlamentari resa pubblica oggi da Camera e Senato. Al primo posto Paola Severino Di Benedetto che denuncia un imponibile di 10 milioni e 205 mila euro, pagando di tasse ben 4.381.405. Secondo è però un ex sottosegretario, Andrea Zoppini, che si è dimesso il 25…

Ecco chi sono i deputati più poveri

E' Lino Miserotti il deputato più povero di Montecitorio. Subentrato ad un esponente del Pdl nel maggio del 2012, poi passato al Gruppo misto a fine anno, Miserotti, nato ad Alseno in provincia di Piacenza nel 1948, ha dichiarato per il 2011 un reddito imponibile di 19.588 euro. Al secondo posto nella classifica dei più poveri spunta Marco Milanese (Pdl)…

Negli Usa c'è chi vuole importare il modello Grillo

Gli Stati Uniti imparino la lezione italiana: l'austerità non può essere la soluzione ai problemi economici. Alla vigilia del sequester, i tagli automatici alla spesa che - senza un accordo in Congresso - entreranno in vigore domani, Robert Shrum, consulente politico che ha lavorato a diverse campagne elettorale democratiche, ha spiegato sul Daily Beast i rischi cui vanno incontro gli…

Snam a tutto gas nel 2012

Risultati in aumento per Snam, che archivia un buon 2012 nonostante uno scenario particolarmente difficile con il calo di oltre il 3% dei volumi trasportati. E l'ad della società, Carlo Malacarne, può dunque accontentare gli azionisti confermando la dividend policy e guardando alle sfide da affrontare nel 2013. Ricavi ed investimenti Snam chiude il 2012 con un utile netto adjusted…

All’opposizione siriana servono soldi e protezione. Parola di Al-Khatib

"Soldi e protezione" sono le richieste del leader della Coalizione di opposizione siriana, Ahmed Moaz Al-Khatib, ai Paesi amici della Siria che si riuniranno oggi a Roma. “Chiederemo i mezzi che i Paesi amici si sono impegnati a fornirci”, ha spiegato Al-Khatib intervistato dal quotidiano "La Repubblica", che sottolinea come la coalizione voglia stabilire un governo provvisorio nei territori siriani…

Perché Knight Vinke preme su Scaroni per la separazione di Saipem

Knight Vinke, da sei anni azionista dell'Eni, caldeggia di separare subito Saipem dal Cane a sei zampe. In una lettera, di cui riferiscono il Sole 24 Ore ed il Corriere della Sera, il ceo del fondo Usa, Eric Knight suggerisce all'ad del Gruppo di San Donato, Paolo Scaroni, un rapido “spin off” da Saipem che è una “bellissima società -…

Il programma dell'ultimo giorno di pontificato per Benedetto XVI

Ultimo giorno del Pontificato Ratzinger. Alle 20 di questa sera la sede dell'apostolo Pietro sarà vacante. E' stato Benedetto XVI in persona ad annunciare, al concistoro ordinario pubblico per la canonizzazione di alcuni beati, lo scorso 11 febbraio, la propria rinuncia. "Dopo aver ripetutamente esaminato la mia coscienza davanti a Dio, sono pervenuto alla certezza che le mie forze, per…

Ecco le dichiarazioni dei redditi di Alfano, Bersani, Bossi, Casini e Di Pietro

E' Angelino Alfano il leader di partito più ricco, seguito da Antonio Di Pietro. Secondo quanto risulta dalla dichiarazione dei redditi relativa al 2011, il segretario del Pdl, Alfano, ha infatti un reddito imponibile di 189.428 euro ed ha superato il presidente dell'Italia dei Valori, Di Pietro, che l'anno scorso era in cima alla classifica dei più ricchi e che,…

Chi è il capogruppo più ricco alla Camera dei deputati

E' il presidente dei deputati del gruppo Misto, Siegfried Brugger, il capogruppo più ricco a Montecitorio. Con 239.894 euro dichiarati nel 2012 e quindi relativi al 2011, l'esponente della Svp batte il presidente dei deputati del Pd, Dario Franceschini, che ha dichiarato 187.462 euro. Al terzo posto c'è il capogruppo di Popolo e Territorio, Silvano Moffa, che ha dichiarato un…

×

Iscriviti alla newsletter