Il Papa ha nominato monsignor Ettore Balestrero, attuale sotto-segretario per i rapporti con gli Stati, nunzio apostolico in Colombia. Benedetto XVI ha nominato al suo posto il maltese Antoine Camilleri. Monsignor Balestrero, nato a Genova nel 1966, è uno dei personaggi chiave della Segreteria di Stato vaticana durante il pontificato di Ratzinger. Il suo nome è comparso nelle ricostruzioni degli scandali interni alla Santa Sede…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
La mappa aggiornata degli iscritti alla Cgil di Camusso
Crescono, anche se di poco (+0,49% pari a 27.678 unità), gli iscritti alla Cgil. Nel 2012 alla confederazione di corso d'Italia risultano 5 milioni e 712.642 iscritti (2.716.519 tra i lavoratori attivi con un aumento dell'1,08% e 2.996.123 tra i pensionati con una diminuzione dello 0,04%). I dati sono stati illustrati nel corso di una conferenza stampa dal leader Susanna…
Chi sono i due comici che Bloomberg sconsiglia di votare...
Gli italiani hanno il non invidiabile compito di scegliere, alle elezioni, tra due clown, un accademico e il leader di una coalizione imprevedibile di sinistra. Se l'Italia dovesse scegliere male, potrebbe rimettere a rischio il futuro della sua economia e la sopravvivenza dell'euro. I toni apocalittici sono di Bloomberg, che dopo il pezzo di Megan Greene, esprime in un editoriale…
Il salasso dell'assicurazione Rc auto certificato dall'Antitrust
I premi rc auto sono in Italia in media più elevati e crescono più velocemente rispetto a quelli dei principali paesi europei. E' quanto emerge da un'indagine Antitrust sul settore. Il premio medio è più del doppio di quelli di Francia e Portogallo, supera quello tedesco dell'80% circa e quello olandese di quasi il 70%.
Che cosa rischiano le banche che hanno taroccato il Libor
Le banche implicate nello scandalo Libor rischiano multe fino al 30% dei loro ricavi. Secondo il Financial Times le autorità europee vogliono aumentare la pressione sulle banche affinché patteggino. Citando fonti vicine alla vicenda, il quotidiano scrive che la Commissione europea, nell'ambito di un'indagine durata 18 mesi, ha ampliato il raggio d'azione, estendendolo oltre ai tassi per lo yen e…
Ritrovato l'aereo su cui viaggiava Missoni?
Parti del relitto di un aereo sono state trovate su una spiaggia dell'isola di Curacao. I resti potrebbero appartenere al bimotore su cui viaggiavano Vittorio Missoni e altri tre italiani e scomparso lo scorso 4 gennaio dopo essere partito da Los Roques. Lo rendono noto fonti locali, precisando che gli esperti dell'isola stanno verificando se si tratti proprio dei resti…
L'inquinamento in Cina popola i "villaggi del cancro"
Sono serviti molti anni al ministero dell'Ambiente cinese per riconoscere l'esistenza di "villaggi del cancro", dopo anni di notizie su un numero più elevato della media di casi di tumori in alcune regioni particolarmente inquinate del Paese. "Materie chimiche tossiche e nocive hanno provocato numerose situazioni di emergenza idrica e atmosferica e alcune zone contano anche dei 'villaggi del cancro'",…
Dissensi Usa-Russia sull'agenda di Kerry
Per il dipartimento di Stato americano il principale tema dell'incontro John Kerry e il collega russo Sergey Lavrov, la settimana prossima a Berlino, sarà la Siria. Per Mosca, tra gli "argomenti chiave" deve per forza esserci la vicenda di Maksim Kuzmin , il bimbo russo morto a fine gennaio in circostanze ancora non chiarite, ma che per gli inquirenti russi…
Più Monti per tutti. Il tifo del Times
L'Italia ha bisogno di "più Monti e non meno Monti" questa almeno è l'opinione espressa oggi dall'editoriale del quotidiano britannico Times, che rimprovera al primo ministro uscente di aver dichiarato "conclusa", due mesi fa, la sua missione. "Se le elezioni di domenica dovessero estrometterlo dalla politica, i dolorosi sacrifici sopportati dai contribuenti italiani andrebbero sprecati e tornerebbe il rischio di…
Ecco come e quanto la Bce di Draghi ha aiutato l'Italia
La Banca centrale europea ha sostenuto i titoli di Stato dell'Italia acquistandone per un centinaio di miliardi nei mesi scorsi, quando aveva ancora attivo il suo passato programma di interventi diretti sui bond, il Securities Market Programm. Il dato è emerso dal bilancio annuale della stessa istituzione, che per la prima volta ha reso noto un disaggregato con l'ammontare dell'ormai…