Skip to main content

I dubbi di Lugano sul fisco light di Berlusconi

Le critiche di Monti e del Pd, le ironie acide di Oscar Giannino ("Berlusconi un buffone, non va ascoltato"), le puntualizzazioni e le incognite confessate dal berlusconiano Renato Brunetta e ora pure le perplessità tecniche che arrivano da esperti svizzeri. Ecco quello che dice Paolo Bernasconi, ex procuratore capo di Lugano, docente universitario ed esperto di dinamiche internazionali: "Mi sembra una…

La guerra preventiva di Obama ai cyber attacchi

Il Presidente degli Stati Uniti ha il potere di ordinare degli attacchi informatici preventivi qualora vi fossero prove di una cyberoffensiva imminente contro il Paese: è quanto pubblica il quotidiano statunitense The New York Times, citando fonti legali del Dipartimento della Difesa. Le nuove linee guida regoleranno infatti la possibilità per le agenzie di sicurezza di monitorare le reti informatiche…

Gli effetti dei raid francesi in Mali

Pesanti raid aerei sono stati lanciati dalle forze francesi contro postazioni di gruppi jihadisti nella regione di Kidal, nell'estremo nord-est del Paese, vicino alla frontiera con l'Algeria, dove è stato arrestato un alto esponente del gruppo Ansar Dine (Difensori dell'islam, ndr). I bombardamenti hanno preso di mira "depositi logistici e centri di addestramento" dei gruppi radicali islamici legati ad al…

Gay, l'anatema del cardinal Bagnasco

"Siamo vicino al baratro". Lo ha detto l'arcivescovo di Genova e presidente della Cei, cardinale Angelo Bagnasco, commentando l'approvazione in Francia del primo articolo per l'istituzione del matrimonio per gli omosessuali. L'Italia "non deve prendere esempio da queste situazioni che hanno esiti estremamente pericolosi. Non seguiamone le orme". 'L'Europa ha dimenticato le proprie radici cristiane, le radici della propria cultura…

E Putin riesuma il mito sovietico di Stalingrado

Per un giorno la Russia moderna post-ideologica celebra la gloriosa resistenza dell'Unione Sovietica nella II Guerra Mondiale ribattezzando l'attuale Volgograd con il vecchio nome di Stalingrado, sinonimo della resistenza all'invasore nazista, nel nome della battaglia che 70 anni fa segnò l'inizio del cambio di fronte. "Finché saremo fedeli alla Russia, alla nostra lingua, alla nostra cultura, alle radici e alla…

Guerra nei cieli, l'Iran presenta il suo F313

L'Iran ha svelato al mondo il suo nuovo caccia fabbricato in patria e "in grado di sfuggire al controllo dei radar". Il Qaher F313 e l'ultimo modello della serie da quando questa fu presentata per la prima volta nel 2007. Possiede, ha detto il presidente iraniano, Mahmoud Ahmadinejad, "quasi tute le caratteristiche dei jet più sofisticati" ed e' "tra i…

Berlusconi alla carica (e a Oscar Giannino dice...)

L'Italia è davanti a una scelta decisiva: o la sinistra di Bersani e Vendola, la sinistra delle tasse, della spesa pubblica, la sinistra ostile all'impresa e all'iniziativa privata, la sinistra più arretrata d'Europa, oppure noi, la grande alleanza dei moderati, dei cattolici liberali, noi che abbiamo governato per quasi dieci anni tenendo i conti in ordine, senza mai mettere le…

L'attacco cyber ai siti Usa e la pista cinese

Un complesso attacco informatico simile a quello subito da altre testate giornalistiche americane è stato condotto contro il Washington Post. Dopo le denunce di New York Times e Wall Street Journal, anche il giornale della capitale conferma di aver subito una massiccia infiltrazione dei suoi sistemi informatici, scoperta nel 2011, e di sospettare che sia stata opera di hacker cinesi.…

Morsi come Mubarak? L’opposizione in Egitto minaccia

Il principale gruppo dell'opposizione egiziana, il Fronte di salvezza nazionale (Fsn), ha chiesto oggi che il presidente Mohamed Morsi sia destituito e processato per "crimini di assassinio e tortura". "Il Fronte di salvezza nazionale è completamente solidale con le richieste del popolo e delle sue forze affinché il regime autoritario e il potere dei Fratelli Musulmani sia rovesciato", ha dichiarato…

Messico

Austria, il terremoto si sente anche in Slovenia

Un terremoto di magnitudo 4,5 è stato registrato alle 14.35 nel sud dell'Austria, secondo l'istituto meteorologico e geodinamico locale Zamg, senza precisare se ci sono stati danni. Il sisma è stato "avvertito con forza" nelle Caravanche, la catena montuosa al confine tra Slovenia e il Land meridionale austriaco della Carinzia, vicino a Eisenkappel-Vellach, il paese più a sud del Land.…

×

Iscriviti alla newsletter