Skip to main content

L'Iran prepara le milizie siriane per il dopo Assad

Teheran ed Hezbollah stanno dando vita a una rete di milizie dentro la Siria con l'obiettivo di tutelare i propri interessi qualora venisse rovesciato il regime di Bashar al-Assad. Citando fonti americane e mediorientali, il Washington Post sottolinea oggi come il principale obiettivo dell'Iran sarebbe quello di poter contare su agenti affidabili nel caso di scissioni del Paese lungo linee…

L’ombra della Stasi sul parlamentare tedesco Gregor Gysi

Il capogruppo parlamentare al Bundestag della Linke, Gregor Gysi, ha cancellato la sua partecipazione a tutti gli appuntamenti politici delle prossime settimane. La giustificazione ufficiale è un intervento chirurgico a cui sarà sottoposto oggi dopo un incidente di sci. Ma tutti i giornali tedeschi sostengono che la vera ragione risiede nei sospetti sui suoi trascorsi rapporti con la Stasi, la…

Strage alla festa religiosa Kumbh Mela in India

Almeno 36 persone sono morte nella calca alla stazione ferroviaria di Allahabad, nel nord dell'India, dove si teneva ieri la grande festa religiosa Kumbh Mela che ha richiamato sulle rive del fiume Gange 30 milioni di persone. Decine i feriti nella ressa scoppiata in serata, a conclusione della festa che ha richiamato milioni di pellegrini hindu per la purificazione nel…

Argo trionfa ai Bafta 2013

Dopo aver sbaragliato la concorrenza ai Golden Globe, il film di Ben Affleck ha trionfato ai Bafta 2013, gli Oscar inglesi del cinema, aggiudicandosi ancora tre premi, tra cui il riconoscimento più importante, quello per il miglior film, poi quello per la regia e il montaggio. Successo anche per "Les Miserables", il musical di Tom Hooper, che si è portato a casa…

Il G7 scruta con apprensione la guerra dei cambi monetari

I ministri delle Finanze dei Paesi del G7 stanno discutendo dell'opportunità di emettere un comunicato per mettere in guardia contro i pericoli di una nuova "guerra dei cambi". Lo riporta il Wall Street Journal. "Il senso del messaggio - dice il quotidiano finanziario americano - sarebbe quello di rafforzare l'impegno del G7 a far sì che i tassi di cambio siano…

Chi ha vinto i Grammy Awards 2013

Gli allori della 55esima edizione dei Grammy Awards vanno ai Fun, Gotye e Mumford&Sons, dopo quella del 2012 segnata dal trionfo di Adele. Ad aggiudicarsi i due titoli più prestigiosi i Fun: rivelazione dell'anno e miglior canzone per 'We are young'. Tre trofei a The Black Keys nella loro categoria: canzone rock, album rock e interpretazione rock. Ai Mumford&Sons è stato…

Gli scongiuri della City contro Berlusconi

La City ha un'idra chiara: vade retro, Berlusconi. "L'Italia dovrebbe solo dire no a Silvio", titola oggi un editoriale del Financial Times, in cui si sottolinea come "una vittoria di Berlusconi sarebbe un disastro per l'Italia". Secondo il quotidiano della City, in caso di vittoria Berlusconi ignorerebbe le sue promesse elettorali per concentrarsi sui suoi problemi giudiziari, mentre gli investitori…

Che cosa dirà domani Obama

Nel discorso sullo Stato dell'Unione che pronuncerà domani davanti al Congresso, il presidente americano intende proporre una consistente riduzione dell'arsenale nucleare americano nel mondo. Lo anticipa il quotidiano americano New York Times, mentre per il Washington Post saranno i temi economici a dominare il suo intervento di domani. Citando alcuni responsabili dell'amministrazione, il Nyt indica che il presidente ha discusso…

Tensione aerea tra governo e authority

Tensioni tra governo e authority in materia di trasporti. E' in particolare il piano di riassetto degli aeroporti presentato di recente dal ministero delle Infrastrutture retto da Corrado Passera a far discutere. E a sorpresa è proprio l'ente che vigila sugli scali a non apprezzare del tutto il progetto del dicastero di Passera. Il ministro delle Infrastrutture, Passera, nelle valutazioni…

Addio a Zhuang Zedong, il diplomatico del ping-pong

Zhuang Zedong, tre volte campione del mondo di tennis da tavolo e protagonista della "diplomazia del ping-pong", che negli anni '70 permise un riavvicinamento tra Pechino e Washington, è morto oggi all'età di 73 anni. Lo ha reso noto l'agenzia di stampa Xinhua. Negli anni '60, Zhuang Zedong era l'eroe di un intero popolo, che seguiva le sue gare alla…

×

Iscriviti alla newsletter