Skip to main content

Il piano di Passera per far decollare gli aeroporti

Il ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Corrado Passera, ha emanato l'Atto di indirizzo per la definizione del Piano nazionale per lo sviluppo aeroportuale. Il provvedimento, atteso da 26 anni, "pone le basi per un riordino organico del settore aeroportuale sotto il profilo infrastrutturale, gestionale e della qualità dei servizi". La privatizzazione degli aeroporti italiani Procedere sulla strada della privatizzazione degli…

Il 2013 è l'anno della spesa militare in Giappone

Per la prima volta negli ultimi undici anni, il governo giapponese ha approvato un budget più corposo. Almeno per la voce della spesa militare. Per il 2013-2014 il budget militare previsto è di 52 miliardi di dollari, lo 0,8% in più rispetto all'anno precedente. Il ministero intende aumentare il personale militare di 287 unità, l'incremento più alto degli ultimi due…

Mamma Mayer rilancia Yahoo

La cura dell'amministratore delegato Marissa Mayer sembra funzionare: nel 2012, Yahoo è tornata a registrare ricavi in crescita per la prima volta dopo quattro anni. Mayer, strappata da Google lo scorso luglio proprio per rilanciare la società, ha beneficiato dei prezzi applicati agli inserzionisti pubblicitari. Nel trimestre terminato lo scorso dicembre, Yahoo ha messo a segno utili netti per 272,3…

L'ex ministro Gallo nuovo presidente della Corte costituzionale

Franco Gallo, eletto oggi presidente della Corte Costituzionale, è nato a Roma il 23 aprile 1937. Ha insegnato presso la facoltà di Scienze politiche dell'Università di Napoli e quella di Giurisprudenza dell'Università di Parma. E' stato docente di diritto tributario presso la facoltà di giurisprudenza dell'Università di Roma Tor Vergata e dell'Università Luiss, dove ha diretto anche il Dipartimento delle…

Hillary Clinton prepara la corsa per le presidenziali 2016

I sostenitori di Hillary Clinton non hanno atteso che il Segretario lasciasse il Dipartimento di Stato per lanciare la loro campagna a sostegno della sua candidatura per le presidenziali del 2016. Stando a quanto riportato dal quotidiano The Hill, il gruppo 'Ready for Hillary' ha registrato venerdì scorso un super-Pac alla Commissione elettorale federale e progetta di lanciare un sito…

L'Agenda per il prossimo governo dettata dall'Antitrust

Tenere alta la guardia sulle liberalizzazioni e intervenire su energia, benzina e ordini professionali. E' una sorta di "Agenda-Antitrust" quella che il presidente dell'Authority, Giovanni Pitruzzella propone a chiunque vinca le prossime elezioni. Il nodo liberalizzazioni Parlando a Radio1 Rai delle misure di privatizzazione, liberalizzazione e concorrenza, afferma: "C'è ancora molto da fare e innanzitutto occorre non fare dei passi…

Effetto Mps sui sondaggi: Pd e Monti in calo, Grillo vola

Il caso Monte dei Paschi di Siena si fa sentire. E pesa sui partiti percepiti più coinvolti nella vicenda come il Pd e Scelta Civica, mentre fa volare gli anti-sistema Beppe Grillo e Antonio Ingroia. Due sono i sondaggi che lo dimostrano. Secondo lo studio sulle intenzioni di voto alla Camera elaborato da Emg e diffuso ieri sera nel corso…

Ritrovata la band colombiana che ha fatto infuriare i narcos messicani

Le autorità messicane hanno ritrovato i corpi senza vita di 12 persone dopo il sequestro della band musicale Kombo Kolombia, scomparsa la settimana scorsa nello stato settentrionale di Nuevo Leon. Quattro delle vittime sono già state identificate come membri della band, mentre sono ora in corso le operazioni per riconoscere gli altri otto. I 14 musicisti e i quattro collaboratori…

I boy scout aprono ai gay?

Da anni una regola negli Stati Uniti vieta ai giovani gay di entrare nei gruppi Boy Scout per diventare istruttori dei ragazzini. Ma qualcosa sta per cambiare, tanto che per gli omosessuali potrebbero aprirsi le porte. Lo ha fatto sapere l'associazione, uno dei più grandi gruppi privati per giovani degli Stati Uniti, dopo settimane di dibattito interno. Se la decisione dovesse…

Le fatiche di Lagarde. È il turno di salvare anche l’Ucraina

Oggi parte la missione del Fondo Monetario Internazionale in Ucraina che si concluderà il 12 febbraio. Gli ispettori di Washington incontreranno le autorità di Kiev per decidere se accogliere o meno la loro richiesta di un nuovo prestito da 15,4 miliardi di dollari, dopo la scadenza, il 27 dicembre scorso, del precedente pacchetto di aiuti da 15,6 miliardi di dollari,…

×

Iscriviti alla newsletter