Una nave da crociera con 112 persone a bordo è affondata mentre navigava sul Nilo, nei pressi di Asswan, in Egitto. Lo riferisce Al Arabiya. Secondo fonti della sicurezza egiziana i passeggeri della nave sarebbero stati messi tutti in salvo.
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Chi vola e chi atterra nell’ultimo sondaggio per le Politiche
M5S (14,1%) in crescita, centrosinistra (33,8%), centrodestra (27,6%) e Lista Monti (14,1%) in calo. E' quanto emerge dalla rilevazione quotidiana che Tg24 ha commissionato all'Istituto Tecnè per monitorare le intenzioni di voto dell'opinione pubblica nel corso della campagna elettorale in vista delle elezioni politiche del 24 e 25 febbraio. Le variazioni percentuali sono riferite alla rilevazione effettuata il giorno precedente. Sul…
Il Monte (dei debiti) nelle mani del Tesoro
Il sostegno dello Stato al Monte dei Paschi? Un obiettivo di rafforzamento, guai a parlare di salvataggio. Ma con i Monti-Bond il ministero dell'Economia potrebbe trovarsi in mano l'82% del capitale dell'Istituto. E non bisogna "insinuare dubbi sulla solidità del sistema bancario italiano, che resta stabile nonostante la vicenda Mps", ha affermato il ministro dell'Economia, Vittorio Grilli, in un'audizione alla Camera.…
Le pmi non vanno a fondo grazie al Fondo
Aumentano le richieste da parte delle imprese di accedere al Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese. Nel 2012, infatti, le domande sono state pari a 62.069, evidenziando un aumento del 3,5% rispetto al 2011. Sono i dati che emergono dal rapporto del Comitato di gestione del Fondo di garanzia che dipende dal ministero dello Sviluppo economico. Questo evoluzione, si…
Un altro massacro in Siria firmato Assad
Almeno 147 persone sono state uccise oggi in Siria dalle forze del regime del presidente Bashar al Assad. È quanto hanno riferito all'emittente araba Al Arabiya gli attivisti anti-regime dei Comitati locali di coordinamento. Nel frattempo, Londra chiederà all'Europa di allentare l'embargo sulle armi alla Siria per poter inviare attrezzature non letali all'opposizione, quali radar, tecnologia per intercettare le comunicazioni…
Finanze e Vaticano. Gli ingredienti appetitosi del falso (?) scoop del Guardian
"Vaticano, finanze e fascismo, il tutto naturalmente condito dal segreto: ecco gli ingredienti appetitosi di un presunto scoop su 'The Guardian', l`autorevole quotidiano londinese dove è stato pubblicato un articolo ripreso dai media, ma che non meritava davvero alcuna attenzione". Così l''Osservatore romano' in un corsivo intitolato 'Non si deve maltrattare la storia' e siglato dal direttore Giovanni Maria Vian…
La promessa (sfumata) di chiudere Guantanamo
Il campo di detenzione di Guantanamo è destinato a restare aperto, contrariamente a quanto promesso dal presidente Barack Obama. Il dipartimento di Stato ha assegnato un nuovo incarico a Daniel Fried, l'inviato speciale per la chiusura della prigione più discussa al mondo e non lo sostituirà, secondo il New York Times. La decisione di Obama di non assegnare a un…
Jennifer Lopez svela i retroscena della fine della love story tra Lapo e Goga
A svelare i retroscena della fine della love story tra Lapo Elkan e Goga ci pensa "Lapo non ne poteva più di Goga, per questo l'ha lasciata". Secondo il settimanale "Di Tutto" in edicola giovedì, la cantante, amica di vecchia data di Lapo Elkann nonché testimonial della sua 500 si sarebbe fatta scappare la confidenza in occasione della cerimonia di…
Il piano di Passera per far decollare gli aeroporti
Il ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Corrado Passera, ha emanato l'Atto di indirizzo per la definizione del Piano nazionale per lo sviluppo aeroportuale. Il provvedimento, atteso da 26 anni, "pone le basi per un riordino organico del settore aeroportuale sotto il profilo infrastrutturale, gestionale e della qualità dei servizi". La privatizzazione degli aeroporti italiani Procedere sulla strada della privatizzazione degli…
Il 2013 è l'anno della spesa militare in Giappone
Per la prima volta negli ultimi undici anni, il governo giapponese ha approvato un budget più corposo. Almeno per la voce della spesa militare. Per il 2013-2014 il budget militare previsto è di 52 miliardi di dollari, lo 0,8% in più rispetto all'anno precedente. Il ministero intende aumentare il personale militare di 287 unità, l'incremento più alto degli ultimi due…