Il Lingotto sventola la bandiera dello stabilimento piemontese di Grugliasco. C’è lo sforzo per far rinascere Maserati, un impegno generale sul break even nel 2015-2016 in Europa e quello più vago sul destino dei lavoratori degli altri stabilimenti italiani di Fiat. Quello che non c’è è l’apertura a un eventuale ritorno nella confederazione degli industriali presieduta da Giorgio Squinzi: “Non…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Difesa e forze speciali inglesi minacciate dai tagli di Cameron
Anche le capacità e l'operatività delle truppe speciali britanniche sarebbero a serio rischio, a causa dei pesanti tagli previsti dal governo sulle forze armate di Sua Maestà. Della potenziale minaccia si è discusso ieri a Whitehall, mentre il ministero della Difesa ha provato a respingere l'assalto del Tesoro, che chiede ulteriori, drastici, tagli al bilancio. Il numero preciso delle forze…
Come votano i vescovi italiani? Leggiamo il quotidiano Avvenire
La serie si intitola "Programmi sotto la lente" e Avvenire, il quotidiano dei vescovi italiani, come promesso dal cardinale Angelo Bagnasco, passa alla lente di ingrandimento i programmi elettorali dei diversi schieramenti, a partire da un tema-cardinale per la Cei, quello della tutela della vita umana, "fondamento di tutto l`edificio sociale". Il bilancio non è entusiasta. E, sotto il titolo…
La versione di Vegas su Mps
"Fino all'agosto 2011 da nessun documento contabile né da alcuna comunicazione inviata alla Consob emergono tracce di irregolarità. Nemmeno dal carteggio precedente proveniente dalla Banca d'Italia". E' quanto afferma in un'intervista al Messaggero sul caso Mps il presidente della Consob, Giuseppe Vegas, che rivela come la Commissione abbia avuto i primi sentori che le cose non quadravano "il 2 agosto…
Prognosi russa a lungo termine: potenza leader entro il 2030
Entro il 2030 Mosca vuole tornare ad essere una potenza mondiale di prima linea. Le ambizioni russe non sono mai state da poco, ma per la prima volta una strategia molto ambiziosa è stata resa pubblica dal governo. Come verrà raggiunto questo obiettivo? Attraverso la creazione di un ambiente competitivo a livello istituzionale che incoraggi l'attività imprenditoriale e la formazione di…
Le ambizioni spaziali della Corea del Sud
Dopo due precedenti fallimenti, la Corea del Sud sente più vicino il suo ingresso nell'elite delle potenze spaziali asiatiche. Tale ambizione potrebbe diventare realtà in seguito al lancio di oggi di un vettore con l'obiettivo di mandare in orbita un satellite. Il lancio del vettore Kslv-I (Korea Space Launch Vehicle), di fabbricazione russo-coreana, è avvenuto alle 16 (ora locale, le 8 del…
John Kerry è il nuovo segretario di Stato Usa
Il Senato degli Stati Uniti ha confermato la nomina di John Kerry a segretario di Stato. Il senatore democratico del Massachusetts, che nel 2004 aveva perso le elezioni presidenziali contro Gerge W. Bush, ha ricevuto 94 voti favorevoli e tre contrari. Così per i prossimi quattro anni il 69enne veterano del Vietnam sarà il successore di Hillary Clinton. I senatori…
I prossimi stimoli della Fed bernankiana
Si concluderà oggi la prima riunione del 2013 della Federal Reserve, iniziata ieri, e che prevede l'annuncio delle decisioni sul costo del denaro attese per le 14.15 (le 20.15 in Italia). Tutto quello che si saprà verrà dal comunicato conclusivo: questa volta non è prevista la conferenza stampa del presidente della Fed Ben Bernanke e non saranno aggiornate le stime…
Siria, reportage Cnn: le famiglie in fuga verso la Giordania
Un viaggio a piedi nella fredda notte siriana, destinazione Giordania: un tragitto pieno di pericoli, che le famiglie sono costrette a fare con bambini e anziani. La Cnn ha seguito le famiglie siriane in fuga dalla guerra. "Ci siamo lasciati tutto alle spalle, abbiamo portato solo i vestiti che abbiamo addosso e quelli nella borsa" racconta quest'uomo, scappato con i…
Berlusconi si consola con Balotelli
A sentire alcuni fedelissimi, pare che oggi Silvio Berlusconi, in quel di Arcore, sia stato più concentrato sull'affaire Balotelli che sul capitolo elezioni. La chiusura dell'accordo con il City - riferiscono - gli ha fatto dimenticare per qualche ora gli acciacchi e le pesanti cure di antibiotici. Con buona pace dei commenti tutt'altro che lusinghieri di recente affibbiati al calciatore:…