Skip to main content

Google paladino della privacy contro le autorità Usa

Google intende fare il possibile per limitare l'accesso delle autorità americane ai dati dei suoi utenti conservati nella "nuvola informatica": ogni mese infatti il gruppo riceve circa 1.400 richieste da parte del governo per sbirciare nelle comunicazioni digitali altrui. Lo scrive Bloomberg citando il portavoce del motore di ricerca Chris Gaither, secondo cui Google sta discutendo della questione con altre…

Il kit di sopravvivenza dei "prepper" è la fine del mondo

Bando alle previsioni la fine del mondo non si è verificata nemmeno lo scorso dicembre. Eppure, la comunità dei 'prepper', costituita dalle persone che si preparano ad affrontare gli eventi catastrofici, continua a crescere, anche a New York. Un paio di settimane fa, racconta il New York Times, quaranta persone si sono date appuntamento per una riunione, per raccontare le proprie…

Travaglio pure a teatro parla della trattativa Stato-mafia

Debutterà il 4 febbraio al Teatro EuropAuditorium di Bologna "È Stato la mafia", il nuovo spettacolo di Marco Travaglio, dedicato alla trattativa fra Cosa Nostra e lo Stato italiano. Il giornalista e scrittore sarà affiancato sul palco dall'attrice Isabella Ferrari che leggerà alcuni brani di Piero Calamandrei, Pier Paolo Pasolini, Giorgio Gaber, Sandro Pertini, Ennio Flaiano e accompagnato dalle musiche…

Scimmia spaziale

La scimmia lanciata dall'Iran nello spazio a bordo di una navetta è ritornata sana e salva a casa. Secondo quanto riportato dalla televisione iraniana, Al-Alam, che cita l'Agenzia aerospaziale del ministero della Difesa, il razzo vettore ha raggiunto la quota di 120 chilometri rientrando quindi sulla Terra, con l'animale ancora in vita e recuperando il carico senza danni. La scimmia è stata addestrata…

La fotomania di Pizzi per Raffaella Curiel (e Goga Ashkenazi)

Dalla consorte del presidente della Repubblica, Clio Napolitano, all'ultima fiamma di Lapo Elkann, l'imprenditrice kazaka, Goga Ashkenazi. Una platea d'eccezione ieri sera all'Ambasciata turca per la sfilata di Raffaella Curiel per AltaRoma 2013. Ecco tutti gli invitati e i preziosi abiti presentati da Curiel Couture nelle foto di Umberto Pizzi per Formiche.net [gallery]

Ecco le materie per la seconda prova scritta degli esami di Stato

Latino al Liceo classico. Matematica al Liceo scientifico. Lingua straniera al Liceo linguistico. Pedagogia al Liceo pedagogico. Disegno geometrico, Prospettiva, Architettura al Liceo artistico. Economia aziendale ai Ragionieri. Tecnologia delle costruzioni ai Geometri. Alimenti e alimentazione all`Istituto professionale per i servizi alberghieri e della ristorazione. Sono queste alcune delle materie scelte per la seconda prova scritta degli Esami di Stato…

Il tetro ottimismo della Confindustria

L'economia italiana "sta toccando il fondo della dura recessione, la seconda in cinque anni. Si delineano i presupposti di un rimbalzo che può dare avvio alla ripresa". Lo sottolinea il Centro studi di Confindustria in Congiuntura Flash. "La sfiducia ha infatti compresso la domanda interna ben oltre quanto giustificato dalla situazione oggettiva dei bilanci familiari e aziendali: gli acquisti di…

I conti di Tremonti su Monti

L'ex ministro dell'Economia fa i primi conti al governo Monti e indica un importo per la Finanziaria prossima ventura: "La manovra è necessaria: non è un rischio, è una certezza" e dovrà essere sui 14 miliardi. Giulio Tremonti l'ha detto alla "Telefonata" di Maurizio Belpietro su Canale 5. "Bersani – ha aggiunto l'ex titolare del Tesoro ora candidato della Lega…

Nuove vampate energetiche tra Russia e Ucraina

L'Ucraina si rifiuterà di pagare une bolletta del gas da sette miliardi di dollari che deve al colosso russo del gas Gazprom per il metano che avrebbe dovuto ricevere da contratto lo scorso anno, ma non ha consumato. Lo rende noto all'Afp un'autorevole fonte del governo di Kiev, che afferma "non lo pagheremo", senza fornire altri dettagli. Nel weekend la…

Premier o candidato? Il Pd non ci sta

Il premier con toni cauti mostra qualche perplessità sulla maggioranza tripartita tiepida sull'appoggio logistico dell'Italia all'intervento francese in Mali. "Ho chiesto ai segretari dei tre partiti della maggioranza uscente di pronunciarsi su questo tema e non è venuto un appoggio che consenta di confidare in una delibera del Parlamento come è necessario che sia – ha detto Monti, ospite di…

×

Iscriviti alla newsletter