La prescrizione, la lunghezza dei processi, la riorganizzazione dei tribunali, le pendenze arretrate e l'efficienza della macchina giudiziaria: come tutti gli anni questi argomenti hanno tenuto banco nella giornata dell'inaugurazione dell'anno giudiziario in Cassazione, alla presenza delle massime autorità dello Stato, a partire da Giorgio Napolitano e Mario Monti. Ma c'è un tema che la vicinanza delle elezioni ha reso…
Redazione
Leggi tutti gli articoli di Redazione
Le confessioni di Geithner che lascia il Tesoro a Lew
Oggi è l'ultimo giorno di Timothy Geithner alla guida del dipartimento al Tesoro americano, dopo quattro anni fianco a fianco del presidente Barack Obama e svariate scelte difficili e impopolari per fare uscire il Paese dal baratro in cui era sprofondato con la crisi del 2008-2009. Spesso oggetto di aspre critiche soprattutto per il salvataggio di Wall Street e Detroit,…
Beppe Grillo contestato al grido di "Fascista"
Beppe Grillo è stato contestato in piazza a Livorno dove poco dopo le 17 è iniziato il suo comizio: appena presa la parola dal pubblico un gruppo di ragazzi che ha acceso dei fumogeni, esposto uno striscione e intonato un coro dando al leader del Movimento 5 Stelle del "fascista". "Perché non viene uno di voi a parlare qua? Vi…
McDonough nuovo capo di gabinetto di Obama
Come da attese, il presidente americano Barack Obama ha nominato Denis McDonough come il nuovo capo di Gabinetto della Casa Bianca. Presentandolo come un "grande amico", estremamente qualificato ma particolarmente "umile", Obama ha ricordato la sua "classe, integrità" e il suo lavoro stimabile e fatto "lontano dalle camere" e "senza troppe fanfare". Ironizzando sul fatto che McDonough è uno di…
Renzi rassicura: nessun danno per il terremoto a Firenze
A tranquillizzare parte della popolazione coinvolta nella scossa di terremoto di questo pomeriggio avvertita in Toscana viene in soccorso il sindaco di Firenze direttamente da Twitter: "Abbiamo avvertito la scossa di #terremoto ma a #Firenze nessuna segnalazione seria. Tecnici del comune hanno verificato le scuole, tutto ok". Il risultato del sopralluogo del responsabile della Protezione civile regionale della Regione Toscana, che…
Chi spopola su Internet tra Monti, Bersani, Grillo e Giannino?
Monti in recupero, Berlusconi in calo e Bersani che sale e che scende. Ma la vera sorpresa nella corsa alle elezioni politiche del 2013 è rappresentata da Ingroia che strappa consensi a Grillo e fa sognare i suoi elettori. Freccia in su anche per Giannino. Sono i risultati che emergono dal Tiscali Netsentiment, il termometro che misura l`indice di popolarità…
Lenovo studia Rim
I cinesi allungano le mani al di là del Pacifico, direzione Canada. Lenovo, i gruppo di computer con sede a Pechino, è infatti interessato a Research in Motion (Rim), la società canadese che produce il BlackBerry. E il titolo del gruppo è scattato in rialzo, con un guadagno di oltre il 3% nel pre-mercato odierno. Ad aver espresso l'interesse a una…
La fotomania di Pizzi per la kermesse (con malore?) di Berlusconi
Sorrisi smaglianti al teatro Capranica per la presentazione dei candidati del Pdl per le elezioni politiche 2013. Dal grande capo Silvio Berlusconi al suo pupillo Angelino Alfano, dalle vecchie guardie come Fabrizio Cicchitto alle new entry come Augusto Minzolini, dalle fedelissime come Daniela Santanché ai “paracadutati” come Domenico Scilipoti, dal governatorissimo Roberto Formigoni al calabro Giuseppe Scopelliti. Eccoli negli scatti di…
Pronto il rapporto finale del Copasir di D'Alema
Il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica (Copasir) ha trasmesso oggi ai presidenti di Camera e Senato la relazione annuale al Parlamento, che era stata approvata all'unanimità nella seduta dello scorso 23 gennaio. La relazione, chiudendo il lavoro di questi 5 anni, fornisce anche il quadro complessivo dell'attività svolta dal Comitato nella XVI Legislatura, nel corso della quale sono…
Ecco la nuova mappa dei "ministeri" del Vaticano
Due documenti papali pubblicati oggi modificano la Pastor Bonus, che stabilisce strutture e competenze della curia. Il Papa aveva annunciato la decisione lo scorso 27 ottobre, alla fine del sinodo dei vescovi, e oggi il Vaticano ha pubblicato due 'Motu proprio' di Benedetto XVI che attuano il provvedimento: "La competenza sui seminari passa dalla Congregazione per l'Educazione cattolica a quella per…