Skip to main content

Lo sprofondo rosso di Siena

Non si arresta l'emorragia di vendite su Banca Mps, che così quest'oggi in Borsa arretra di un ulteriore 5,2% attestandosi a 0,24 euro. Da quando Il Fatto Quotidiano due giorni fa ha fatto luce sul contratto su strumenti finanziari siglato tra Mps e Nomura nel 2009, le azioni di Mps hanno accusato una flessione del 18,3%, tra scambi consistenti. I…

Ridurre le emissioni di gas serra a Tokyo? Una promessa difficile da mantenere

Tokyo potrebbe rivedere i suoi obiettivi di riduzione delle emissioni di gas serra. Alla domanda se il nuovo governo abbia intenzione di modificare gli impegni assunti nel 2009, il portavoce Yoshihide Suga ha risposto che l'esecutivo "si sta muovendo in quella direzione". "Dico da tempo che si tratta di un obiettivo straordinario, impossibile da raggiungere", ha sottolineato in conferenza stampa.…

La maxi-fuga dei coccodrilli in Sudafrica

Circa 15.000 coccodrilli sono fuggiti da una fattoria nel nord del Sudafrica dopo piogge intense e inondazioni. Secondo il quotidiano “Beeld”, i predatori sono scappati quando i proprietari della fattoria Rakwena Crocodile hanno aperto le gabbie per far uscire l'acqua. Quasi la metà dei coccodrilli è stata recuperata nelle vicinanze, fino a un campo di rugby situato a 120 chilometri…

Chi c'era alla messa in memoria di Gianni Agnelli?

Era il 2003 quando migliaia di torinesi si misero in coda al Lingotto, per dare l'ultimo saluto a Gianni Agnelli.  Oggi, a dieci anni esatti dalla sua scomparsa, in molti  si sono riuniti sul sagrato del Duomo, fin dalle prime ore del mattino e accogliendo con un lungo applauso l'arrivo del capo dello stato Giorgio Napolitano. Ad attenderlo sul sagrato…

Il cardinale Glemp sale in cielo

Il cardinale Jozef Glemp, che ha guidato la chiesa cattolica polacca dal 1981 al 2009, è morto all'età di 83 anni in un ospedale di Varsavia. Glemp era una delle personalità religiose più vicine a papa Wojtyla e mediatore nella dura stagione dell'era Jaruzelski in Polonia e della repressione di Solidarnosc. Il cardinale Glemp subentrò al carismatico cardinale Stefan Wyszynski alla…

La colazione a porte chiuse di Mario Monti a Davos

Come ha sottolineato ieri Leonardo Zannier sul suo blog, non sono tante le aziende italiane presenti al World Economic Forum in corso a Davos. Ma la maggior parte di esse oggi non si è fatta scappare una colazione speciale. E' stato ribattezzato “breakfast Italy” l'incontro avvenuto questa mattina a porte chiuse tra il presidente del Consiglio Mario Monti e gli…

Con "Ogni angelo è tremendo" Susanna Tamaro riparte da sé

"Sono nata in uno dei giorni con meno luce dell'anno, nel cuore più profondo della notte. Soffiava una bora fortissima. Bora scura, con neve e con ghiaccio". È l'incipit di "Ogni angelo è tremendo", l'ultimo libro di Susanna Tamaro da oggi in libreria, una biografia in cui la scrittrice triestina ripercorre la sua vita dalla nascita in una notte di tempesta all'infanzia…

D'Alema copre Bersani per la sparata sugli F35

Massimo D'Alema difende Pierluigi Bersani sulle polemiche suscitate dalle sue parole sulla revisione della spesa militare e degli F35. A Rtl 102.5, replicando alle accuse del candidato di Fare per Fermare il declino Oscar Giannino, il presidente del Copasir afferma che non è "appropriato" commentare quella presa di posizione come "un pegno da pagare a Vendola". "Questo commento non mi…

Avatar è un plagio?

Il regista James Cameron è stato accusato di plagio per la storia raccontata nel film di fantascienza campione di incassi nel 2009, basata su un racconto che un presunto autore,  Eric Ryder, dichiara di avere scritto personalmente, dal titolo "K.R.Z. 2068". Un giudice americano ha ordinato a Cameron di cedere le minute della scenografia del suo famoso film in 3D ai legali…

Le divisioni del fronte jidadista in Mali

Il gruppo jihadista Ansar Dine (Difensori dell'islam) si è spaccato, con un fronte moderato pronto a trattare. Il nuovo gruppo, ribattezzato il Movimento islamico dell'Azawad (Mia), ha diffuso oggi un comunicato in cui ha espresso la propria disponibilità ad arrivare "a una soluzione pacifica" in Mali. "Il Mia afferma nel modo più solenne che si smarca completamente da ogni gruppo…

×

Iscriviti alla newsletter