Skip to main content

Così Orban mette le mani sulla Banca centrale ungherese

Il primo ministro ungherese Viktor Orban ha in mente i nomi non solo del governatore, ma anche dei due vicegovernatori della Banca centrale ungherese che intende nominare a breve. Si tratta dell'attuale ministro dell'Economia Gyorgy Matolcsy, noto per le sue politiche economiche "non convenzionali", dell'ex presidente dell'Associazione bancaria Mihaly Patai e dell'attuale segretario della stessa associazione Levente Kovacs. Lo hanno…

I voti di Monti per Berlusconi e Prodi

Per chi ha votato Mario Monti prima e dopo il '94, quando ha già detto di aver dato fiducia a Silvio Berlusconi? "Spesso per quelle forze che avrebbero potuto portare un vento di liberalismo: liberali, repubblicani, che avevano grandi personalità ma che hanno portato poco in termini di realizzazioni". E più recentemente, ha insistito Barabara Palombelli che ha intervistato il…

Le nozze d'oro tra Merkel e Hollande

Come preludio ai festeggiamenti del cinquantesimo anniversario del Trattato di amicizia franco-tedesco che si celebrano oggi a Belino, all'ambasciata francese la cancelliera tedesca Angela Merkel e il presidente Francois Hollande hanno ricevuto alcune personalità culturali di Francia e Germania - tra cui Wim Wenders e Michel Hazanavicius. "Sono figlio di questa amicizia, anche se era più eccitante quando ero giovane, la…

Ecco come la Cina ha sforbiciato "Skyfall"

In Cina la lunga attesa per "Skyfall", l'ultimo film di James Bond non è stata ben ripagata. Tutta colpa dell'ennesima censura che fatto infuriare gli utenti dei microblog cinesi. "E' snervante! Ogni volta la stessa cosa", ha scritto l'utente Niccilee su Sina Weibo, principale sito di microblogging nel Paese del Dragone. "Abbiamo atteso il film così tanto ed ecco che lo…

In Germania il cibo sfugge alla pattumiera e combatte la crisi

Ci sono dei casi in cui la crisi economica si sposa perfettamente con la lotta allo spreco. Siamo in  Germania dove in pochi mesi di vita la piattaforma web 'Food sharing' ha coinvolto oltre 4800 persone e promosso la condivisione di poco meno di 700 kg di cibo. Nata dall'iniziativa di Valentin Thurn (autore del documentario Taste the waste) e…

Cibi biologici dai campi alla tavola. Al via la consultazione Ue

Gli alimenti biologici devono essere Ogm free? La presenza accidentale di Ogm da indicare sull`etichetta per i cibi bio deve essere inferiore a quella dei prodotti tradizionali? Si è disposti a pagare cifre più elevate in cambio di maggiori analisi chimiche sui prodotti acquistati? Gli attuali standard europei devono essere resi più rigidi? Sono alcune delle domande contenute nella nuova…

ExoMars, l’accordo russo-europeo per esplorare Marte

L'agenzia spaziale russa Roscosmos e quella europea Esa hanno trovato un accordo sulla realizzazione del progetto ExoMars, che prevede il lancio di un’esplorazione di Marte e di altri pianeti del Sistema solare. È quanto ha riferito la portavoce di Roscosmos Anna Vedishcheva all'agenzia di stampa Interfax. “Il capo dell'Esa (Jean-Jacques Dordain) ha confermato che il consiglio d'amministrazione dell'Esa lancerà immediatamente…

Michelle Obama conciata per la festa

Stilista che vince non si cambia. La first lady Michelle Obama si è affidata anche quest'anno, come nel 2008, a Jason Wu, lo stilista nato a Taiwan e residente a New York, indossando un suo abito per il tanto atteso ballo dell'insediamento. Il centro congressi di Washington non aspettava altro: Michelle è apparsa davanti a una folla festante con un abito…

La strage silenziosa in Siria

Le truppe siriane hanno lanciato oggi bombardamenti nelle zone attorno a Damasco. Stando a quanto riferito dall'Osservatorio siriano per i diritti umani, i cacciabombardieri hanno lanciato raid su Douma, a nord-est della capitale, e hanno sorvolato la regione orientale di Ghouta, dove sono presenti basi dei ribelli. Allo stesso tempo, l'artiglieria ha colpito diversi centri abitau nel sud e sud-est…

Le sanzioni Onu contro l’Agenda spaziale nordcoreana

Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite intende imporre nuove sanzioni contro l'Agenzia spaziale della Corea del Nord e altre organizzazioni governative nordcoreane, attraverso una risoluzione che dovrebbe essere approvata questa settimana. Secondo fonti diplomatiche, la risoluzione potrebbe essere approvata domani all'unanimità e sarà una risposta al lancio di un missile nordcoreano, il 12 dicembre scorso. Il lancio è avvenuto…

×

Iscriviti alla newsletter